Rasbora morta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
RicardoOrbea
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/02/25, 13:01

Rasbora morta

Messaggio di RicardoOrbea » 13/02/2025, 11:06

Buongiorno a tutti, prima di tutto mi scuso è la mia prima pubblicazione e non ho trovato il topic "Presentazione" in caso fosse necessario.
Ho avviato l'acquario poco più di un mese fa, lunedì sono andato a fare il test dell'acqua e il venditore mi ha detto che era tutto apposto.
Quindi lo stesso giorno ho preso 2 black Molly e 3 Rasbora, a consiglio del venditore stesso.
Appena messi in vasca ho notato che una Rasbora rimaneva perlopiù ferma e isolata dagli altri due Rasbora ma Mercoledì ha iniziato a stare di più in gruppo e a muoversi. 
Purtroppo questa mattina ho trovato morta una Rasbora, ma non sono sicura che sia quella.
Quali potrebbero essere lo possibili cause?
Avendo fatto il test in negozio non credo dovrebbe essere quello il problema giusto? 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rasbora morta

Messaggio di Monica » 13/02/2025, 16:09

Ciao 😊 se il picco è passato, solitamente dopo tre/quattro settimane, potrebbe essere semplicemente un caso la morte di un pesce
RicardoOrbea ha scritto:
13/02/2025, 11:06
lunedì sono andato a fare il test dell'acqua e il venditore mi ha detto che era tutto apposto.
Non è il modo migliore di gestire l'acquario, dovresti avere tu i test per controllarli perché spesso quelli misurati dal negoziante non sono corretti.
Io se è il tuo primo acquario ti consiglio di copiare questo Topic in sezione il mio primo acquario aggiungendo tutti i dati che hai e alcune foto con il tasto Allegati, così i ragazzi ti potranno consigliare al meglio su come muoverti in questa avventura per avere grandi soddisfazioni 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4630
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Rasbora morta

Messaggio di LouisCypher » 13/02/2025, 16:56

​Peraltro:
Rasbore e Molly hanno necessità decisamente diverse
Le Rasbore sono pesci che stanno bene in gruppi numerosi
 Quanto è grande l'acquario? Per i Molly potrebbe essere piccolo

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
RicardoOrbea
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/02/25, 13:01

Rasbora morta

Messaggio di RicardoOrbea » 13/02/2025, 17:02

Grazie per le risposte, l'acquario è 60 L, 60x30x35.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rasbora morta

Messaggio di roby70 » 14/02/2025, 18:14

Ti sposto in primo acquario e intanto ti faccio un paio di domande:
- con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo in attesa dei test.
- hai piante? che fondo hai?
 
Sul discorso pesci ti hanno già detto che molly e rasbora non sono compatibili; poi ti direi che per i molly è piccolo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RicardoOrbea
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/02/25, 13:01

Rasbora morta

Messaggio di RicardoOrbea » 17/02/2025, 13:47

Mi sono arrivati i test anche se so che quelli a strisce non sono molto affidabili, i risultati sono:
GH 10
NO2- 0
NO3- 0
CI2 0
KH 5
pH 7.5
 
Ho intenzione di acquistare i test a reagenti il mese prossimo.
 
Come piante ho la Vallisneria gigantea e la Hygrophila Corymbosa.
 
Il fondo è composto da terriccio fertile e sopra da sabbia.
 
Quindi dato che mi sono rimasti solo due Rasbora e non so posso liberarmene avevo pensato ormai di lasciarle dentro con le due black Molly. 
Qualche compagno compatibile per le black Molly per il mio acquario?

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
IMG_20250213_155907.webp
 
Per il momento l'acquario è questo.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Inoltre solo la Vallisneria di destra mi sta crescendo ma non stolona, mentre quelle a sinistra sono cresciute un po' all'inizio ma poi sono rimaste così, cosa posso fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rasbora morta

Messaggio di roby70 » 17/02/2025, 15:23

Come ti hanno detto sopra l’acquario e’ piccolo per i molly. In quelle misure comunque potresti metterci dei platy o degli endler.
 
Per la pianta è strano visto che hai il fondo fertile e lei si nutre dalle radici , mi ricordi quanta luce hai ? Fertilizzi anche in altro modo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RicardoOrbea
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/02/25, 13:01

Rasbora morta

Messaggio di RicardoOrbea » 17/02/2025, 16:20

Per i pesci lo so ma purtroppo non posso toglierli ora, come mi consigli di procedere?
Aggiungo i platy e basta, lascio cosi oppure non so accetto tutti i suggerimenti.
 
Ho un'illuminazione al LED 10 E 950 Lm - 6500 K e non fertilizzo in altro modo.

Aggiunto dopo 17 minuti 43 secondi:
Stavo pensando di usare le tabs quelle da inserire sul terriccio per vedere se cambia qualcosa, consigliate?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rasbora morta

Messaggio di roby70 » 17/02/2025, 17:34

Puoi vedere se qualcuno li prende. Su facebook ci sono gruppi di adozione o anche qui sul nostro mercatino.
I platy puoi aggiungerli comunque. 
 
950 lumen su 60 litri sei a meno di 20 lumen/litro, poca anche per la vallisneria che non è molto esigente. Avendo fondo fertile la luce può essere il fattore limitante alla crescita.
 
Hai già il fondo fertile, non può essersi esaurito quindi le tabs servono a poco. Ma esattamente che fondo fertile hai?
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti