Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Davide1989

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000°K/4100°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto di cristalli di quarzo
- Flora: In allestimento
- Fauna: - Cardinali
- Hyphessobrycon bentosi
- Corydoras sterbai
- Otocinclus vittatus
- Mikrogeophagus ramirezi
- ??
- Ancistrus Dolichopterus
- Crossochelius
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Davide1989 » 01/10/2016, 18:26
Cosa ne pensate di questa soluzione:
- 3 apistogramma Ramirezi
- 10 neon
- 10 Hypessobrycon eques
- 5 pristella maxillaris
- 2 Ancistrus
Davide1989
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9009
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9009
Messaggio
di cicerchia80 » 01/10/2016, 19:01
Davide1989 ha scritto:Cosa ne pensate di questa soluzione:
- 3 apistogramma Ramirezi
- 10 neon
- 10 Hypessobrycon eques
- 5 pristella maxillaris
- 2 Ancistrus
i neon schiattano alle temperature dei Ramirezi,dovresti metterci i Cardinali....e 10 non li vedresti....minimo 20
Stand by
cicerchia80
-
Davide1989

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000°K/4100°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto di cristalli di quarzo
- Flora: In allestimento
- Fauna: - Cardinali
- Hyphessobrycon bentosi
- Corydoras sterbai
- Otocinclus vittatus
- Mikrogeophagus ramirezi
- ??
- Ancistrus Dolichopterus
- Crossochelius
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Davide1989 » 01/10/2016, 19:12
cicerchia80 ha scritto:Davide1989 ha scritto:Cosa ne pensate di questa soluzione:
- 3 apistogramma Ramirezi
- 10 neon
- 10 Hypessobrycon eques
- 5 pristella maxillaris
- 2 Ancistrus
i neon schiattano alle temperature dei Ramirezi,dovresti metterci i Cardinali....e 10 non li vedresti....minimo 20
Ok, altrimenti non metto i ramirez e faccio solo con pesci piccoli a banchi, in quantità maggiore. Oppure li sostituisco con 6 Hyphessobrycon Bentosi
Davide1989
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9009
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9009
Messaggio
di cicerchia80 » 01/10/2016, 19:23
Davide1989 ha scritto:Ok, altrimenti non metto i ramirez e faccio solo con pesci piccoli a banchi, in quantità maggiore
tutti i ciclidi nani sono legati al fondo...e la vasca è bella grande
I Ramirezi vogliono acqua calda,almeno 28 gradi,che i neon non tollerano.....tutto quí
Stand by
cicerchia80
-
Davide1989

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000°K/4100°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto di cristalli di quarzo
- Flora: In allestimento
- Fauna: - Cardinali
- Hyphessobrycon bentosi
- Corydoras sterbai
- Otocinclus vittatus
- Mikrogeophagus ramirezi
- ??
- Ancistrus Dolichopterus
- Crossochelius
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Davide1989 » 01/10/2016, 19:28
cicerchia80 ha scritto:Davide1989 ha scritto:Ok, altrimenti non metto i ramirez e faccio solo con pesci piccoli a banchi, in quantità maggiore
tutti i ciclidi nani sono legati al fondo...e la vasca è bella grande
I Ramirezi vogliono acqua calda,almeno 28 gradi,che i neon non tollerano.....tutto quí
Grazie per le considerazioni ed i consigli. Allora credo che sostituisco i neon con i cardinali e creo una vasca con:
- 3 apistogramma Ramirezi
- 15 cardinali
- 15 Hypessobrycon eques
- 5 pristella maxillaris
- 2 Ancistrus
Pensi posso anche mettere un 6 Hypessobrycon bentosi o diventa troppo affollato?
Davide1989
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9009
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9009
Messaggio
di cicerchia80 » 01/10/2016, 19:46
Davide1989 ha scritto:Pensi posso anche mettere un 6 Hypessobrycon bentosi o diventa troppo affollato?

Stand by
cicerchia80
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 01/10/2016, 19:49
Perché 3 ramirezi? Son haremici?
Io terrei la coppia, non ricordo, ma se ti proponessi di mettere 2 coppie di ramirezi? Possono starci? Non ricordo se i maschi litigano, aspetta conferme!
Hai mai visto i caracidi testarossa? Ce ne sono varie specie, e non mi ricordo il nome di nessuna di esse, per fortuna ci son gli articoli:
Petitelle georgiae, Hemigrammus bleheri e rhodostomus: i Testarossa
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Davide1989

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000°K/4100°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto di cristalli di quarzo
- Flora: In allestimento
- Fauna: - Cardinali
- Hyphessobrycon bentosi
- Corydoras sterbai
- Otocinclus vittatus
- Mikrogeophagus ramirezi
- ??
- Ancistrus Dolichopterus
- Crossochelius
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Davide1989 » 01/10/2016, 19:55
FedericoF ha scritto:Petitelle georgiae, Hemigrammus bleheri e rhodostomus: i Testarossa
Visti, ma non mi piacevano moltissimo
FedericoF ha scritto:Perché 3 ramirezi? Son haremici?
Io terrei la coppia, non ricordo, ma se ti proponessi di mettere 2 coppie di ramirezi? Possono starci? Non ricordo se i maschi litigano, aspetta conferme!
Ho letto di mettere 1 copia o eventualmente 1 maschio con 2 femmine.
Davide1989
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9009
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9009
Messaggio
di cicerchia80 » 01/10/2016, 20:05
FedericoF ha scritto:Perché 3 ramirezi? Son haremici?
Io terrei la coppia, non ricordo, ma se ti proponessi di mettere 2 coppie di ramirezi? Possono starci? Non ricordo se i maschi litigano, aspetta conferme!
in realtà andrebbero messi vari per fornare le coppie...ma diciamo che vanno a coppie,e dati i litri 2 ci stanno
cicerchia80 ha scritto:Davide1989 ha scritto:Pensi posso anche mettere un 6 Hypessobrycon bentosi o diventa troppo affollato?

sono anche pochi.....solitamente si tende a formare un banco numerosissimo....ma puoi fare come ti pare data l'altezza della colonna d'acqua
Stand by
cicerchia80
-
Davide1989

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000°K/4100°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto di cristalli di quarzo
- Flora: In allestimento
- Fauna: - Cardinali
- Hyphessobrycon bentosi
- Corydoras sterbai
- Otocinclus vittatus
- Mikrogeophagus ramirezi
- ??
- Ancistrus Dolichopterus
- Crossochelius
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Davide1989 » 01/10/2016, 20:23
Ottimi consigli. Credo che la scelta migliore per il mio acquario con i valori dell'acqua che ho sia di fare:
- 10 Pristella Maxillaris (Cardellino acquatico)
- 15 Cardinali
- 10 Hyphessobrycon Eques (Tetra di Serpa)
- 2 Ancistrus Dolichopterus
- 10 Thayeria Boehlkei (pesce pinguino)
- 2 Apistogramma Ramirezi
Davide1989
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti