Quali pesci tropicali?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Quali pesci tropicali?

Messaggio di MatteoR » 06/07/2016, 18:41

maggie ha scritto:ghiaia della Wave
Questo purtroppo esclude l'opzione dei Pangio semicincta sul fondo :(

Se vuoi optare per il Betta, cerca di portare il pH a valore <7,5 o meglio <7.

Per farlo, potresti dover utilizzare degli acidificanti naturali, torba su tutti, che colorano l'acqua di giallo/marrone. Se ti piace l'effetto, ottimo, altrimenti puoi acifidicare con la CO2 anidride carbonica (è un acidificante) che eroghi con un piccolo impianto. Lo puoi costruire tu senza difficoltà, sul portale trovi molti articoli su come farlo. Costa molto poco.

Assieme al Betta potresti tenerci 6/7 Trigonostigma heteromorpha. Diventano grandi come il Betta ma hanno pinne piccole, oppure Trigonostigma espei / T. hengeli che invece crescono solo 3-4 cm. Di queste ultime potresti metterne anche 8/10 esemplari.

In alternative alle "rasbore" (Trigonostigma) potresti inserire dei Microdevario kubotai, sono piccolo pesci di colore verde trasparente. Una decina possono entrarci.

Un'altra alternativa ancora: Puntius titteya. Un paio di coppie :)

Se decidi di riallestire la vasca, cambiando il fondo e utilizzando della sabbia, 6/7 Pangio li potresti prendere :D

Discorso piante.
Sicuramente lo saprai già, assorbono nutrienti (spesso chiamanti "inquinanti" prodotti dai pesci), rilasciano ossigeno, e, un'aspetto sottovalutato, fanno parte dell'allestimento: molti pesci preferiscono avere delle piante, anche se sembra che non le sfruttino. Tra gli steli si nascondono, trovano riparo e pure sito riproduttivo.

Nel tuo acquario, se aggiustiamo la luce, potresti tenere delle galleggianti come Pistia stratiotes. Questa ti consiglio di acquistarla da qualche privato che le coltiva in acquario, poichè in commercio di solito si trovano esemplari cresciuti in laghetto, molto grandi, che faticano ad adattarsi ad un piccolo acquario.

Le piante sommerse invece le puoi prendere tranquillamente in negozio, di solito si ambientano più facilmente. Tra queste ti consiglio Ceratophyllum, Bacopa, Limnophila e Hydrocotyle. Queste rimangono piuttosto belle anche senza impianto CO2 a mio parere. La CO2 è il principale nutriente per le piante, in acqua ce ne sempre qualche parte per milione (ppm), ma con un impianto ne eroghi anche 20-30 ppm.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
maggie
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/07/16, 12:35

Re: Quali pesci tropicali?

Messaggio di maggie » 06/07/2016, 20:13

Ho spulciato un pò il forum ma non sono sicura mi basti una vita per capire tutte queste cose! =))
Matteo ho cercato tutto quello che mi hai detto: piante e pesci
Opterei più per piante sommerse e tra quelle che hai detto la bacopa e l'hydrocotyle sono quelle che mi piacciono di più. Mi consigliavano nei precedenti post di prenderne alcune a crescita rapida/rapidissima, queste eventualmente rispettano questo criterio?
Ci sono alcune piante rosse che possono andare bene per il mio acquario? mi piacerebbe mescolare i colori

Per quanto riguarda i pesci se ho capito bene potrei mettere:
- un betta e un gruppo di ciprinidi
- un betta e alcuni Trigonostigma
- un betta e alcuni Microdevario kubotai
(nelle proporzioni da te descritte)

se invece rinunciassi al betta potrei mettere dei guppy?
all'inizio del topic Michele li aveva inseriti in ordine di difficoltà e vista la mia poca esperienza forse è meglio qualcosa di facile da gestire =))

altra domanda :)) : se rinunciassi al betta potrei mettere più gruppi di pesci diversi (ad esempio ciprinidi e trigonostigma) o per le dimensioni del mio acquario un gruppo è il max?
Mi piacerebbe avere un acquario molto movimentato! :ymparty:

Per quanto riguarda CO2 ora mi informerò :-bd

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Quali pesci tropicali?

Messaggio di FedericoF » 06/07/2016, 20:19

maggie ha scritto:all'inizio del topic Michele li aveva inseriti in ordine di difficoltà e vista la mia poca esperienza forse è meglio qualcosa di facile da gestire
Non devi scegliere un pesce perché è facile! Ma perché ti piace! Altrimenti poi ti stufi e butti tutto!
maggie ha scritto:se rinunciassi al betta potrei mettere più gruppi di pesci diversi (ad esempio ciprinidi e trigonostigma) o per le dimensioni del mio acquario un gruppo è il max?
Sì, ma allora considera i nanofish, potresti fare un gruppo molto numeroso.

Se ti piacciono i guppy invece potresti partire con 1 m e 3f e dopo qualche mese ti riempiono l'acquario.
maggie ha scritto:Ci sono alcune piante rosse che possono andare bene per il mio acquario? mi piacerebbe mescolare i colori
Se cambi luci e metti CO2 sì, ma son abbastanza difficili le piante rosse.. Che pianta ti piaceva in particolare? Per rimanere sull'asia dovresti orientarti al myriophyllum tuberculatum, comunque hai tutto il tempo per pensarci, le rosse van messe dopo qualche mese (4-5) altrimenti si riempiono di alghe e muoiono.
maggie ha scritto:Mi consigliavano nei precedenti post di prenderne alcune a crescita rapida/rapidissima, queste eventualmente rispettano questo criterio?
Bacopa e hydrocotyle son rapide! :-bd
Hai visto il Ceratophyllum? L'egeria? Io metterei una tra ceratophyllum o egeria, NON ENTRAMBE!
maggie ha scritto:un betta e un gruppo di ciprinidi
- un betta e alcuni Trigonostigma
I trigonostigma sono dei ciprinidi ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Quali pesci tropicali?

Messaggio di MatteoR » 06/07/2016, 20:29

maggie ha scritto:Mi consigliavano nei precedenti post di prenderne alcune a crescita rapida/rapidissima, queste eventualmente rispettano questo criterio?
Sono abbastanza rapide. L'Hydrocotyle è rapida quando emerge, ma per un motivo semplice. E' molto ingorda di carbonio (CO2). Quando una pianta emerge accede a 380 ppm di CO2 che è presente nell'aria. Pensa che quando si dice "Nel mio acquario erogo una sacco di anidride carbonica" in realtà di intende magari 30-35 ppm :D :D Neanche un decimo di quello che offre la semplice aria.
Un'ottima pianta a crescita rapidissima è l'Egeria o Elodea... qualunque specie va benone anche se come fama in primo posto c'è Egeria densa.
Se ne tieni un poco di quella, aiuta moltissimo.
Controlla se ti piace la Najas.
maggie ha scritto:Ci sono alcune piante rosse che possono andare bene per il mio acquario? mi piacerebbe mescolare i colori
Le piante rosse sono rosse solo se ben fertilizzate, e qui l'impianto di CO2 è fortemente consigliabile.
Potresti provare con Alternanthera, da me senza impianto nè molta luce cresce piano e di una colorazione rosata. Non è stupenda come l'originale ma... non è il classico verde.
Anche alcune Ludwigia sono rossastre, e pure alcuni Myriphyllum. Questi ultimi possono essere anche arancioni, dipende dalla varietà. Sono semplici da tenere ed emergono quando raggiungono la superficie di solito, altrimenti strisciano.
maggie ha scritto:Per quanto riguarda i pesci se ho capito bene potrei mettere:
L'elenco è perfetto. Tranne un dettaglio. Le specie che ti ho elencato sono tutti ciprinidi :) E' solo un nome più generico per indicare un sacco di specie, dai carassi ai Microdevario :D
maggie ha scritto:se invece rinunciassi al betta potrei mettere dei guppy?
Certo, da soli però.
maggie ha scritto:all'inizio del topic Michele li aveva inseriti in ordine di difficoltà e vista la mia poca esperienza forse è meglio qualcosa di facile da gestire
Non ho idea del perchè abbia fatto quell'elenco, ma non lo condivido.

Betta, piccoli ciprinidi suddetti e Poecilidi (la famiglia dei guppy, platy etc) sono tutti semplici da tenere. Se con il Betta puoi scocciarti a usare l'acqua demineralizzata (d'osmosi inversa), con i guppy avrai problemi di sovrappopolazione.
Non mi preoccuperei minimamente :D
maggie ha scritto:se rinunciassi al betta potrei mettere più gruppi di pesci diversi (ad esempio ciprinidi e trigonostigma) o per le dimensioni del mio acquario un gruppo è il max?
Sì certo. Se vuoi puoi tenere una dozzina di Boraras e 6/7 Trigonostigma.

Molti allevano assieme Betta e Boraras. Io sono poco propenso a consigliare questo abbinamento perchè alcuni Betta particolarmente veloci possono mangiarsi le Boraras. Conta che sono micro pesci... detti appunto nanofish. Sono esili e lunghi appena 1,5-2,5 cm!!

Ti do altri nomi di pesci che secondo me sono molto belli.

Tanychthys albonubes... una dozzina.

Oryzias latipes... una ventina.

Celestichthys margaritatus... 3 o 4 harem (1 maschio e 3 femmine = harem).

Macropodus opercularis... 1 esemplare (cresce parecchio, anche 8 cm).
le rosse van messe dopo qualche mese (4-5) altrimenti si riempiono di alghe e muoiono.
Nu... superata la fase iniziale di maturazione, cioè 1 mese / mese e mezzo... le alghe compaiono con difficoltà. E non vanno a minacciare proprie le rosse.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
maggie (06/07/2016, 22:42)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Quali pesci tropicali?

Messaggio di FedericoF » 06/07/2016, 20:35

MatteoR ha scritto:Nu... superata la fase iniziale di maturazione, cioè 1 mese / mese e mezzo... le alghe compaiono con difficoltà. E non vanno a minacciare proprie le rosse.
Mmm qua non son tanto d'accordo, ma se lo dice Matteo puoi fidarti!
► Mostra testo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
maggie
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/07/16, 12:35

Re: Quali pesci tropicali?

Messaggio di maggie » 06/07/2016, 20:43

No no allora escludiamo le piante rosse, era solo un'idea! =))

Ora devo capire se preferisco i guppy o i betta :-?? ......mi piacciono tutti!!!! :x
Vorrei i betta, i guppy, i danio e i Microdevario kubotai! Come si fa a scegliere?! :))

Sarà sicuramente un problema il pesce da fondo, il pangio non mi piace proprio e ho letto in un post che il betta potrebbe mangiarsi i neocaridina! :-?
quando avrò scelto i pesci principali magari faccio un post nell'altra sezione per chiedere indicazioni! :D

Aiutatemi a decidere!!! Voi quali scegliereste? :-!!!

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Quali pesci tropicali?

Messaggio di MatteoR » 06/07/2016, 20:47

maggie ha scritto:No no allora escludiamo le piante rosse, era solo un'idea!
I Myriophyllum, verdi o rossi, sono facili e te li consiglio :D
maggie ha scritto:Vorrei i betta, i guppy, i danio e i Microdevario kubotai! Come si fa a scegliere?!
Ah, semplicissimo, compriamo un nuovo acquario!
maggie ha scritto:Sarà sicuramente un problema il pesce da fondo
Non è obbligatorio averli, anzi. Se proprio vuoi animali che vivano sulle superfici, puoi pensare alle Caridina multidentata.
maggie ha scritto:Voi quali scegliereste?
C. margaritatus se vuoi animali piccoli ma in numero... Macropodus se vuoi un pesce più grosso ma da solo.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
maggie
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/07/16, 12:35

Re: Quali pesci tropicali?

Messaggio di maggie » 06/07/2016, 21:10

Ah, semplicissimo, compriamo un nuovo acquario!
Forse prima è meglio provare a farne sopravvivere uno! =))

Celestichthys margaritatus sono molto belli e anche i Danio choprae!

Domani farò un giro perlustrativo del negozio per vederli dal vivo e capire quali ha, nel frattempo proverò a ridargli l'Ancistrus! ;)
Mi porterò la lista di 2 pagine che mi sono fatta con i vostri consigli su piante e pesci! =))

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Quali pesci tropicali?

Messaggio di FedericoF » 06/07/2016, 21:19

maggie ha scritto:Domani farò un giro perlustrativo del negozio per vederli dal vivo e capire quali ha, nel frattempo proverò a ridargli l'Ancistrus!
Al massimo se non ha quelli che ti piacciono puoi comprarli online o chiedergli se te li procura lui.
Digli che per cambiare allestimento devi prima trovare una casa all'anci, altrimenti non si fa niente
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Quali pesci tropicali?

Messaggio di cicerchia80 » 06/07/2016, 21:29

Matt è....siamo in primo acquario,non in acquariofili a avanzata :-!!! A sta porella girerà la testa @-)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Matias e 15 ospiti