Pulizia filtro intasato in maturazione
- Sofia87
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
Profilo Completo
Pulizia filtro intasato in maturazione
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo! Sono al giorno 11 dall’allestimento del mio primo acquario (30/10), un 46 L lordi che ospiterà una sola specie di nanofish (ancora da decidere) e neocaridine. Il mio dubbio riguarda il filtro: la portata si è progressivamente ridotta fino a fermarsi oggi! Penso quindi di essere obbligata a metterci mano, ma non vorrei mai fare danni alla maturazione, e chiedo il vostro aiuto... il filtro è interno (Jbl i60) ed è dotato di sola spugna, niente cannolicchi (era venduto insieme alla vasca). Prima di allestire avevo già provveduto a tagliare in due la spugna che è grossa per poterne lavare/sostituire un solo pezzo per volta senza perdere i batteri, ma non pensavo di doverlo fare così presto... come devo fare? Sciacquare una sola delle due spugne? So che va sciacquata in acqua dell’acquario, ma intendete DENTRO la vasca? La sporcizia che si libera non lo intaserà non appena riaspirata? Altro dubbio, visto che sono costretta a metterci mano, posso approfittarne per sostituire una delle due spugne con dei cannolicchi? Ad oggi (giorno 11) i valori dell’acqua sono NO2- tra 0.025 e 0.05, NO3- tra 1 e 3. So che è prestissimo ma sospetto di avere già avuto il picco di nitriti perché al giorno 5 avevo NO2- a 0.8 e NO3- fra 60 e 120, al giorno 8 NO2- tra 0.2 e 0.4 e NO3- a 5. È possibile secondo voi? Da un paio di giorni poi ho un’esplosione di micro nematodi e sono spuntate 2 lumache. Non so se siano segni di maturazione, a maggior ragione non vorrei rovinare tutto toccando il filtro. Per il resto ho un’invasione di muffa bianca spaventosa partita dal legno, che ha invaso anche vetri e piante (so che in teoria è innocua ma la mia mi sembra troppa, è lei che ha intasato il filtro!), e le piante sembrano proprio sofferenti, ma scriverò in fertilizzazione per questo problema. Grazie infinite! (info utili: i test sono a reagente della JBL, ho riempito con acqua solo del rubinetto e non ho usato nessun attivatore batterico, il pH con pHmetro è ad oggi 7.8)
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior
Dal letame nascono i fior

- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Pulizia filtro intasato in maturazione
No. A parte
Io farei tutta la Violenza

Prima di agire ci metti una immagine di come è fatto il filtro...su internet la troverai...che ci ragioniamo nel dettaglio

- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Sofia87 (10/11/2020, 15:58)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Sofia87
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
Profilo Completo
Pulizia filtro intasato in maturazione
[/quote]
Prima di agire ci metti una immagine di come è fatto il filtro...su internet la troverai...che ci ragioniamo nel dettaglio
[/quote]
Ecco le immagini del filtro e del senso di circolazione dell’acqua. È un filtro a moduli impilabili, io ne ho solo uno, ma non volendo toccare le spugne mi sembra di aver capito che posso comprare un altro modulo e riempirlo di cannolicchi. Avevo pensato di modificare quello che ho perché il carico organico sarà basso e mi sembrava esagerato anche come volume occupato in vasca. Ho diviso in due la spugna blu, mi chiedevo se una delle due metà può essere sostituita da cannolicchi (trattenuti da una retina), già che devo metterci mano...
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Oops ho fatto un pasticcio col quote, chiedo venia ^:)^
Aggiunto dopo 28 minuti 12 secondi:
Prima di agire ci metti una immagine di come è fatto il filtro...su internet la troverai...che ci ragioniamo nel dettaglio

[/quote]
Ecco le immagini del filtro e del senso di circolazione dell’acqua. È un filtro a moduli impilabili, io ne ho solo uno, ma non volendo toccare le spugne mi sembra di aver capito che posso comprare un altro modulo e riempirlo di cannolicchi. Avevo pensato di modificare quello che ho perché il carico organico sarà basso e mi sembrava esagerato anche come volume occupato in vasca. Ho diviso in due la spugna blu, mi chiedevo se una delle due metà può essere sostituita da cannolicchi (trattenuti da una retina), già che devo metterci mano...
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Oops ho fatto un pasticcio col quote, chiedo venia ^:)^
Aggiunto dopo 28 minuti 12 secondi:
Attendo istruzioni/suggerimenti for dummies allora... dici di dare una strigliata al filtro e ricominciare da capo? Perché non è normale che si intasi già da adesso, vero?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior
Dal letame nascono i fior

- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pulizia filtro intasato in maturazione
Se non capisco male l'acqua entra da sotto (ultima foto) e poi sale sopra dove c'è un'altra spugna, corretto?
Il discorso dell'intasamento non è legato alla mancanza dei cannolicchi ma probabilmente al fatto che hai smosso parecchio il fondo allestendo l'acquario. QUando però dici che è intasato, esattemente cosa intendi? Non esce più acqua o comunque poca?
Il discorso dell'intasamento non è legato alla mancanza dei cannolicchi ma probabilmente al fatto che hai smosso parecchio il fondo allestendo l'acquario. QUando però dici che è intasato, esattemente cosa intendi? Non esce più acqua o comunque poca?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Sofia87
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
Profilo Completo
Pulizia filtro intasato in maturazione
Esatto
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior
Dal letame nascono i fior

- Sofia87
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
Profilo Completo
Pulizia filtro intasato in maturazione
Per i cannolicchi si, so che non sono il motivo dell’intasamento, mi era solo venuta l’idea di aggiungerli visto che devo mettere già mano al filtro in ogni caso. Non ho smosso per niente il fondo, avevo un’acqua cristallina dopo il riempimento... il flusso in uscita dal filtro ha rallentato negli ultimi 3 giorni fino a fermarsi oggi, in coincidenza con l’aumento delle muffe! Qualunque sia la causa del blocco, muffe o sporco vario, c’è un modo per pulirlo che non comprometta la maturazione?
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior
Dal letame nascono i fior

- Sofia87
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
Profilo Completo
Pulizia filtro intasato in maturazione
Non esce quasi più acqua
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior
Dal letame nascono i fior

- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pulizia filtro intasato in maturazione
Allora puoi mettere i cannolicchi al posto della spugna sopra; mettili dentro una retina in modo che se devi toglierli per pulire la spugna fai velocemente.
Se non li hai già comprati puoi vedere i sera siporax mini che sono piccoli e ce ne stanno tanti.
Per la maturazione mettendo i cannolicchi un pò la rallenti quindi non preoccuparti che le sciacqui,
Se non li hai già comprati puoi vedere i sera siporax mini che sono piccoli e ce ne stanno tanti.
Togli le spugne e le sciacqui con un pò d'acqua tolta dall'acquario; magari quando le togli metti una loro foto così vediamo in che stato sono.
Per la maturazione mettendo i cannolicchi un pò la rallenti quindi non preoccuparti che le sciacqui,
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Sofia87
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
Profilo Completo
Pulizia filtro intasato in maturazione
Grazie mille @roby70, era proprio quello che pensavo di fare con la retina, non li ho ancora comprati quindi il consiglio è ben accetto
Dall’evoluzione dei valori che ho postato secondo voi è possibile che il picco dei NO2- sia davvero già avvenuto? Li ho beccati una settimana fa a quasi 1 (o anche oltre 1, la scala dei test jbl si ferma a 1 ma il colore era molto più scuro), e da allora stanno scendendo costantemente verso lo zero, e anche i NO3- si stanno attestando su valori bassi.
Appena metto mano al filtro vi posto le foto delle spugne allora!

Dall’evoluzione dei valori che ho postato secondo voi è possibile che il picco dei NO2- sia davvero già avvenuto? Li ho beccati una settimana fa a quasi 1 (o anche oltre 1, la scala dei test jbl si ferma a 1 ma il colore era molto più scuro), e da allora stanno scendendo costantemente verso lo zero, e anche i NO3- si stanno attestando su valori bassi.
Appena metto mano al filtro vi posto le foto delle spugne allora!

Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior
Dal letame nascono i fior

- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Pulizia filtro intasato in maturazione

Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giueli e 9 ospiti