revisione vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Sichelmond
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/10/18, 21:12

revisione vasca

Messaggio di Sichelmond » 03/11/2018, 15:53

Buongiorno a tutti. Mi presento e presento l'acquario insieme a me.
Io sono Tania e l'acquario non posso chiamarlo così, è una vaschetta di 20 litri con un betta maschio, 10 neon e tre corydoras. Ho ereditato questa vaschetta da chi abitava qui prima di me, ma volevo apportare qualche cambiamento.
Una decina di anni fa avevo una vasca da 220 litri, ma mi sono resa conto di aver rimosso ogni informazione riguardo all'acquariofilia ~x(
Tra un paio di mesi spero di trasferire tutti in una vasca da 70 litri (al momento è residenza di un serpente del grano), ma nel frattempo cosa devo fare? Non ricordo quali sono le analisi di rito per controllare i valori, e una strana alga si ha macchiato di marroncino una pianta e tinge l'acqua di giallo/marrone (ho fatto il cambio parziale e sembra quasi pipì, almeno non puzza). Volevo anche cambiare il filtro tetra easycrystal 250 con un wave niagara 190, almeno per guadagnare un po' di spazio, ma temo esplosioni batteriche o apocalisse.
Per non parlare dell'illuminazione, dato che ho tre anubias dentro e al momento c'è una sciocca stringa di neon bianchi non so come campino le piante con quella luce.
AIUTOAIUTOAIUTO sono una povera ignorante.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17992
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

revisione vasca

Messaggio di Marta » 03/11/2018, 16:20

Ciao @Sichelmond!
Ben venuta sul forum!

Tranquilla e niente panico! Ora si trova una soluzione ed una risposta a tutto ;)
Sichelmond ha scritto:
03/11/2018, 15:53
è una vaschetta di 20 litri con un betta maschio, 10 neon e tre corydoras. Ho ereditato questa vaschetta da chi abitava qui prima di me,
sai da quanto è avviata questa vaschetta? Ha un filtro?
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...

I test che servono per conoscere i valori di una vasca sono: pH , GH e KH (di questi potresti comprare le ricariche, tanto sono a viraggio), NO2- e NO3-. Possibilmente a reagente, in quanto un poco più precisi delle striscette.
Test per acquario ...
Sichelmond ha scritto:
03/11/2018, 15:53
e una strana alga si ha macchiato di marroncino una pianta e tinge l'acqua di giallo/marrone (ho fatto il cambio parziale e sembra quasi pipì, almeno non puzza)
Per questo sarebbero utili alcune fotografie. Hai altro in vasca? Legni, per caso?
Sichelmond ha scritto:
03/11/2018, 15:53
Volevo anche cambiare il filtro tetra easycrystal 250 con un wave niagara 190, almeno per guadagnare un po' di spazio, ma temo esplosioni batteriche o apocalisse.
Tutto si può fare, ovviamente, basta riuscire a far tutto nel modo giusto. :-bd
Sichelmond ha scritto:
03/11/2018, 15:53
Per non parlare dell'illuminazione, dato che ho tre anubias dentro e al momento c'è una sciocca stringa di neon bianchi non so come campino le piante con quella luce.
Per ora non credo sia un problema pressante. Le anubias sono piante che amano l'ombra quindi non mi preoccuperei di questo.
Sichelmond ha scritto:
03/11/2018, 15:53
AIUTOAIUTOAIUTO sono una povera ignorante.
Coraggio! Ora arriverà chi ti potrà aiutare, al meglio! E già il fatto che tu sia qui a chiedere consigli è un ottimo passo! :-bd
:-h
► Mostra testo

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

revisione vasca

Messaggio di Joo » 03/11/2018, 16:44

Sichelmond ha scritto: Buongiorno a tutti. Mi presento e presento l'acquario insieme a me.
un click nel link
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non-solo-piante-f5/
Ciao Tania, ti rinnovo il mio benvenuta.
Sichelmond ha scritto: Io sono Tania e l'acquario non posso chiamarlo così,
Scegli tra: Tony, Tano, Tanino.
Sichelmond ha scritto: è una vaschetta di 20 litri con un betta maschio, 10 neon e tre corydoras.
Il betta sicuramente può stare (se la vasca non è un cubo), le altre due specie purtroppo no.
Sichelmond ha scritto: Tra un paio di mesi spero di trasferire tutti in una vasca da 70 litri (al momento è residenza di un serpente del grano), ma nel frattempo cosa devo fare?
:-? dare lo sfratto al serpente. :-??
. Servirebbero anche i valori dell'acqua di rete (li trovi online nel sito del tuo comune e/o del gestore idrico)
Sichelmond ha scritto: una strana alga si ha macchiato di marroncino una pianta e tinge l'acqua di giallo/marrone (ho fatto il cambio parziale e sembra quasi pipì, almeno non puzza).
qualche foto potrebbe aiutare.
Sichelmond ha scritto: Volevo anche cambiare il filtro tetra easycrystal 250 con un wave niagara 190, almeno per guadagnare un po' di spazio, ma temo esplosioni batteriche o apocalisse.
Per non parlare dell'illuminazione, dato che ho tre anubias dentro e al momento c'è una sciocca stringa di neon bianchi non so come campino le piante con quella luce.
:-? beh... di tutto un po', partiamo dall'acqua?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

revisione vasca

Messaggio di roby70 » 03/11/2018, 18:03

Tania, visto che ci sono un pò di cose da vedere ti sposto in primo acquario ;) Quando dovrai allestire il nuovo acquario magari apri qui un nuovo topic.

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
La prima cosa che dovresti fare è trovare a chi dare neon e cory. Non possono stare in 10 litri e non potranno stare assieme al betta in 70 :-??
Ti chiedo intanto un paio di cose:
- con che acqua hai riempito e/o fai i cambi ?
- dei test per acquario li hai?
- mi metti una foto? :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sichelmond
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/10/18, 21:12

revisione vasca

Messaggio di Sichelmond » 03/11/2018, 20:03

faccio i cambi 1 volta alla settimana 10%, acqua del rubinetto con tetra aquasafe, non ho test però chiedo a voi quali comprare (ai tempi portavo i campioni in negozio quindi non l'ho mai fatto). temperatura 25 gradi (devo abbassare?).
il filtro è tetra easycrystal 250, è un filtro interno al quale cambio la cartuccia 1 volta al mese e non tocco la spugna di filtro biologico. però, appunto, volevo cambiare con un filtro esterno wave niagara 190, che funziona esattamente alla stessa maniera.
https://images-na.ssl-images-amazon.com ... L1229_.jpg

mi avete fatto pensare che potrei aver fatto il casino mettendo il legno che ora colora l'acqua, anche se l'ho fatto bollire ecc forse non aveva spurgato del tutto. non riesco a fare la foto alla pianta con le foglie macchiate ma comunque è un sedimento che viene via strofinando leggermente, credo appunto sia il legno. prima c'era solo l'odioso castello ma lo tengo perchè 1. piace ai corydoras, 2 copre un po' termometro e filtro.

i pesci, vi dirò, mi sembrano tutti arzilli e stanno bene, vivono pacificamente da non so quanto (perchè appunto ho ereditato tutto). so che hanno poco spazio ma se avvio il 70 litri perchè non potrebbero stare insieme?
credo comunque che la vasca sia avviata da un annetto almeno, io ho aggiunto il legno e le piantine ma i pesci erano già tutti dentro.

Immagine
Immagine

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

revisione vasca

Messaggio di roby70 » 03/11/2018, 21:40

Per l’acqua prova a recuperare le analisi del tuo gestore così abbiamo una prima idea.
Come test quelli che servono sono NO2-, NO3-, GH, KH , pH , PO43- e conducibilità.
Come Marche ad esempio aquili, sera o jbl mentre per pH un pH metro elettrico così come un conduttivimetro per la conducibilità; li trovi online intorno ai 10€.

Neon e cory sono stretti nel 20 litri e lo saranno anche nel 70 oltre a non essere compatibili con il betta ; il fatto che siano vivi non vuole dire che stanno bene :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

revisione vasca

Messaggio di gem1978 » 03/11/2018, 23:20

Sichelmond ha scritto: una vaschetta di 20 litri
Che misure ha?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sichelmond
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/10/18, 21:12

revisione vasca

Messaggio di Sichelmond » 22/11/2018, 11:54

allora, fatto i test 6 in 1 tetra, tutto a posto ma NO3- altini. Ho cambiato il 50% dell'acqua ma niente, ancora alti. Ora sto trattando con nitrate minus, ho cambiato il filtro (tenendolo qualche giorno insieme all'altro, che già stava tirando gli ultimi), ma la mia idea è di cambiare il materiale filtrante che del niagara 190 (che sarebbero carboni e lana di perlon) con siporax mini e lana di perlon.
ho tirato fuori il legno, l'ho fatto bollire a lungo e l'ho lasciato in ammollo in acqua pulita, non ha più perso colore e l'acqua è a posto.
Per i pesci, mi viene da ridere o da piangere, non lo so :-? il negozio che ho in zona non li ha voluti, la sua risposta è stata: "chi mi dice che non siano malati?". Quindi ho trovato un altro negozio che ha preso i cory, i neon li ho ancora in vasca perchè fortunatamente li ha voluti una conoscente.
in tutto questo c'è ancora quella strana alga sulle piante ma, ora che mi rimarrà solo il betta, la stessa persona che vuole i neon mi ha proposto delle planorbarius, provo con il metodo naturale e se non funziona gliele rendo!

Forse ce la faccio!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

revisione vasca

Messaggio di gem1978 » 22/11/2018, 12:33

Sichelmond ha scritto: Forse ce la faccio!
questo è sicuro... ;) pian piano , step by step.
ma sopratutto se decidi di seguire i consigli di una sola scuola di pensiero... altrimenti farai ancora più confusione.
Sichelmond ha scritto: Ora sto trattando con nitrate minus, ho cambiato il filtro (tenendolo qualche giorno insieme all'altro, che già stava tirando gli ultimi), ma la mia idea è di cambiare il materiale filtrante che del niagara 190 (che sarebbero carboni e lana di perlon) con siporax mini e lana di perlon.
però così rischiamo di perdere tutto...
ho capito bene: hai tolto il vecchio filtro e messo uno nuovo a maturare da ora?
il vecchio filtro com'era allestito? lo hai già tolto dall'acqua?

il punto è che un filtro ha bisogno di circa un mese per maturare e nella sua maturazione avviene il picco dei nitriti che è letale per i pesci. lo hai letto l'articolo che ti ha postato marta all'inizio?

se lo hai letto saprai che cambiando il materiale filtrante all'interno azzeri nuovamente la maturazione del filtro...

ti avevo chiesto le misure della vasca... le riesci a mettere?
Sichelmond ha scritto: in tutto questo c'è ancora quella strana alga sulle piante ma, ora che mi rimarrà solo il betta, la stessa persona che vuole i neon mi ha proposto delle planorbarius, provo con il metodo naturale e se non funziona gliele rendo!
le alghe vanno via correggendo la gestione... non tutte le alghe vengono spaqzzolate dalle lumache...

a proposito ma qualche foto panoramica della vasca? :D
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sichelmond
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/10/18, 21:12

revisione vasca

Messaggio di Sichelmond » 22/11/2018, 14:47

le foto le ho messe su ( Messaggio di Sichelmond » 03/11/2018, 20:03 ) dici dall'alto? A spanne direi 40x25x25
per le alghe ho scartabellato in tutto il web e per sicurezza ho portato una foglia al negozio dove ho lasciato i cory in cambio di un bel sasso =)) è un tizio che costruisce anche vasche, ha un grosso centro dove si occupa solo acquariofilia (e che posto, volevo andare a vivere lì). comunque, io avevo supposto fossero diatomee e anche lui mi ha detto che da come "si comportano" sono loro, probabimente causa dei nitrati alti, ma che non sono un grosso problema dato che sto appunto trattando con nitrate minus e da domani avrò un solo inquilino, che posso usare. i nitriti, ripeto, sono a posto o almeno lo erano domenica. Non sta esplodendo niente nell'acquarietto, ho solo le piante sporche. Domenica prossima ricontrollo i valori, lascio agire il nitrate minus e controllo.
Non ho cambiato il materiale filtrante, ho cambiato il filtro che ogni tanto si incagliava e non girava più (forse per questo è partito il macello). Il filtro vecchio aveva una spugna per il filtraggio meccanico e la solita cartuccia di carboni e lana.. dico solita perchè questi piccoli filtri che ho trovato sono fatti tutti così, era composto come quello di ora: credo di fare giusto perchè una volta al mese cambio la cartuccia carboni+lana e non tocco la spugna (o per lo meno il grosso con acqua di acquario ma non è il mio caso, non ho tutta sta gran sporcizia, mi è capitato una volta di doverlo spazzolare un po'), dato che fa il lavoro dei cannolicchi. Io ho tagliato un pezzo di spugna (era molto più grande il filtro vecchio, quindi ho potuto farlo) e l'ho messo in quello nuovo, poi li ho fatti girare insieme circa 15 giorni per sicurezza e ho tolto quello vecchio domenica. Ho riciclato la spugna, insomma, mi sono dovuta arrangiare prima che il filtro mi mollasse del tutto.

Il negoziante, poi, mi ha anche detto che non mi è utile quella cartuccia di carboni+lana, meglio inserire i cannolicchi senza levare la spugna grossolana dove i miei simpatici batteri si sono insediati, così da farla maturare l'una con l'altra insomma. C'è anche da dire che tra un mese spero già di avere la vasca nuova in maturazione, miseriaccia.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti