Quale fondo scegliere?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

Quale fondo scegliere?

Messaggio di SimoneF » 20/03/2021, 15:09

Salve a tutti, posseggo già un'acquario, ma lo ha avviato mio padre e con quello ho fatto le mie prime esperienze, per cui so come "funzionano" gli acquari (seppure sicuramente mi perdo qualcosa :)) ), ma comunque la mia esperienza romane alquanto limitata. Ho deciso di allestirne uno da solo, ma come detto, in termini si "avvio" non sono tanto preparato, anche se grazie al forum ed altre fonti su internet ho imparato molto.
Ora, si tratta di un acquarietto abbastanza piccolo (17lt netti) che ospiterà un betta e se possibile qualche rasbora; sarà piantumato, nello specifico avrò una anubias nana (dunque epifita), credo una Cryptocoryne, una limnophila sessiliflora e qualche pianta galleggiante (lemna minor o pistia, ancora sono indeciso).
Date le ridotte dimensioni delle vasca (nette 36x22x24cm) credo di optare per un fondo di massimo 3,5cm, dunque facendo i calcoli le classiche confezioni da 5Kg dovrebbero bastare. Preferirei utilizzare un fondo color marrone scuro ma comunque dall'aspetto naturale. Ho trovato due plausibili soluzioni: un fondo Amtra al quarzo ceramizzato con granulometria 1,6-2mm e l'altro della Dehner Aqua color mogano con granulometria 2-4mm (quest'ultimo è composto da ghiaia, quindi credo non ceramizzato) . So che l'amtra ha una qualità abbastanza buona ed è un marchio diffuso, ma ho paura per la granulometria che credo sia molto piccola e per questo temo che possano crearsi zone anossiche. Per quanto riguarda l'altra opzione non avevo mai sentoto la marca Dehner Aqua ed essendo il colore indicato mogano non so se sia troppo tendente al rosso o meno. Detto ciò volevo chiedere:
Cosa ne pensate del fondo Amtra? Potrebbe quella granulometria creare zone anossiche?
Qualcuno conosce la marca Dehner Aqua, ne ha avuto esperienza e ne ha mai sentito parlare? Cosa comporta un fondo in ghiaia non ceramizzato (è inerte o ha conseguenze sulle caratteristiche dell'acqua)?
Grazie mille in anticipo a chiunque possa aiutarmi :D :-bd
Dimenticavo: stando alle piante che voglio inserire, 3.5 cm di fondo vanno bene?
Grazie mille ancora :D
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Quale fondo scegliere?

Messaggio di gem1978 » 20/03/2021, 15:34

SimoneF ha scritto:
20/03/2021, 15:09
36x22x24cm
In queste misure farei solo Betta, magari con delle multidentata.
SimoneF ha scritto:
20/03/2021, 15:09
lemna minor o pistia, ancora sono indeciso
Forse la pistia tende a diventare troppo grande per la tua vasca.
SimoneF ha scritto:
20/03/2021, 15:09
fondo
Le zone anossiche sono tipiche di fondali alti, tipo superiore ai 6 cm, e tipicamente costituiti da sabbia sotto il mm.
Direi che con entrambi i fondi non rischi.

Per l'altezza magari mi terrei sui 3 cm avanti e salire anche fino a 5 dietro per consentire una più agevole piantumazione.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Quale fondo scegliere?

Messaggio di Catia73 » 20/03/2021, 15:38

ciao!
con spessore di 3.5 cm e quella granulometria è impossibile che si formino zone anossiche.
SimoneF ha scritto:
20/03/2021, 15:09
Amtra al quarzo
è quarzo quindi assolutamente inerte.
SimoneF ha scritto:
20/03/2021, 15:09
fondo in ghiaia
questo non è detto che sia inerte.
devi testarlo con acido muriatico non diluito.
se frizza non va.
se frizza poco c'è da vedere. fa un brevissimo video nel caso
se metti uno di questi 2 lavali prima entrambi. il quarzo puoi anche non testarlo, se lo fai vedrai la differenza con laltro.
di piu non so. aspetta chd arrivino consigli
:-h

Aggiunto dopo 42 secondi:
ps in 17 l veramente solo betta
o caridina
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

Quale fondo scegliere?

Messaggio di SimoneF » 20/03/2021, 16:11

Ok grazie mille ad entrambi Catia73, gem1978, a me interessava principalmente l'amtra e se mi dite che quello va bene allora credo che andrò per quello; avevo considerato l'altro solo per la questione granulometria.
Per quanto riguarda invece la popolazione so che lo spazio a mia disposizione è davvero poco, però l'acquario con solo il betta mi sa di "vuoto" e per questo avevo pensato ad una compagnia non troppo ingombrante. In ogni caso vorrei provare, alla peggio sposterei le rasbora nel mio altro acquario.
Detto ciò grazie ancora dell'aiuto :D :D ^:)^
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
carlo79
star3
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/01/19, 7:11

Quale fondo scegliere?

Messaggio di carlo79 » 20/03/2021, 16:31

SimoneF ha scritto:
20/03/2021, 15:09
limnophila sessiliflora
Credo che con una colonna di 20 cm con la limnophila ti ritrovi la superficie e non solo completamente coperta in pochi giorni

Posted with AF APP

Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

Quale fondo scegliere?

Messaggio di SimoneF » 20/03/2021, 17:38

carlo79 si lo so che cresce molto rapidamente, perché la ho nel mio altro acquario, ma la vorrei inserire in quanto mi piace perché è vistosa, dunque perfetta come pianta da fondo :D :D
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quale fondo scegliere?

Messaggio di roby70 » 20/03/2021, 18:42

Con i fondi amtra ci sono stati problemi e in vari casi erano calcarei quindi se lo prendi testalo prima di usarlo

Aggiunto dopo 42 secondi:
Anche per me è piccolo per mettere anche le rasbora :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17589
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Quale fondo scegliere?

Messaggio di Fiamma » 21/03/2021, 0:01

roby70 ha scritto:
20/03/2021, 18:42
Con i fondi amtra ci sono stati problemi e in vari casi erano calcarei quindi se lo prendi testalo prima di usarlo

Aggiunto dopo 42 secondi:
Anche per me è piccolo per mettere anche le rasbora
Quoto

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Quale fondo scegliere?

Messaggio di Crab01 » 21/03/2021, 0:26

Non guardare troppo la marca, fai un giro in negozio e prendi il fondo inerte che più ti aggrada. Io ho speso molto in passato per le varie sabbie di marche particolari, ad oggi giro con una bellissima zolux (si marca un po' tarocca) di un colore a mio dire unico.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17589
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Quale fondo scegliere?

Messaggio di Fiamma » 21/03/2021, 0:33

Crab01 ha scritto:
21/03/2021, 0:26
bellissima zolux (si marca un po' tarocca) di
La Zolux non è niente male :) anche io l'ho presa per una delle vasche.Oltretutto costa poco rispetto alle marche più "blasonate "

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81 e 5 ospiti