Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 07/06/2016, 17:58
Ciao a tutti non so se questa è la sezione giusta ma ho una domanda quanti pesci possono stare in un acquario per vivere bene.
Nel mio 80 L ho una coppia di Ciclidi nani Ramirezi, 10 Nannostomus e una decina di
Caridina.
Pochi? troppi?
I rischi di averne pochi o troppi ci sono?
Grazie
francesca.cavatorta
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 07/06/2016, 18:10
Solitamente più che il numero alle volte servono i valori e gli accostamenti in vasca.
Un Betta non starà bene in una vasca per Poecilidi ad esempio!
francesca.cavatorta ha scritto:una decina di Caridina.
Che caridina hai?
Secondo me nel complesso mi pare un buon numero. Devo controllare i Nannostomus perché magari puoi aumentare il loro numero

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 07/06/2016, 19:38
Secondo me sono nel numero giusto, né troppi né pochi. Che caridina hai?
giosu2003
-
Michele09

- Messaggi: 878
- Messaggi: 878
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria (Puglia)
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia presa al mare (non lavata)
- Flora: di plastica, quelle vere sporcano l'acqua e potare è noioso.. (Me lo ha confidato il negoziante)
- Fauna: Guppy ( 8 ) - neon (12)
- Altre informazioni: Il negoziante mi ha consigliato di tenere la termperatura a 29 gradi per i neon che gradiscono alte temperature, Inoltre mi ha fatto i complimenti dicendo che i valori dell'acqua sono perfetti, sono felice per i miei pesciolini :)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Michele09 » 07/06/2016, 19:57
Dico anche io che va bene
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
Michele09
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 08/06/2016, 9:05
Luca.s ha scritto:
Che caridina hai?
Le
Caridina sono le Tiger Blue!! E gli accostamenti secondo me vanno bene, due ciclidi nani con i Nannostomus. Però i maschi degli ultimi sono sempre in conflitto fra loro per trovare l'alpha e raramente in gruppo. forse aggiungendone qualcuno migliora la situazione
francesca.cavatorta
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 19/07/2016, 15:25
Ciao a tutti volevo aggiungere delle rasbore galaxy vista la moria di gamberetti.

maledetto caldo!
Sono rimasti i nannostomus che volevo aumentare a 15 e la coppia dei Ramirezi!!! :x
grazie
francesca.cavatorta
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 19/07/2016, 15:28
francesca.cavatorta ha scritto:Ciao a tutti volevo aggiungere delle rasbore galaxy vista la moria di gamberetti.

maledetto caldo!
Sono rimasti i nannostomus che volevo aumentare a 15 e la coppia dei Ramirezi!!! :x
grazie
Non credo che il solo caldo possa essere causa della morte delle Neocaridine...
Valuterei qualche altro aspetto, come i valori chimici dell'acqua, protocollo e prodotti di fertilizzazione, ecc

cuttlebone
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 19/07/2016, 15:38
cuttlebone ha scritto:
Non credo che il solo caldo possa essere causa della morte delle Neocaridine...
Valuterei qualche altro aspetto, come i valori chimici dell'acqua, protocollo e prodotti di fertilizzazione, ecc

La temperatura è sempre sui 28°-26° min , il pH è abbastanza basso 6.5-6.8 e ogni volta che facevano la muta poi morivano.
francesca.cavatorta
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 19/07/2016, 15:41
francesca.cavatorta ha scritto:cuttlebone ha scritto:
Non credo che il solo caldo possa essere causa della morte delle Neocaridine...
Valuterei qualche altro aspetto, come i valori chimici dell'acqua, protocollo e prodotti di fertilizzazione, ecc

La temperatura è sempre sui 28°-26° min , il pH è abbastanza basso 6.5-6.8 e ogni volta che facevano la muta poi morivano.
Con quelle temperature non ci sono problemi. Quali sono le durezze? Forse morivano prima o durante la muta incompleta...
cuttlebone
-
francesca.cavatorta

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/16, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fidenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: AmtraSabbiaIndiana Tetra Complet
- Flora: Cryptocoryne Amicorum, Walkeri, Moehlmannii, Undulatus Grenn e brown, Bullosa, Wendtii brown, Nevelli.
Alternanthera Rosaefolia e Cardinalis Variegata
Microsorum
- Fauna: 15 Trigonostigma heteromorpha
3 CARIDINA HETEROPODA
3 CARIDINA HETEROPODA BLU
4 Clithon Diadema
2 Neritina turrita
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca.cavatorta » 19/07/2016, 15:49
la durezza è sempre sui 230 ppm
francesca.cavatorta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti