Reset... Come se fosse la prima esperienza...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Gigione
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 22/01/18, 21:14

Reset... Come se fosse la prima esperienza...

Messaggio di Gigione » 24/01/2018, 20:43

Ciao a tutti... Ho bisogno di consigli... Conferme... E della vostra esperienza... ~x( Orbene ho un acquario Dubai 80 che viaggia da circa 4 anni in totale autonomia... Gestisco cambi acqua (praticamente rabbocchi) mensili con cambi d'acqua impostati tra i 4/5 mesi... Due piantine anubias ancorate a suppellettili e un'altra pianta centrale molto robusta che da qualche mese... A seguito dell'inserimento della CO2, sembrano godere di ottima salute e comunque crescere in maniera esponenziale. La vasca, di circa 125 litri, ha un filtro esterno askoll pratiko 300 forse un po sovradimensionato che faccio lavorare a metà potenza... Ho inserito pesci abbastanza comuni, cardinali, neon, pesci pulitori e altri di cui non ricordo i nomi che riempiono bene la vasca nei tre strati (sopra, centro, sotto)... Tutto perfetto ma... Sinceramente vorrei fare il salto di qualità e cercare di creare... Con il giusto equilibrio... Qualcosa di più... Passo alle domande... L'acqua che viene immessa nella vasca proveniente dal filtro deve avere un getto importante e creare una sorta di movimento/corrente o deve essere immessa in modo più calmo e garantire una tranquillità a piante e pesci? (Chiedo questo perché ritengo il filtro sovradimensionato come già detto). Ho immesso roccia lavica che vorrei sostituire con sassi ma sinceramente non so quali... Dovrei eliminare (come già suggerito) un vasetto egizio in plastica che però consente ai pesci un idoneo nascondiglio %-( ... Mentre ho già messo in pensione l'areatore $-) che a quanto pare contrastava con la CO2... Vorrei implementare le piante evitando la piantumazione su fondo.... Vi allego una foto per farvi capire meglio... Grazie per ora...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Reset... Come se fosse la prima esperienza...

Messaggio di BollaPaciuli » 24/01/2018, 21:21

Gigione ha scritto: pesci pulitori
Chiamali pesci da fondo,
Vedo dei corydoras...hai sabbia nel fondo? Necessario per loro.
Quanti ne hai?
Gigione ha scritto: altri di cui non ricordo i nomi che riempiono bene la vasca nei tre strati (sopra, centro, sotto)...
Ho notato petitelle. Ci puoi fare più foto?

Hai i valori della tua acqua in vasca?
Gigione ha scritto: Mentre ho già messo in pensione l'areatore che a quanto pare contrastava con la CO2...
:D
Gigione ha scritto: L'acqua che viene immessa nella vasca proveniente dal filtro deve avere un getto importante e creare una sorta di movimento/corrente o deve essere immessa in modo più calmo e garantire una tranquillità a piante e pesci?
Meglio senza troppo movimento, sia per fauna che flora.
Gigione ha scritto: Vorrei implementare le piante evitando la piantumazione su fondo
Sai i nomi delle piante attuali? O anche qui foto dettagliate...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gigione
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 22/01/18, 21:14

Reset... Come se fosse la prima esperienza...

Messaggio di Gigione » 24/01/2018, 21:47

In quanto a pesci ho tre corydoras di cui un albino... Un ancistrus albino e uno di colore marrone... Una decina di neon... Un botia... Poi altri di cui allego foto perché come detto non conosco i nomi... (Sia quelli rossi che quelli bianchi con testa rossa e coda bianca e nera). Anche la pianta centrale non la conosco... Ma è molto comune negli acquari... I valori dell'acqua non vanno oltre al pH tra 6.5 e 7 con temperatura impostata sui 26/27 gradi... Ho impostato l'illuminazione a un'ora al mattino... Dalle 8 alle 9 e 5 ore alla sera dalle 17.30 alle 22.30...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Reset... Come se fosse la prima esperienza...

Messaggio di gem1978 » 25/01/2018, 11:27

Il fondo non è adatto ai pesci da fondo.
Per loro sarebbe meglio un fondo di granulometria molto più fine, o almeno non così spigoloso come sembra dalle foto.

La pianta mi sembra un microsorum ma aspetta conferma da chi ci capisce più di me... Il che non è difficile :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Gigione (25/01/2018, 13:47)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Reset... Come se fosse la prima esperienza...

Messaggio di roby70 » 25/01/2018, 11:54

Te lo hanno già detto gli altri ma con i pesci hai un pò di incompatibilità sia per il loro numero che per l'allestimento; i cory vorrebbero come gli anci vorrebbero fondo sabbioso e tenuti in gruppetti di 5/6 esemplari ma in acquari più grandi.
Quello che però mi preoccupa di più è il botia che non dovrebbe stare da solo ma sopratutto può arrivare senza problemi ad oltre 20cm di lunghezza :-??

Quindi se posso darti un consiglio è quello di rivedere un attimo la tua fauna.

Parlando invece di quello che hai chiesto direi che al momento hai solo piante lente; io ne aggiungerei sicuramente di rapide come ad esempio l'egeria o il ceratophylum; entrambe assorbono nutrimenti in colonna e quindi non ci sono problemi con il fondo.
Il filtro invece lo metterei quasi al minimo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gigione
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 22/01/18, 21:14

Reset... Come se fosse la prima esperienza...

Messaggio di Gigione » 25/01/2018, 13:46

Per chiarezza devo precisare che il fondo che si vede doveva in realtà essere il substrato di argilla necessario per i nutrimenti delle piante che in realtà è venuto a galla da subito lasciando il ghiaino sul fondo. :-o Invano sono stati gli svariati tentativi di riportarlo sotto... ~x( I corydoras, come detto 3 esemplari, li ho da quasi 4 anni e sono cresciuti di dimensioni così come i 3 ancistrus... Per ciò che attiene invece al botia ho un accordo con il mio negoziante di fiducia con cui cambio l'esemplare non appena raggiunge i 7/8 cm (quello che si vede e il secondo). :D La mia esperienza mi portava a rifare da zero l'acquario dopo ogni due anni perché in genere dopo questo periodo gli equilibri all'interno vengono minati con conseguenti implosione di alghe piuttosto che morie di pesci... Cosa che in questo caso non sta ancora avvenendo da quasi 4anni.. :-? Dai vostri consigli credo invece che debba riflettere sulla necessità di rifare la vasca da zero senza aspettare alcuna implosione correggendo proprio la struttura base dello stesso... :-\

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Reset... Come se fosse la prima esperienza...

Messaggio di gem1978 » 25/01/2018, 14:14

Non è la struttura base il problema (ma poi che intendi per struttura base? :D ) ma l'abbinamento dei pesci tra loro ed i valori d'acqua.

Potresti procedere in questo modo:
- Scegli una specie che preferisci allevare che sia compatibile con le misure della vasca;
- In base alla specie "regina" scegliamo eventuali coinquilini ;
- Infine decidiamo come allestire e che piante usare

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gigione
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 22/01/18, 21:14

Reset... Come se fosse la prima esperienza...

Messaggio di Gigione » 25/01/2018, 20:07

Per struttura di base intendevo il fondo... Il problema dell'argilla che rimane sopra il fondo per pesci come i corydoras e ancistrus sembra essere insormontabile per la loro salute... Comunque nel pomeriggio ho approfittato per fare un Test dell'acqua presso il mio negoziante di fiducia che ha confermato un pH sui 6,5 e nitrati un po alti... Così mi ha detto e così scrivo... Per ciò che attiene alla durezza dell'acqua si è limitato a dire che è accettabile... Ricordo che i primi test fatti sull'acqua di rete della mia zona confermavano un pH intorno ai 7... Con i vostri consigli ed i suoi ho acquistato degli steli di egeria densa... E hydrocotyle versch. Arten a cui ho aggiunto un muschio ancorato ad un legno... Ahh.. Dimenticavo!!! Elimitato il vaso egizio in plastica sostituito da rocce molto più performanti...che dite???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Reset... Come se fosse la prima esperienza...

Messaggio di roby70 » 25/01/2018, 20:27

Direi che sta venendo bene ma io penserei ad un cambio del fondo ;) Puoi anche pensare di fare solo una parte di sabbia per i cory in modo da non tirarlo su tutto.
E se posso darti un altro consiglio procurati tu dei test per acquario così puoi sapere i valori corretti quando ti servono e non sentirti dire che sono accettabili o che i nitrati sono un pò alti senza sapere esattamente quanto sono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti