Regalo per i miei figli

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Enrico79
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 11/03/19, 22:46

Regalo per i miei figli

Messaggio di Enrico79 » 11/03/2019, 23:13

Buonasera a tutti mi chiamo Enrico, ieri passeggiando per una fiera la nonna ha regalato ai miei figli 2 pesci rossi (Carassi credo). Avevo un bellissimo acquario da 260 lt che giaceva inutilizzato da circa 10 anni e ho deciso di rimetterlo in sesto. Per il momento lo ho lavato per bene e messo circa 60-70 lt di acqua dove fare sopravvivere i pesci ma vorrei ripristinare filtro, mettere la ghiaia e qualche pianta per fare stare a proprio agio Nemo e Sky (così hanno chiamato i pesci i miei figli). Mi aiutate con i vostri consigli in questa avventura? Grazie mille a tutti.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Regalo per i miei figli

Messaggio di gem1978 » 12/03/2019, 6:29

Enrico79 ha scritto: Mi aiutate con i vostri consigli in questa avventura?
certamente :)
Ora vado di fretta ti lascio una lettura:
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Le misure precise della vasca? Intendo LxLxH.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Enrico79
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 11/03/19, 22:46

Regalo per i miei figli

Messaggio di Enrico79 » 12/03/2019, 10:43

Le misure sono 110cm x 45 cm x 55 cm filtro interno a 3 scomparti più vano per termoriscaldatore che ho fermo da 10 anni. La pompa anch’essa ferma da 10 anni andrà sicuramente sostituita.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Regalo per i miei figli

Messaggio di roby70 » 12/03/2019, 11:20

Direi che in quel litraggio i due rossi puoi metterli; se sono carassi comuni però solo loro :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Enrico79
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 11/03/19, 22:46

Regalo per i miei figli

Messaggio di Enrico79 » 12/03/2019, 20:37

Sì ho letto che sono a pesci che hanno bisogno di quasi 100 lt per esemplare. Vorrei mettere ghiaia e qualche pianta consigliata nella vostra sezione che non venga poi “azzannata” dai pesci. Visto la loro resistenza posso tenerli con l’ambiente in maturazione o è consigliabile spostarli in altro contenitore più piccolino?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Regalo per i miei figli

Messaggio di roby70 » 12/03/2019, 20:58

Enrico79 ha scritto: Vorrei mettere ghiaia e qualche pianta consigliata nella vostra sezione che non venga poi “azzannata” dai pesci.
Con loro è sempre un rischio e vanno fatte un pò di prove per trovare quelle giuste; comunque possono andar bene: egeria o ceratophylum, pistia, salvina, hydrocotyle leucepalia, microsorum, anubias, cryptocornie.
Per il fondo va benissimo un qualsiasi ghiaetto inerte di colore non chiaro e granulometria 3/5 mm.
Enrico79 ha scritto: Visto la loro resistenza posso tenerli con l’ambiente in maturazione o è consigliabile spostarli in altro contenitore più piccolino?
Sono resistenti ma il picco lo soffrono anche loro :-?? Per il tempo necessario puoi tenerli in una vaschetta da 10/20 litri cambiando l'acqua ogni 2 giorni e pulendo il fondo; ai cambi magari usa un biocondizionatore che poi dopo in acquario non servirà.
Magari se recuperi le analisi del tuo gestore di rete diamo un'occhiata ai valori.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Enrico79
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 11/03/19, 22:46

Regalo per i miei figli

Messaggio di Enrico79 » 12/03/2019, 21:05

biocondizionatore cioè quelle sostanze che sanificano l’acqua? Quanto tempo deve maturare l’ambiente?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Regalo per i miei figli

Messaggio di gem1978 » 13/03/2019, 1:06

Enrico79 ha scritto: Quanto tempo deve maturare l’ambiente?
Ciclo dell'azoto in acquario
In un mese generalmente matura il filtro.e pii si possono inserire i pesci.
I batteri comunque colonizzeranno tutta la vasca ma per questo ci vorrà tempo, mesi.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Regalo per i miei figli

Messaggio di roby70 » 13/03/2019, 8:15

Il biocondizinatore non sanifica l’acqua ma alcune cose utili le fa nel caso di vaschetta senza piante, fondo,.. come quella in cui dovrai appoggiare i pesci per almeno un mese
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Enrico79
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 11/03/19, 22:46

Regalo per i miei figli

Messaggio di Enrico79 » 13/03/2019, 23:20

Benissimo nell’acquario dentro al filtro vi erano delle sfere blu che poi su internet ho individuato come blu balls e, se non mi sbaglio vanno messe nel filtro al posto dei classici cannolicchi. E’ giusto ciò che ho detto? Vanno pulite e possono essere riutilizzabile oppure è meglio prendere cannolicchi nuovi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti