Programmazione nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Programmazione nuovo acquario

Messaggio di FrancescoBG » 02/02/2017, 23:46

Ciao a tutti, vorrei chiedervi qualche consiglio a proposito di un nuovo acquario da acquistare. Io non sono molto esperto anche se ho già un acquario da 20 lt avviato da 1 anno e 2 mesi che si trova in un discreto stato.
Vorrei comprare un acquario serio, tra i 140 e i 200 lt, avete dei consigli da darmi su marca e modelli in base alle vostre esperienze? Io stavo guardando gli acquari askoll della serie Emotion One ed Emotion Nature Pro, già forniti con lampada da 25 w LED 6500K e pompa 750 l/h. A me sembrano buoni, che ne dite?
Vorrei inoltre chiedervi se posizionare l'acquario vicino ad una finestra esposta a sud (con tende e la luce non batte mai diretta) e vicino al calorifero è da pazzi? (purtroppo non ho altro spazio) magari qualcuno ha lo stasso problema e ha trovato delle fantasiose soluzioni (filtri alle finestre, ecc) e mi può aiutare.
grazie a tutti per l'aiuto, ed ogni consiglio (anche su luci,filtro,pompa,ecc è ben accetto.
Ah, dimenticavo...la mia idea è di allestire un acquario dolce tropicale di comunità con molte piante e vari pesciolini.
Ciao

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di Vixi88 » 02/02/2017, 23:52

Seguo con interesse dato che ho la tua stessa intenzione

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di stefano94 » 02/02/2017, 23:59

Ciao. Gli askoll solitamente non sono granché come illuminazione. Se sai come modificare un'impianto di illuminazione per potenziarlo, allora un acquario vale l'altro, ma se lo vuoi già pronto e che non ti dia troppi limiti è meglio se lo cerchi con illuminazione media per lo meno. Ad esempio il rio 180 che ha 90 watt di luce neon, quindi 0,5 watt per litro, buona per gran parte delle piante d'acquario. Se propendo per i LED guarda i lumen, devi trovare un modello che abbia un rapporto di almeno 40-50 lumen per litro

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di FrancescoBG » 03/02/2017, 0:16

Grazie del consiglio...terrò in considerazione anche questo aspetto. Si vorrei stare sui LED. Con quello che ho mi trovo bene ma è molto piccolo e di luce ne ha moltissima, forse anche troppa!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 14/02/2017, 1:43

FrancescoBG ha scritto:Ah, dimenticavo...la mia idea è di allestire un acquario dolce tropicale di comunità con molte piante e vari pesciolini.
Ciao
io mi ero perso il topic...scusa #-o

Hai qualche idea?
Stand by

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di FrancescoBG » 14/02/2017, 11:31

Si,vorrei mettere come fauna un mix di neon,petitelle,danio margaritatus,barbus ciliegia,corydoras,neritine e magari qualche caridina(anche se mi sa che fanno una brutta fine)!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 14/02/2017, 11:44

Come ti ha già detto Stefano bisognerebbe cercare di trovare i lumen dei LED che montano qui due acquari ma secondo me saremmo intorno ai 20 max 30 lumen/litro che è un pò bassa ma per piante poco esigenti potrebbe anche andare bene. Al massimo si vede come aumentarla anche se trovarlo già con una luce un pò più elevata non sarebbe male.
FrancescoBG ha scritto:vicino al calorifero è da pazzi
Questo sarebbe proprio da evitare; per la finestra se non riceve luce diretta può anche andare anche se non è proprio la posizione migliore ma magari così integra un pò la luce dei LED.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di stefano94 » 14/02/2017, 12:48

FrancescoBG ha scritto:Si,vorrei mettere come fauna un mix di neon,petitelle,danio margaritatus,barbus ciliegia,corydoras,neritine e magari qualche caridina(anche se mi sa che fanno una brutta fine)!
Troppi pesci.180 litri li sfrutteresti meglio scegliendo 2-3 specie soltanto ma in gruppi numerosi. Inoltre bisogna guardare anche le compatibilità. Eviterei assolutamente i margaritatus con i titteya, i primi sono piccolissimi e timidi, i secondi molto più grossi e "tosti", già in 180 litri i margaritatus si perdono, se poi aggiungi pesci agitati non li vedi più. Io farei una trentina di margaritatus o comunque non meno di 25 viste le dimensioni della vasca. Altri 30 neon (anche se preferirei pesci di un solo continente) e almeno 15 corydoras e se vuoi le caridne. Tenendo valori di pH 6,5-7, durezze medio-basse ed una temperatura possibilmente tra i 18 ed i 26 gradi (neon, margaritatus e cory preferiscono acqua fresca)

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di FrancescoBG » 14/02/2017, 13:02

stefano94 ha scritto:Tenendo valori di pH 6,5-7, durezze medio-basse ed una temperatura possibilmente tra i 18 ed i 26 gradi (neon, margaritatus e cory preferiscono acqua fresca)
Grazie del consiglio...io avrei fatto un mischiotto...ma come dici te forse è più ordinato!
x quanto riguarda i valori di pH non credo di riuscire ad arrivare a 7...ma sul 7.5 si...cmq questi pesci che ti ho elencato tollena tutti un pH leggermente basico!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Programmazione nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 14/02/2017, 13:48

FrancescoBG ha scritto:quanto riguarda i valori di pH non credo di riuscire ad arrivare a 7...ma sul 7.5 si...cmq questi pesci che ti ho elencato tollena tutti un pH leggermente basico!
anche io sopravvivo in Antardide ;)

Perchè non riusciresti ad arrivare a pH sub acido-neutro
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti