Programmazione nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di stefano94 » 14/02/2017, 21:47

Guarda che la luce è un limite enorme che ti peserà molto in futuro se volessi spingere un po' di più sulle piante.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di pippove » 14/02/2017, 22:24

I riflettori sui LED non puoi metterli.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di FrancescoBG » 14/02/2017, 22:45

pippove ha scritto:I riflettori sui LED non puoi metterli.
mannaggia....
xò ho guardato gli acquari askoll ed hanno un wattaggio/ litro di 0.15 circa (poi bisogna vedere quanto rendono in lumen). Gli aquatlantis di circa 0.18 w/l...è cosi imponente come differenza?....io ora ho uno 0.25 ma mi sembrano tanti, la limnofilla sessiliflora cresce a manetta e il microsorum e la anubias avrebbe bisogno di luce meno intensa. Poi certo, come dici tu se si vuole spingere sono limitato, ma se faccio una gestione tranquilla potrebbe bastare?

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di pippove » 14/02/2017, 23:13

Piccolo o.t. il Microsorum sotto luce piena a molti cresca meglio che all'ombra.

Differenza di Lumen non lo so ti riporto che ho visto spesso l'acquario di bellapartita che è un mio collega iscritto in questo forum ed ha appunto l'aquatlantis fusion con la lampada easyled. Una lampada fa il suo dovere, secondo me con due lampade si possono coltivare tutte le piante.
L'askoll oltre ad avere il vetro posteriore satinato e non trasparente, ha anche meno litri di solito a parità di lunghezza è più stretto dei concorrenti delle altre marche.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 15/02/2017, 7:39

Puoi sempre tagliare una delle 3 acque con demineralizzata e raggiungere i valori che vuoi :)
Stand by

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di stefano94 » 15/02/2017, 10:50

Quello da 0,25 probabilmente corrisponde ad un 0,5w\l con neon o poco meno. Che sarebbe un'illuminazione media.
Se ti accontenti di roba semplice l'acquatlantis va bene, essendo LED però non so che possibilità di manovra ti lascia per potenziamenti futuri

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di FrancescoBG » 15/02/2017, 13:36

cicerchia80 ha scritto:Puoi sempre tagliare una delle 3 acque con demineralizzata e raggiungere i valori che vuoi :)
Si...certo...ma non ha senso partire da un acqua con 19 GH e 9 ppm di sodio tagliandola 1:1 con demi, quando posso partire da 10 GH e sodio 1 senza tagliarla....inoltre il pH non subisce variazioni tagliando con acqua demi o ro, rimane sempre quello dell'acqua di rubinetto che usi!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 20/02/2017, 13:39

FrancescoBG ha scritto:inoltre il pH non subisce variazioni tagliando con acqua demi o ro, rimane sempre quello dell'acqua di rubinetto che usi!
ma anche no ;)

I batteri stessi del filtro producono un azione acidificante,che ovviamente a KH alti non noti

CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
FrancescoBG ha scritto:Si...certo...ma non ha senso partire da un acqua con 19 GH e 9 ppm di sodio tagliandola 1:1 con demi, quando posso partire da 10 GH e sodio 1 senza tagliarla...
l'unico vantaggio darebbe

Un assorbimento migliore dei vari minerali da parte delle piante

Il fatto che comunque a fine maturazione in un ambiente già poco stabile non devi fare cambi per aggiustarti i valori

Ma per il resto anche la tua osservazione è giusta ci mancherebbe
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti