Quante domande per soli 23l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Timebomb71
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 26/09/19, 9:29

Quante domande per soli 23l

Messaggio di Timebomb71 » 26/09/2019, 10:15

Buongiorno a tutti, mi chiamo Nino e abito nella terra di mezzo (nella bassa fra Bologna e Ferrara) ma non sono un Hobbit.
Mi sono iscritto a questo forum per evitare che la mia morosa nell'acquario che abbiamo preso, un ASKOLL FLUVAL EDGE 23 L, cerchi di mettere un capodoglio o un ittiosauro... :ympray:
I miei post saranno quindi per capire cosa posso mettere come fauna (mi sono già fatto un idea a riguardo, gamberetti e lumachine), come allestimento, fondale, flora, pH e durezza acqua, temperatura ecc ecc
Ringrazio quindi tutti per l'aiuto che mi darete ^:)^ ^:)^
Ciao ciao

Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Ooops ho visto ora che c'era la sezione Presentiamoci, forse più idonea, se volete spostate pure il post.
Scusate

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Quante domande per soli 23l

Messaggio di Seralia » 26/09/2019, 10:44

Più idoneo credo sia "primo acquario", ma credo i mod ti sposteranno il thread :)
Ma l'acquario lo hai già avviato?
Gamberetti e limachine stanno sempre bene, ma con 23 litri anche un Betta (pesce combattente) ci potrebbe stare...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
Timebomb71 (26/09/2019, 11:33)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Timebomb71
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 26/09/19, 9:29

Quante domande per soli 23l

Messaggio di Timebomb71 » 26/09/2019, 11:33

Ciao, giusto c'è anche quella sezione, proprio non l'avevo vista, chiedo venia, sono pessimo ^:)^
L'acquario mi arriva domani e in effetti da quel che ho capito bisogna "preparare l'acqua", con tempi di 30/60 gg, vale solo nel caso si mettano pesci o anche per lumachine/gamberetti?
Direi che anche il Betta verrà lasciato perdere a favore di ampullarie e/o neritine e/o neocaridine (da quel che ho capito potrebbero andare bene) possono stare assieme o no?
Per non rompere troppo con domande, magari sceme, se avete qualche pagina, post o documento da linkarmi per la mia situazione vi ringrazio, così dopo la lettura provo di fare domande sensate.
Grazie mille per l'aiuto

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Quante domande per soli 23l

Messaggio di Seralia » 26/09/2019, 11:43

Eccoti un po' di roba da leggere, ma fidati: da uno che arriva chiedendo per prima cosa se c'è roba da leggere, non possono arrivare domande sceme! :-bd
Quindi sentiti libero di chiedere quello che vuoi

Partiamo con qualche link:
Allestiamo un acquario: è facile!
Ciclo dell'azoto in acquario -> Ti spiega il perché vada aspettato un mesetto
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Acquario senza filtro?... Si può fare! -> Magari ci fai un pensierino XD

E per la fauna di tuo interesse:
Allevamento delle Neocaridina davidi
Lumache negli acquari di acqua dolce
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Timebomb71
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 26/09/19, 9:29

Quante domande per soli 23l

Messaggio di Timebomb71 » 26/09/2019, 12:03

Grazie mille, gentilissimo
Sono una persona curiosa e mi piace cercare di capire le cose il più possibile e visto che da quel che ho capito più l'acquario è piccolo più può essere difficile gestirlo, vorrei cominciare bene ed evitare che alla mia morosa (che non ha la mia pazienza) salga il nazismo vedendo dopo 10 minuti che le aveva messe, le neocaridine tanto belle, felici e colorate galleggiare morte perchè l'acqua era pH 2... :D
@ amministratori, spostate pure in primo acquario, grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quante domande per soli 23l

Messaggio di roby70 » 26/09/2019, 12:27

Ti sposto in primo acquario ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Timebomb71 (26/09/2019, 12:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Timebomb71
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 26/09/19, 9:29

