Se hai tutto da imparare... benvenuto!
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 19/07/2016, 15:59
francesca.cavatorta ha scritto:la durezza è sempre sui 230 ppm
Intendevo GH e KH.
cuttlebone
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 21/07/2016, 11:24
Ah scusa GH 5 KH 6 bassi?
francesca.cavatorta
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 21/07/2016, 11:33
francesca.cavatorta ha scritto:Ah scusa GH 5 KH 6 bassi?
KH più alto del GH... Hai le analisi dell'acqua iniziale?
Comunque un po' bassi per le red cherry ma nulla di preoccupante, aggiungerei comunque però un osso di seppia

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 21/07/2016, 12:52
francesca.cavatorta ha scritto:GH 5 KH 6 b
Le analisi dell' acqua? Il KH più alto del GH indicherebbe sodio...
giosu2003
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 21/07/2016, 17:40
FedericoF ha scritto: Hai le analisi dell'acqua iniziale?
cosa intedete per iniziali?
Nel senso quelle che escono dal rubinetto? quelle che ho inserito all'inizio o quelle quando ho inserito i gamberetti/pesci?
Cmq i Ramirezi ieri ha deposte le uova sulla catappa, a loro sembra andare bene l'acqua
francesca.cavatorta
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 21/07/2016, 17:46
francesca.cavatorta ha scritto:FedericoF ha scritto: Hai le analisi dell'acqua iniziale?
cosa intedete per iniziali?
Nel senso quelle che escono dal rubinetto? quelle che ho inserito all'inizio o quelle quando ho inserito i gamberetti/pesci?
Cmq i Ramirezi ieri ha deposte le uova sulla catappa, a loro sembra andare bene l'acqua
Ma hai i ramirezi insieme alle caridina?? Mi sa che ho capito dove son finite le caridina... Qualcuno ha banchettato

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 21/07/2016, 17:52
No no le ho trovate tutte le
Caridina morte.
Non hanno mai fatto un accenno di provare ad attaccarle a meno che non avessero le uova, ma li sono molto agressivi.
francesca.cavatorta
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 21/07/2016, 17:56
cuttlebone ha scritto:
Con quelle temperature non ci sono problemi.
quelle sono le temperature costanti ma è arrivato anche a 32°, colpa uno scuro lasciato aperto con la luce del sole diretta sull'acquario. la mamma

francesca.cavatorta
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 21/07/2016, 18:00
francesca.cavatorta ha scritto:FedericoF ha scritto: Hai le analisi dell'acqua iniziale?
cosa intedete per iniziali?
Nel senso quelle che escono dal rubinetto? quelle che ho inserito all'inizio o quelle quando ho inserito i gamberetti/pesci?
Cmq i Ramirezi ieri ha deposte le uova sulla catappa, a loro sembra andare bene l'acqua
Rubinetto, perché forse hai sodio in vasca... Ma è OT, non c'entra nulla scusa..
Qualche eccesso di rame? Possibile? Anche se lo trovo improbabile..
Comunque hai le red cherry? Esse preferiscono acque durette, mentre i ramirezi le vogliono molto morbide

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 22/07/2016, 17:07
FedericoF ha scritto:
Comunque hai le red cherry?
No le Tiger, comunque si sono salvate due che erano blu ma adesso stanno diventando rossicce sulla schiena??
voi sapete perchè?
francesca.cavatorta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti