
Ora, si tratta di un acquarietto abbastanza piccolo (17lt netti) che ospiterà un betta e se possibile qualche rasbora; sarà piantumato, nello specifico avrò una anubias nana (dunque epifita), credo una Cryptocoryne, una limnophila sessiliflora e qualche pianta galleggiante (lemna minor o pistia, ancora sono indeciso).
Date le ridotte dimensioni delle vasca (nette 36x22x24cm) credo di optare per un fondo di massimo 3,5cm, dunque facendo i calcoli le classiche confezioni da 5Kg dovrebbero bastare. Preferirei utilizzare un fondo color marrone scuro ma comunque dall'aspetto naturale. Ho trovato due plausibili soluzioni: un fondo Amtra al quarzo ceramizzato con granulometria 1,6-2mm e l'altro della Dehner Aqua color mogano con granulometria 2-4mm (quest'ultimo è composto da ghiaia, quindi credo non ceramizzato) . So che l'amtra ha una qualità abbastanza buona ed è un marchio diffuso, ma ho paura per la granulometria che credo sia molto piccola e per questo temo che possano crearsi zone anossiche. Per quanto riguarda l'altra opzione non avevo mai sentoto la marca Dehner Aqua ed essendo il colore indicato mogano non so se sia troppo tendente al rosso o meno. Detto ciò volevo chiedere:
Cosa ne pensate del fondo Amtra? Potrebbe quella granulometria creare zone anossiche?
Qualcuno conosce la marca Dehner Aqua, ne ha avuto esperienza e ne ha mai sentito parlare? Cosa comporta un fondo in ghiaia non ceramizzato (è inerte o ha conseguenze sulle caratteristiche dell'acqua)?
Grazie mille in anticipo a chiunque possa aiutarmi


Dimenticavo: stando alle piante che voglio inserire, 3.5 cm di fondo vanno bene?
Grazie mille ancora