Quante domande per soli 23l

Messaggio di Timebomb71 » 26/09/2019, 14:42

Allora, ho dato un occhiata veloce agli articoli postati e anche se credo di aver capito un pò di cose mi sono sorte alcune domande... parecchie :-, cerco di essere il più possibile chiaro e sintetico, ma prima chiedo se in zona Ferrara/Bologna c'è qualche negozio o qualche privato da cui possa acquistare flora e fauna e che mi possa aiutare.
E adesso partiamo con le domande
- Neocaridine e Ampullarie mi sembra aver capito essere compatibili alla convivenza almeno per certi aspetti... almeno non sono antagonisti/concorrenti e si "tollerano"
- Mentre per le Neocardine nell'articolo vedo indicazioni precise ambientali per le Ampullarie non mi sembra di vedere info così dettagliate (capisco che vivono in ambiente neutro come le Neocaridine), ci possono essere incompatibilità?
- Quale Ampullaria mi suggerite di comprare visto che la Pomacea Bridgesii sembra non si possa più acquistare?
- Quante Ampullarie e Neocaridine posso tenere? (le info dell'acquario le ho messe nel profilo)
- Il riscaldatore mi sembra di aver capito che posso non usarlo, almeno per le Neocaridine, anche per le Ampullarie (direi di si)?
- La maturazione dell'acquario si fa con l'allestimento (fondo e piante) già presente e ovviamente con l'acqua, meglio aspettare comunque almeno 30gg prima di mettere la mia fauna o gamberetti e lumache sono meno sensibili e possono bastare anche 15 gg?
- I gamberetti preferiscono fondi di granulometria piccola e le lumache?
- Avendo un acquario edge con l'acqua a filo e con alcune Ampullarie che depongono le uova fuori acqua, devo considerare di non riepire l'acquario del tutto ma di lasciare 5/6 cm di spazio vuoto in cima?
- Che fondo e piante mi consigliate?
- I cambi di acqua quando e come vanno fatti?
- Ci sono strumenti/test che posso magari acquistare per gestire le caratteristiche dell'acqua?
Poi magari alcuni aspetti mi sono scappati, quindi ogni consiglio suggerimento è ben accetto.
Come acqua direi di usare quella del rubinetto che nella mia zona di solito risulta essere abb calcarea, così magari elimino anche la necessità dell'osso di seppia, che userei magari d'estate usando l'acqua prodotta dal clima e che recupero in una tanica e che immagino non possa essere ovviamente calcarea.
Scusate per il papiro e grazie a chi mi risponderà, anche in parte. ^:)^ ^:)^
Ciao ciao
Ultima modifica di Timebomb71 il 26/09/2019, 15:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Quante domande per soli 23l

Messaggio di Seralia » 26/09/2019, 15:08

I gamberetti sono molto sensibili a cambi e problemi nell'acqua, quindi aspetta il canonico mese e forse è meglio anche un pochino di più. Le lumache al contrario a me sono risultate sempre molto resistenti, solitamente mi nascono in vasca portate dalle piante già alla prima settimana e non hanno problemi con il picco dei nitriti, ma c'è da dire che io non ho le ampullarie, ma le physa che si riproducono un casino.
Per usare l'acqua di rubinetto dovresti cercare su internet le analisi di rete del tuo gestore, sono dati pubblici che puoi reperire con cui controllare per bene la bontà della tua acqua

Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quante domande per soli 23l

Messaggio di roby70 » 26/09/2019, 15:41

Prima di rispondere a tutte le domande te ne faccio una io: come mai le ampullarie? Non è che non puoi metterle ma vedrei meglio solo le caridina oppure....te lo dico se riporti le misure esatte dell'acquario? :D
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Timebomb71 (26/09/2019, 16:05)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Timebomb71
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 26/09/19, 9:29

Quante domande per soli 23l

Messaggio di Timebomb71 » 26/09/2019, 15:52

@Seralia si, pensavo di guardare il sito Hera per vedere le analisi, ma da noi la qualità dell'acqua non è costante, almeno come durezza, a secondo del periodo dell'anno si usa acqua di falda (più dura) o acqua di bacini (meno dura).
Quindi volendo potrei mettere dopo 3 settimane le lumache e dopo altre 2 i gamberetti, così l'ecosistema ha il tempo di equilibrarsi, cosa ne pensi?
@roby70 ho messo tutte le caratteristiche dell'acquario in fase di registrazione al forum e credo si vedano in firma, comunque le rimetto, pensavo a lumachine e gamberetti per avere un pò di varietà.
L'acquario è un Askoll Fluval Edge 23 lt
Le misure (lxhxp) sono 43x23x26 cm
Se posso pubblicare il link questo riporta una scheda abbastanza esaustiva (almeno per me) con le caratteristiche dell'acquario
https://www.aquariumline.com/catalog/as ... 14324.html
Dimenticavo, se provassi a fare un fondo scuro i colori risalterebbero meglio, giusto?

Grazie a tutti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti