Ri-allestimento 300L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Robertina
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 16/11/13, 11:11

Re: Ri-allestimento 300L

Messaggio di Robertina » 17/11/2013, 18:19

Si, ma li metterò entrambi....il potus è una vera bomba! è diventano lungo un metro in qualche mese, partendo da due rametti morti di sonno :) di valli pensavo di metterne un bel po' come partenza, l'ideale sarebbe trovare un privato che ne dia via grosse quantità, altrimenti la prenderò online da qualche negozio di acquari....
A giorni proverò a inserire della valli spiralis nell'80L (anche se con una durezza così bassa la vedo grigia): se prendesse, nel 300L potrei mettere un misto v. gigantea - v. spiralis o si infastidiscono a vicenda?

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Ri-allestimento 300L

Messaggio di Saxmax » 17/11/2013, 18:57

Le Valisneria sono fortemente allelopatiche nel terreno, ma non credo proprio che tra di loro si dian fastidio. Avvelenerai il fondo, e qualsiasi altra pianta "da radici" non crescerà, ma a te non te ne frega nulla. Quindi io la soluzione vallis la approvo, secondo me resiste.. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Robertina
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 16/11/13, 11:11

Re: Ri-allestimento 300L

Messaggio di Robertina » 17/11/2013, 19:16

Speriamo, altrimenti dovrò rinunciare alle piante finchè i pescioni non tireranno il gambino!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ri-allestimento 300L

Messaggio di Rox » 17/11/2013, 23:49

Saxmax ha scritto:non credo proprio che tra di loro si dian fastidio
Non no mai sentito nessuno che ha avuto due Vallisneria di specie diversa, ma così... a intuito... sono in disaccordo con Saxmax.

Mi spiego...
Se l'allelopatia è un'arma, che combatte l'attecchimento di specie in competizione, quale specie può essere più in competizione di... un'altra Vallisneria?

Per quanto riguarda la gigantea, capisco che parliamo di un 300 litri, ma le foglie superano il metro e mezzo.
Ci sono voci che parlano di 2 metri, anche se personalmente ci credo poco.
Io ci metterei solo la spiralis.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Robertina
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 16/11/13, 11:11

Re: Ri-allestimento 300L

Messaggio di Robertina » 18/11/2013, 0:01

no no a me la gigantea sta bene,l'intento sarebbe proprio farla crescere in superficie x tutta la lunghezza della vasca,quindi 1 metro e mezzo è la lunghezza ideale! X la competizione non lo so perché non ho mai coltivato le valli (a parte due pessimi tentativi con la tortifolia finiti miseramente) quindi mi chiedevo se l'effetto lo danno anche ad altre valli...e non è detto,nel senso che se Si tratta di sostanze caratteristiche della famiglia non si infastidiscono tra loro,mentre se si trattasse di molecole specie-specifiche allora si...ma non avendo trovato informazioni a riguardo e non avendo esperienza diretta,non saprei dire...

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Ri-allestimento 300L

Messaggio di Uthopya » 18/11/2013, 0:03

Rox ha scritto: Non no mai sentito nessuno che ha avuto due Vallisneria di specie diversa
Chiamato? =))
Rox ha scritto: Mi spiego...
Se l'allelopatia è un'arma, che combatte l'attecchimento di specie in competizione, quale specie può essere più in competizione di... un'altra Vallisneria?
Il ragionamento ci può stare ma comunque parliamo di provenienze geografiche diverse e quindi non è detto che siano già "armate" per combattersi reciprocamente, anche se la "Valli" (qualsiasi specie) non è rinomata per andarci delicata con le altre piante...
Rox ha scritto: Per quanto riguarda la gigantea, capisco che parliamo di un 300 litri, ma le foglie superano il metro e mezzo.
Ci sono voci che parlano di 2 metri, anche se personalmente ci credo poco.
Io ci metterei solo la spiralis.
Nel mio (280 litri lordi) la gigantea fà il giro in superficie, le foglie saranno lunghe almeno 150 cm...ma a me piace e và benissimo così ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Robertina
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 16/11/13, 11:11

Re: Ri-allestimento 300L

Messaggio di Robertina » 18/11/2013, 0:24

uthopya, se x caso nei prossimi due mesi dovessi sfoltire la gigantea e ne vendessi l'eccesso,mi prenoto come potenziale acquirente :D

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ri-allestimento 300L

Messaggio di Rox » 18/11/2013, 0:31

Uthopya ha scritto:parliamo di provenienze geografiche diverse e quindi non è detto che siano già "armate" per combattersi reciprocamente
Con le Vallisneria non so, ma con le altre piante l'allelopatia si manifesta proprio tra specie lontanissime.
Ad esempio, l'Hygrophila corymbosa (Indonesia) dà fastidio alla Bacopa caroliniana (Nordamerica), ma non crea nessun problema alla Bacopa monnieri (Indonesia).
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Ri-allestimento 300L

Messaggio di Uthopya » 18/11/2013, 0:48

Rox se ti "ricordi" quanto scrissi tanto tempo fà in merito all'allelopatia affrontai proprio il discorso che è più probabile che l'allelopatia ci sia tra specie evolutesi in zone del mondo lontanissime che non viceversa... quindi facciamo che il mio sarà un esperimento in merito, anche perchè come hai giustamente fatto notare tu "non ci sono pazzi" che mettono entrambi le specie nello stesso acquario... (io sono oltre la pazzia ;) )
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Robertina
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 16/11/13, 11:11

Re: Ri-allestimento 300L

Messaggio di Robertina » 18/11/2013, 15:19

Mettere due specie diverse di valli nella stessa vasca non la trovo una cosa da pazzi, anzi, secondo me l'effetto estetico potrebbe essere notevole, ponendo magari le piante più grandi (gigantea) al centro del "cespuglio" e quelle più piccole (spiralis) lateralmente...i punti cruciali sono:
1) non so se la spiralis attecchirà nell'80L, dove già due volte la tortifolia è deperita in tempi brevissimi
2) non so se riuscirò a coltivarle nel 300L, che comunque avrà valori dell'acqua e gestione del tutto simili all'80L
3) ammesso di riuscire a convincerle a crescere, non so se si daranno fastidio o meno l'una con l'altra

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti