Pulviscolo in acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Antonello00
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/12/20, 18:49

Pulviscolo in acquario

Messaggio di Antonello00 » 09/12/2020, 19:03

Salve a tutti ragazzi, sono nuovo, ieri sera ho allestito il mio nuovo acquario per ospitare un betta ma ho riscontrato un piccolo problema si è creato del pulviscolo in acqua.
Ho allestito il mio acquario con del terriccio fertile sul fondo e uno strato di ghiaino inerte (proporzione 30/70), come piante hygrophila polysperma, egeria densa e pistia più qualche legnetto preparato per l'acquario e come filtro ne uso uno ad aria con qualche cannolicchio dentro.
Il vero problema dove sorge, che nel inserire l'acqua per sbaglio mi è andato un getto forte sul fondo facendo salire un po' di terriccio in superficie e in più si è formata dell' schiumetta in superficie, come posso risolvere ? Mi creerà problemi?
Grazie a tutti in anticipo

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pulviscolo in acquario

Messaggio di bitless » 09/12/2020, 19:24

togli la schiuma e i frammenti galleggianti con lo scottex
e chiudi il buco con il ghiaino: dovrebbe andare tutto a posto
mm

Avatar utente
Antonello00
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/12/20, 18:49

Pulviscolo in acquario

Messaggio di Antonello00 » 09/12/2020, 19:32

Il buco è stato chiuso e adesso ho provveduto a levare schiuma e pezzi galleggianti, mentre per i pezzi sul fondo?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pulviscolo in acquario

Messaggio di bitless » 09/12/2020, 19:38

Antonello00 ha scritto:
09/12/2020, 19:32
per i pezzi sul fondo?
retino, colino da tè col manico, sifonando... vedi tu! :-bd
mm

Avatar utente
Antonello00
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/12/20, 18:49

Pulviscolo in acquario

Messaggio di Antonello00 » 09/12/2020, 19:40

Il problema è che il pulviscolo e così fitto che non vedo il fondo da sopra, tra quanto dovrebbe passare? La mia paura e sia una nebbia batterica

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pulviscolo in acquario

Messaggio di bitless » 09/12/2020, 19:42

se sono passate solo 24 ore dall'allestimento, io aspetterei un paio di giorni;
se è colpa del terriccio piano piano si depositerà, poi vedremo... :-bd
(controlla che le bolle dal filtro non siano eccessive e smuovano acqua)
mm

Avatar utente
Antonello00
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/12/20, 18:49

Pulviscolo in acquario

Messaggio di Antonello00 » 09/12/2020, 20:01

Si avevo visto che il filtro era troppo forte ed ho regolato la pressione con una valvola

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pulviscolo in acquario

Messaggio di roby70 » 09/12/2020, 20:06

Che tipo di terriccio hai usato esattamente? Se non passa vediamo magari di fare un bel cambio d'acqua anche se penso che bit abbia ragione.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
bitless (09/12/2020, 20:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Antonello00
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/12/20, 18:49

Pulviscolo in acquario

Messaggio di Antonello00 » 09/12/2020, 20:31

Ho usato un classico terriccio da giardino

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pulviscolo in acquario

Messaggio di roby70 » 10/12/2020, 10:18

Antonello00 ha scritto:
09/12/2020, 20:31
Ho usato un classico terriccio da giardino
Quale esattamente? Non tutti vanno bene :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti