Questa volta inizio per davvero

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Questa volta inizio per davvero

Messaggio di Simoncai » 15/11/2021, 20:07

@gem1978 purtroppo il sub è questione di vita o di morte😭
Mi è stato regalato, penso scriverò in aquascaping!
Per quanto riguarda l’acqua con colisa Chuna a trigonostigma espei come mi comporto? Come sono i loro valori?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Questa volta inizio per davvero

Messaggio di gem1978 » 15/11/2021, 21:00

Acqua tenera, pH acido magari ambrata da tannini .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Questa volta inizio per davvero

Messaggio di Simoncai » 15/11/2021, 21:37

@gem1978 Riempio esclusivamente con acqua tenera? Senza demineralizzata?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Questa volta inizio per davvero

Messaggio di gem1978 » 15/11/2021, 22:43

Non capisco che intendi.
Quello che conta è che in acquario abbia acqua tenera, diciamo KH intorno ai 3 punti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Questa volta inizio per davvero

Messaggio di Simoncai » 16/11/2021, 9:57

@gem1978 nel senso, siccome la mia acqua di rubinetto non può essere utilizzata, siccome la fauna vuole acqua tenera, che tipo di acqua compro? Da quanto ho capito la mia acqua è molto dura

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Questa volta inizio per davvero

Messaggio di roby70 » 16/11/2021, 10:02

Puoi usare un 10% della tua acqua di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata. Oppure una minerale che abbia già i valori adatti, dipende da cosa trovi che ti costa di meno
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Questa volta inizio per davvero

Messaggio di Simoncai » 15/12/2021, 1:57

Rieccoci! Ho riempito con 90% di osmosi inversa e 10% di rubinetto
Come piante ho inserito due anubias, microsorum pteropus, eleocharis come pratino, e infine una echinodorus bleheri
Risultato:
D0AEBCEB-32FC-4BB1-B9D1-FAE8D83EB613.jpeg
Sono soddisfatto del risultato, ovviamente accetterò tutti i vostri consigli!
Foto periodo 4 ore, 1 ora in più a settimana
Ora vorrei chiedervi, raggiunto il mese di maturazione, quale routine di controllo intraprendere, quali test a reagente ecc
Grazie sempre a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Questa volta inizio per davvero

Messaggio di gem1978 » 15/12/2021, 7:38

Simoncai ha scritto:
15/12/2021, 1:57
Ora vorrei chiedervi, raggiunto il mese di maturazione, quale routine di controllo intraprendere, quali test a reagente ecc
Test GH KH NO2- NO3- PO43- a reagente. Come marchi valuta JBL SERA AQUILI, forse per i PO43- meglio non gli aquili.
Per misurare il pH direi test a reagente JBL pH 6.0 7.6 oppure phmetro elettronico.
Conduttivimetro elettronico chemisuri in µS/cm ed abbia ATC. Spesso viene venduto su Amazon assieme al phmetro .

Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
Fai un giro di test completo anche ora per sapere da osa parti.
NO2- ed NO3- puoi misurali ad iniziare dalla fine della seconda settimana un paio di volte a settimana se vuoi essere certo di vedere il picco.

Poi di solito i gli altri test si fanno in ottica fertilizzazione.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Questa volta inizio per davvero

Messaggio di Fiamma » 15/12/2021, 8:37

Se pensi ai Colisa chuna e le Trigonostigma espei, però, dovresti aggiungere parecchie piante ( soprattutto rapide) così è un pò spoglio...

Posted with AF APP

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Questa volta inizio per davvero

Messaggio di Simoncai » 15/12/2021, 14:48

@Fiamma quali piante posso aggiungere che non abbia allelopatia con le precedenti inserite?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 9 ospiti