Progetto Amazzonico 230 L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Progetto Amazzonico 230 L

Messaggio di Gianni86 » 26/01/2016, 19:39

Come capirete dal titolo, e come alcuni di voi hanno letto dal mio ultimo post di "ritorno", ho in mente (in progetto) di ritornare alla grande con un'acquario.

Espongo il progetto:

- Biotopo Amazzonico (dedicato a P. scalare)
- Acquario da 230 L vasca aperta
- Filtro Esterno
- Illuminazione LED
(Specifico che per me questi paletti sono imprescindibili)

Questa è la base di partenza. Da qui in poi vorrei dei vostri consigli al riguardo (quale filtro usare, tipo di fondo, tipi di piante, quantità di luce, fotoperiodo, ecc. ecc.)

Non voglio che questo topic diventa un dibattito "acceso" sul meglio quello o quello..... LED si o LED no ecc. ecc.

Scrivete TUTTO quello pensate sia utile e che sapete anche in base alla vostra esperienza. Magari alla fine, potrebbe diventare realtà, e sopratutto potremmo trasformare questo topic in un bell'articolo grazie alla collaborazione di tutti!!

P.S.
Se siete nuovi e non volete sbilanciarvi in consigli o altro, non tiratevi indietro dal partecipare..... inviate possibili immagini di aquascaping ovviamente di BIOTOPO AMAZZONICO per P. scalare
Ultima modifica di Gianni86 il 26/01/2016, 20:06, modificato 2 volte in totale.
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Progetto Amazzonico 230 L

Messaggio di Shadow » 26/01/2016, 19:59

Io ti propongo ciò che farò io.. Eviterò la descrizione perché la foto parla da sola, immaginati dei nanay o dei manacapuru qui..

► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Progetto Amazzonico 230 L

Messaggio di cicerchia80 » 26/01/2016, 20:24

Ok.....detta Gianni,che comincio a prendere appunti =)) =)) =))
Stand by

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Progetto Amazzonico 230 L

Messaggio di Gianni86 » 26/01/2016, 20:41

Bellissimo Shadow.

Inizio io con le basi:

Vasca adocchiata: Ferplast TANK 110
151715_955_411784.JPG
Dimensioni: 110 x 45 x h 51,5 cm - Capacità 230 Litri.

Illuminazione LED: Plafoniera sospesa (auto costruita). Ho trovato in rete una persona che mi è sembrata abbastanza competente al riguardo (non faccio nomi e altro, se prima non ho il bene stare dagli Admin). Scambiando qualche Email mi è stato proposto questo:

"5 stecche da 1 metro in totale tre doppia fila (4000/6500k) e due 8000 k
questa configurazione ti porta a casa 15200 lumen
le stecche standard sono tutte monofila di LED 72 LED al metro, le doppia fila sono 144 totali
LED montati per le 4000/6500k: smd 5630 samsung o philips
Per le altre gradazioni: smd 7020 o 7020 doppio chip della LG o della Liteon
Assorbimento: 144 w contro i 230 w standard (rapporto 1:1 w/l)
Il tutto compreso di alimentatore e spedizione: 170,00 €"


Filtro: Sui filtri esterni, a livello di esperienza personale, sono a ZERO (mai avuto uno, solo interni) però VOGLIO quello esterno, mi sono fissato.......
Ho letto l'articolo sul Filtro esterno Wave Monarka 1000 mi piace molto specialmente per la cosa del doppio filtro esterno per la filtrazione meccanica (P.S. bell'articolo Specy). Però mi lascia a desiderare molto questa frase: Purtroppo, è un filtro fatto completamente in materiale plastico; ogni volta che lo si smonta, si ha paura che qualcosa si possa rompere; ovviamente questa è solo una mia sensazione.
:-? :-? :-?
Attendo nuove notizie e pareri dall'autore dell'articolo.

Fondo: Avevo pensato Akadama.

