Realizzazione primo piccolo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
EleonoraPaolicchio
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/09/23, 8:46

Realizzazione primo piccolo acquario

Messaggio di EleonoraPaolicchio » 18/09/2023, 9:02

​Buongiorno,mi sono appena iscritta in questo bellissimo forum.Vorrei realizzare il mio primo piccolo acquario.Piccolo perché devo posizionarlo su una credenza bassa e non vorrei esagerare con il peso.Quando mi sono rivolta ad un negozio specializzato ​della mia zona ,mi è stato detto che meno di 40 litri era meglio lasciar perdere e mi ha fatto tante difficoltà circa la manutenzione ecc.Avrei pensato ad un 20-25 litri. Grazie e attendo vostre 🥰​​​

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Realizzazione primo piccolo acquario

Messaggio di Crab01 » 18/09/2023, 9:06

È sicuramente possibile iniziare anche con una piccola vasca da 25/30 litri. Sappi solo che sarai molto limitata sulla scelta della fauna, delle opzioni potrebbero essere le neocaridine oppure un betta ma non sono le uniche. Inoltre dovrai essere più attenta, fare danni su vasche piccole è molto più semplice, con grandi dimensioni diciamo che le cose vengono "diluite".

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Realizzazione primo piccolo acquario

Messaggio di Rogue73 » 18/09/2023, 9:52

Che misure hai a disposizione? il discorso peso/litri puo essere molto variabile.
Magari puoi prendere un acquario leggermente piu basso ma che ti permette di prenderlo piu largo restando con lo stesso peso, come pure potresti essere costretta a metterne uno stretto e alto.
A parità di litri sono due situazioni diverse con possibilità diverse
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Realizzazione primo piccolo acquario

Messaggio di roby70 » 18/09/2023, 14:06


EleonoraPaolicchio ha scritto:
18/09/2023, 9:02
mi è stato detto che meno di 40 litri era meglio lasciar perdere e mi ha fatto tante difficoltà circa la manutenzione ecc.Avrei pensato ad un 20-25 litri.

in teoria un 40 litri ha meno manutenzione di un 20 litri. E' più facile infatti tenere i valori più stabili.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
EleonoraPaolicchio
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/09/23, 8:46

Realizzazione primo piccolo acquario

Messaggio di EleonoraPaolicchio » 25/10/2023, 8:34

Buongiorno a tutti e scusate per la mia sparizione 😅. Dunque,ho preso finalmente la mia vaschetta,un Fluval Flex da 34 litri.Ho intenzione di inserire rocce (una o due)prese nel mio giardino,legno sempre del mio giardino (ciliegio o bouganville, tutti non trattati con pesticidi o altro),non so quali e quante piante inserire e per quanto riguarda la fauna(ovviamente dopo maturazione),avrei pensato a dei Medaka dato che non voglio usare il riscaldatore,qualche neocaridina e lumachine.Che ne pensate? Potreste  consigliarmi circa le piante?Dimenticavo. .. acqua di rubinetto fatta decantare e niente biocondizionatore e attivatore batterico e fondo inerte.Grazie e attendo vostre delucidazioni.Buona e serena giornata 🥰

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Realizzazione primo piccolo acquario

Messaggio di Rogue73 » 25/10/2023, 8:39

Sicura che l'acqua di rubinetto vada bene? Hai controllato i valori? Sia per pesci che per piante.
L'acquario che hai preso è praticamente un cubo largo solo 34cm.... forse per gli stessi litri/peso uno rettangolare piu basso avrebbe agevolato il nuoto dei pesci ma questo dipende dallo spazio che si ha a disposizione
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
EleonoraPaolicchio
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/09/23, 8:46

Realizzazione primo piccolo acquario

Messaggio di EleonoraPaolicchio » 25/10/2023, 9:41

Ho letto molti post sul forum inerenti acqua di rubinetto e biocondizionatori e attivatori batterici e mi sembra di aver capito di poterla usare senza usare nulla ma solo farla decantare,al massimo tagliarla con acqua distillata, ovviamente non profumata.Quella Eurospin pare sia ottima.I Medaka,da quello che ho potuto leggere e approfondire,sono pesci poco esigenti che vivono bene anche in piccoli acquari,circa 4 litri per pesce.Se quello che ho letto è errato, vorrà dire che devo rivedere tutto..... compreso la vasca.Ma ho spazio solo per quel litraggio purtroppo.
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Realizzazione primo piccolo acquario

Messaggio di Rogue73 » 25/10/2023, 10:12


EleonoraPaolicchio ha scritto:
25/10/2023, 9:41
Ho letto molti post sul forum inerenti acqua di rubinetto e biocondizionatori e attivatori batterici e mi sembra di aver capito di poterla usare senza usare nulla ma solo farla decantare

Si è esatto se i valori sono adatti.
 

EleonoraPaolicchio ha scritto:
25/10/2023, 9:41
al massimo tagliarla con acqua distillata

se i valori non sono adatti.
 
I tuoi valori come sono?

EleonoraPaolicchio ha scritto:
25/10/2023, 9:41
Quella Eurospin pare sia ottima

Si ottima... l'ultima volta che l'ho usata mi ha sterminato i pesci per via del cloro che aveva e non doveva contenere..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
EleonoraPaolicchio
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/09/23, 8:46

Realizzazione primo piccolo acquario

Messaggio di EleonoraPaolicchio » 25/10/2023, 10:21

Sto ancora preparando legno e rocce.Successivamente controllerò valori acqua.Ma quali dovrebbero essere per ritenerla utilizzabile? Grazie per la tua disponibilità 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Realizzazione primo piccolo acquario

Messaggio di Rogue73 » 25/10/2023, 11:00

Bisogna che durezze e sodio siano al di sotto di alcune soglie.
Recupera le analisi dal sito del tuo fornitore e da li controlliamo
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Spumafire e 8 ospiti