Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Antonello00

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 09/12/20, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 37x30x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e ghiaino
- Flora: Egeria densa, hygrophila polysperma e pistia statoties
- Fauna: Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antonello00 » 10/12/2020, 11:14
Non ricordo la marca adesso ma è un terriccio universale non troppo carico di fertilizzanti
Antonello00
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 10/12/2020, 12:30
Se recuperi la composizone è meglio
Il discorso è che non tutti i terrici da giardino sono uguali, ci sono quelli acidi e quelli neutri o alcalini e quindi usare uno o l'altro dipende dall'allestimento che vuoi fare. Inoltre sarebbe meglio che abbiano un alta composizione di argilla (creano meno problemi). Quelli che non ne hanno, almeno in avvio, vanno scaricati spesso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Antonello00

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 09/12/20, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 37x30x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e ghiaino
- Flora: Egeria densa, hygrophila polysperma e pistia statoties
- Fauna: Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antonello00 » 10/12/2020, 12:48
Non ricordo la marca ma è un terriccio universale non molto fertilizzato
Antonello00
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 10/12/2020, 13:13
Vale quanto scritto sopra

Potrebbe andare bene come crearti un casino in acquario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Antonello00

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 09/12/20, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 37x30x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e ghiaino
- Flora: Egeria densa, hygrophila polysperma e pistia statoties
- Fauna: Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antonello00 » 10/12/2020, 19:04
IMG_20201210_190958.jpg
Sono passati due giorni da quando ho messo l'acqua e noto che si è formata una patina trasparente su vetri e legni possono essere batteri? Cosa posso fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonello00
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 10/12/2020, 19:17
nulla!

mm
bitless
-
Antonello00

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 09/12/20, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 37x30x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e ghiaino
- Flora: Egeria densa, hygrophila polysperma e pistia statoties
- Fauna: Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antonello00 » 10/12/2020, 19:44
Ma è normale?
Antonello00
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 10/12/2020, 19:47
è normale, se ne andrà da sola
(la situazione non mi pare così disperata come descrivevi,
l'acqua s'è schiarita bene!)
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Provo e 11 ospiti