Piante: Voglio allevare come Pianta Regina la Alternanthera, come prato la Staurogyne repens come sfondo Heteranthera zosterifolia. Forse qualche stelo di Bacopa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Progetto Amazzonico 230 L

Messaggio di cicerchia80 » 26/01/2016, 20:48

Gianni86 ha scritto:Illuminazione LED: Plafoniera sospesa (auto costruita). Ho trovato in rete una persona che mi è sembrata abbastanza competente al riguardo
A parte gli scherzi.....le opinioni ora sono differenti ;)

Forse è lo stesso da cui si è fornito Cuttlebone ;)
Io invece ho fatto da me,e posso dire che funziona...
Gianni86 ha scritto:Filtro: Sui filtri esterni, a livello di esperienza personale, sono a ZERO (mai avuto uno, solo interni) però VOGLIO quello esterno, mi sono fissato.......
Sentendo parlare di te avrei pensato che saresti partito senza :D
Gianni86 ha scritto:Piante: Voglio allevare come Pianta Regina la Alternanthera, come prato la Staurogyne repens come sfondo Heteranthera zosterifolia. Forse qualche stelo di Bacopa
Dato che parlavi di pareri e gusti...almeno io preferisco la Cabomba rispetto alla Bacopa :-?
Stand by

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Progetto Amazzonico 230 L

Messaggio di fernando89 » 26/01/2016, 20:50

io partecipo passivamente alla discussione (spero che il "passivamente" non abbia creato risate fuori luogo :ymdevil: malpensanti :-$ ) mi interessa molto ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Progetto Amazzonico 230 L

Messaggio di Gianni86 » 26/01/2016, 21:02

cicerchia80 ha scritto: Forse è lo stesso da cui si è fornito Cuttlebone
Io invece ho fatto da me,e posso dire che funziona...
Mi piacerebbe approfondire questa conversazione, e parlare con Cuttlebone per avere maggiori delucidazioni.
cicerchia80 ha scritto:Sentendo parlare di te avrei pensato che saresti partito senza
Perchè leggi il mio pensiero?!?!?!?! Nulla infatti mi vieta, oggi domani, di spegnere accidentalmente la spina del filtro..... non avendo così nulla di visibile in vasca. :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
cicerchia80 ha scritto:Dato che parlavi di pareri e gusti...almeno io preferisco la Cabomba rispetto alla Bacopa
Anche a me piace la Cabomba ma leggendo l'articolo a suo carico, e per esperienza personale passata, non è facile vederla bella folta come noi vorremmo. Spesso si allunga a dismisura.
Però sono ancora indeciso.... attendo vostri riscontri
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Progetto Amazzonico 230 L

Messaggio di cicerchia80 » 26/01/2016, 21:08

Gianni86 ha scritto:Anche a me piace la Cabomba ma leggendo l'articolo a suo carico, e per esperienza personale passata, non è facile vederla bella folta come noi vorremmo. Spesso si allunga a dismisura.
Però sono ancora indeciso.... attendo vostri riscontri
Se posso.......
img20151124_225619.jpg
della mia non mi lamento....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Progetto Amazzonico 230 L

Messaggio di Gianni86 » 26/01/2016, 21:20

cicerchia80 ha scritto:Se posso.......
Meravigliosa....!!! Dacci qualche dettaglio in più!!
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Progetto Amazzonico 230 L

Messaggio di pippove » 26/01/2016, 21:44

Gianni86 ha scritto:Sui filtri esterni, a livello di esperienza personale, sono a ZERO (mai avuto uno, solo interni) però VOGLIO quello esterno, mi sono fissato.......
eheim professionel 4+ oppure professionel 3 sono silenziosissimi e molto efficaci,
altrimento l'eheim ecco pro un po più in basso come categoria ma consumano pochi watt.(io li ho tutti e tre e sono uno meglio dell'altro)
io sono fissato con eheim perchè odio i filtri rumorosi, per questo ho venduto a metà prezzo un pratiko new generation 400 di una settimana, era un frullatore.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti