Pulizia fondo inerte

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Mattia1997
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 06/02/23, 9:31

Pulizia fondo inerte

Messaggio di Mattia1997 » 09/01/2024, 19:37

Ciao a tutti!
È da circa un anno che ho allestito il mio primo acquario da 60L con endler e neocaridine. Tutto va bene e i miei pesciolini si riproducono che è un piacere!
Ho un fondo inerte (ghiaino) e piante (anche interrate) e volevo sapere quanto segue:
esiste un modo per pulire intelligentemente il fondo? Ho notato che sotto, tra la ghiahia, si è depositata un sacco di sporcizia e con il sifone non si pulisce un granché.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Pulizia fondo inerte

Messaggio di Duca77 » 09/01/2024, 19:55

Io il fondo ti consiglierei di non toccarlo per evitare nebbie batteriche o aumento dei nitriti, poi vedi tu.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pulizia fondo inerte

Messaggio di roby70 » 10/01/2024, 7:10

Concordo con gem ma come mai non riesci a pulire con il sifone? 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mattia1997
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 06/02/23, 9:31

Pulizia fondo inerte

Messaggio di Mattia1997 » 10/01/2024, 11:43


roby70 ha scritto:
10/01/2024, 7:10
Concordo con gem ma come mai non riesci a pulire con il sifone?
io uso un sifone manuale e non aspiro i sassolini, tengo la protezione (tipo una retina)… passando sul fondo qualcosa di sporcizia viene su, ma la maggior parte rimane sotto

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pulizia fondo inerte

Messaggio di Fiamma » 10/01/2024, 11:46

roby70 ha scritto:
10/01/2024, 7:10
con gem
:-?
Con il sifone rischi anche di aspirare avannotti e baby caridina

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pulizia fondo inerte

Messaggio di roby70 » 10/01/2024, 14:02


Mattia1997 ha scritto:
10/01/2024, 11:43
passando sul fondo qualcosa di sporcizia viene su, ma la maggior parte rimane sotto

questo però è strano, diciamo che dovrebbe pulire bene ma forse è per via della retina che non aspira bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mattia1997
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 06/02/23, 9:31

Pulizia fondo inerte

Messaggio di Mattia1997 » 10/01/2024, 21:18

 
roby70 ha scritto:
10/01/2024, 14:02

Mattia1997 ha scritto:
10/01/2024, 11:43
passando sul fondo qualcosa di sporcizia viene su, ma la maggior parte rimane sotto

questo però è strano, diciamo che dovrebbe pulire bene ma forse è per via della retina che non aspira bene
È tipo questo:

IMG_4966.webp
 
Non va bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pulizia fondo inerte

Messaggio di roby70 » 11/01/2024, 6:55

Si va bene, l’unica cosa è che con quello togli anche l’acqua è ovviamente a un certo punto devi smettere di sifonare.
L’alternativa è un sifone elettrico che non toglie l’acqua ma la ributta in acquario.
 
Ovviamente vale quanto detto dagli altri che è meglio non toccare troppo il fondo 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Mattia1997 (11/01/2024, 8:54)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Sgram74 e 6 ospiti