Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53663
- Messaggi: 53663
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 29/01/2016, 20:20
Nicola70 ha scritto:Cosa ci dobbiamo mettere poi lo decidiamo .......... più che ai neon io avevo pensato alle CFL
Intanto ho sentito il tipo e la vasca si è un pò ridimensionata è 80x30x40 ,

neon in vasca e CFL appese pensa che luce
Per il prezzo non sò

Se ti fai un giro su subito te li tirano dietro
Stand by
cicerchia80
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 29/01/2016, 23:26
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
cicerchia80
- Messaggi: 53663
- Messaggi: 53663
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 29/01/2016, 23:27
ma tanto lì ci mettiamo i neon....dove stà il problema :-\

Stand by
cicerchia80
-
Nicola70
- Messaggi: 915
- Messaggi: 915
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manduria
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: -Ceratophyllum demersum
-Pistia stratiotes
-Cryptocoryne beckettii
-Cryptocoryne nevellii
-Microsorum pteropus
-Limobium
-Anubias nana
Propenso per :
-Hydrocotyle tripartita o sibthorpopoides
-Cyperus helferi
In primavera chiedere un pezzo di Alternanthera ad Alessandro !!
- Fauna: -15 Boraras brigittae
-15 Microdevario kubotai
-1Neritina turrita ( Black Helmet)
-Planorbarius
-Caridina Red Cherry
Propenso per :
- Altre informazioni: https://www.youtube.com/watch?v=AX2BdSgXR7s
-Senza immissione di CO2
-Riempito con 50L di acqua e 15L di fondo Manado .
-Partenza 20 giugno 2015
-Inserita fauna 16 settembre 2015
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Nicola70 » 30/01/2016, 20:55
Tranquilli non metto niente per ora

...... sono andato a vedere la vasca e non mi sfagiolava

..... vediamo di trovarne un'altra !!

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
Nicola70
-
Nicola70
- Messaggi: 915
- Messaggi: 915
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manduria
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: -Ceratophyllum demersum
-Pistia stratiotes
-Cryptocoryne beckettii
-Cryptocoryne nevellii
-Microsorum pteropus
-Limobium
-Anubias nana
Propenso per :
-Hydrocotyle tripartita o sibthorpopoides
-Cyperus helferi
In primavera chiedere un pezzo di Alternanthera ad Alessandro !!
- Fauna: -15 Boraras brigittae
-15 Microdevario kubotai
-1Neritina turrita ( Black Helmet)
-Planorbarius
-Caridina Red Cherry
Propenso per :
- Altre informazioni: https://www.youtube.com/watch?v=AX2BdSgXR7s
-Senza immissione di CO2
-Riempito con 50L di acqua e 15L di fondo Manado .
-Partenza 20 giugno 2015
-Inserita fauna 16 settembre 2015
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Nicola70 » 05/02/2016, 8:24
Trovato un Juwel rio 180 di 2 anni a 110 eurini con mobile , dalle foto in ottime condizioni

............. però ho sempre qualche dubbio

.... ma secondo voi è proponibile per un acquario aperto , senza filtro e senza CO
2 .................. molto molto soft e soprattutto a costo veramente contenuto ??
o mi butto sul classico cubetto 40 x 40 ??
PS
L'acquario andrà in tavernetta , temperature più o meno costanti e ovviamente non penso di riempirlo tutto

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
Nicola70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53663
- Messaggi: 53663
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 05/02/2016, 10:04
Nicola70 ha scritto:Trovato un Juwel rio 180 di 2 anni a 110 eurini con mobile , dalle foto in ottime condizioni

............. però ho sempre qualche dubbio

.... ma secondo voi è proponibile per un acquario aperto , senza filtro e senza CO
2 .................. molto molto soft e soprattutto a costo veramente contenuto ??
o mi butto sul classico cubetto 40 x 40 ??
PS
L'acquario andrà in tavernetta , temperature più o meno costanti e ovviamente non penso di riempirlo tutto

Ma il filtro toglilo a quella scatoletta
200litri ci facciamo un amazzonico con
P. scalare e cardinali....
La CO
2 ci serve per acidificare ed il filtro poi si toglie

Stand by
cicerchia80
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 05/02/2016, 10:27
cicerchia80 ha scritto:La CO2 ci serve per acidificare ed il filtro poi si toglie
Scusami Cice, ma quì non sono d'accordo.
Per acidificare si possono trovare altre strade.
Poi se si ha già in mente di levare il filtro, tanto vale partire senza e impostare la vasca su questa strada. Secondo me è più "semplice" partire senza che poi levarlo.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
cicerchia80
- Messaggi: 53663
- Messaggi: 53663
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 05/02/2016, 11:03
GiuseppeA ha scritto:Per acidificare si possono trovare altre strade.
ma per fare un amazzonico super piantumato è la via più facile

leggi trà le righe nò
Senza filtro...con gli
P. scalare sinceramente avrei paura,sono poco tolleranti ai nitriti a quanto ne sò....poi io propongo ,se ci vuole mettere 2 discus mica gli dico di nò

Stand by
cicerchia80
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 05/02/2016, 12:06
cicerchia80 ha scritto:GiuseppeA ha scritto:Per acidificare si possono trovare altre strade.
ma per fare un amazzonico super piantumato è la via più facile

leggi trà le righe nò
Senza filtro...con gli P. scalare sinceramente avrei paura,sono poco tolleranti ai nitriti a quanto ne sò....poi io propongo ,se ci vuole mettere 2 discus mica gli dico di nò

Sicuramente

. E concordo anche sul fatto che con gli scalare, che hanno un bel carico organico,
io senza filtro non mi fiderei.
Però la sua idea di partenza era un senza filtro. Quindi,
secondo me, meglio partire senza che doverlo togliere e quindi impostando flora e fauna per quel progetto.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
cicerchia80
- Messaggi: 53663
- Messaggi: 53663
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 05/02/2016, 18:33
GiuseppeA ha scritto:Però la sua idea di partenza era un senza filtro
Come fare la vasca lo sà lui.....
Ma una cosa la devo dire.....quando mi sono iscritto volevo fare una vasca con 2 Anubias ed una Vallisneria.........
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti