Riallestimento acquario dopo ictio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Nino
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/11/16, 16:57

Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di Nino » 14/11/2016, 17:28

Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, non conosco come funge, ma so già d'aver errato la posizione del mio post.
Vi spiego la mia storia in breve...
Ho sempre amato i Betta, e quest'anno per la fiera di settembre che si svolge ogni anno ho deciso di acquistare un magnifico Betta blu. Inizialmente stava in una vaschetta, ma avendo a disposizione un bellissimo acquario della Piranha ho deciso di metterlo al suo interno. Per due settimane ho fatto cambi parziali d'acqua (non sapevo nulla del ciclo dell'azoto, quindi non ho messo ne batteri e nemmeno il biocondizionatore, comunque il mio pesce è sopravvissuto alla terza settimana dove avviene il fantomatico picco... Poi mi sono deciso di documentarmi meglio poiché volevo inserire altri pesci e ho appreso che sono stato un pirla, quindi subito dal negoziante ho acquistato il bio e i batteri), ho iniziato a riempire l'acquario una settimana successiva, prima altri 4 Betta femmina e dopo, 3pulitori ciucciavetri, poi due settimane dopo 6 neon e infine 3 guppy. La mia disgrazia si è verificata quando ho appreso che bisogna pulire anche il fondo, quindi preso dall'impeto del fai da te mi sono fatto un sifone con un bicchiere di plastica cristall e un tubo nuovo per la benzina. In questo periodo ho notato che un betta stava male, cioè aveva il ventre gonfio, quindi l ho isolato in una vaschetta con la stessa acqua dell'acquario e l ho messo da parte. Fatto sta che volevo far accoppiare i Betta, quindi ho alzato la temperatura a 30 pensando che potesse avvenire tutto in maniera naturale senza vaschette separate etc... Comunque il blu si riprende dopo due gg, lo metto nel sacchetto che ho ricevuto quando ho acquistato altri pesci per evitare lo sbalzo termico, ma non mi rendo conto che quello sbalzo avrebbe provocato l'ictio....(il sacco era rotto e l'acqua calda è entrata a contatto con il pesce) comunque, passano 3 giorni e spuntano i puntini bianchi (io non sapevo nulla di ictio, adesso posso insegnare alle scuole medie)... Comunque compro il protozol della sera ma non fa un tubo... I pesci iniziano a morire, mi sono fatto fare il blu di metilene all'1% e l'ho versato nelle dosi esatte (l'avessi fatto subito)... Comunque muoiono tutti...
La situazione è la medesima, non voglio più sbagliare e voglio iniziare da capo. Ho tolto l'80% di acqua in maniera graduale, ho gettato via la vecchia lana del filtro e aggiunto bio e batteri nel caso in cui il verde malachite (del protozol) del prodotto precedente possa aver avuto qualche ripercussione nel filtro biologico... Cosa mi consigliate? Ancora si vede un po' blu ma non troppo, gli arredi sono costituiti solo da gliaia verde ma non troppo, ho notato che troppa ghiaia non va bene poiché le feci sono più difficili da aspirare

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di Diego » 14/11/2016, 17:41

Ciao Nino.

Ci sono stati vari problemi di gestione e purtroppo le soluzioni adottate (biocondizionatore, batteri, sifonamento del fondo, blu di metilene...) hanno fatto ancora più danni, in quanto dannose o comunque non utili.

Ma non temere: possiamo sistemare tutto :-bd

Consiglio intanto la lettura dell'articolo sull'ictio
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
Come puoi vedere è causato da un protozoo e non dall'acqua calda o fredda.

Infine ti consiglio di aprire una discussione in Acquariologia Generale per determinare se la cura è andata a buon fine. Anche una in Primo Acquario, per rivedere flora e fauna e gestione.

Qui vedremo di sistemare l'acqua.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di Jovy1985 » 14/11/2016, 17:52

Bel casino Nino....bel casino.....in questo forum capirai che finora....c'hai capito poco, con tutto il rispetto :D
Quel farmaco ti ha distrutto la flora batterica,oltre a farti la vasca blu..
:-

Avatar utente
Nino
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/11/16, 16:57

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di Nino » 14/11/2016, 21:19

Grazie per la risposta. Vi spiego, so che tutto quanto è causato da un protozoo, che vive comunque nell'acquario, e che compare nel momento in cui i pesci non riescono a combatterlo a causa dell'indebolimento delle difese immunitarie. Le difese si abbassano anche con gli sbalzi di temperatura, quindi ho dedotto che la fesseria è stata fatta per l'incuria che ho avuto (dovevo controllare quel cavolo di sacchetto) ....
Per il blu di metilene so che rispetto al verde di malachite è più tollerato dai batteri che risiedono all'interno del filtro biologico o nell'acquario in generale. So che bisognava adoperare un acquario anche si 20 litri per il trattamento, ma non ne ho un'altro "funzionante" (purtroppo si è rotto un lato), o magari una vaschetta così capiente... Purtroppo sono entrato nel panico e i miei amici pinnuti hanno perso la vita... In questo momento l'acquario è ancora in funzione... Adesso vorrei comprendere cosa fare, i batteri stanno nuovamente colonizzando e lo dimostra il fatto che ancora permane l'alone bianco da ieri pomeriggio. Adesso vorrei inserire il carbone attivo per eliminare i residui di medicinale(ho letto che bastano 4h). Non ho tester per verificare i valori dell'acqua. Consigli? Poi vorrei piantumare sin da subito l'acquario e poi effettuare qualche cambio magari del 20% per due settimane per eliminare il blu che rimane.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di Diego » 14/11/2016, 21:26

Nino ha scritto:vive comunque nell'acquario
È un parassita obbligato. Dunque se non ha ospiti, muore. Non sta in acquario in un cantuccio in attesa di un pesce indebolito.
Nino ha scritto:Adesso vorrei inserire il carbone attivo per eliminare i residui di medicinale(ho letto che bastano 4h
Inseriscilo e lascialo per una settimana circa. Assorbirà quel che c'è da assorbire e ti farà una sorta di reset dell'acquario.

Dopodiché cominciamo a riempire di nuovo l'acquario. Ma prima, conviene passare in Primo Acquario per decidere gli ospiti e l'allestimento conseguente (fondo, acqua...). Prova a procurarti le analisi dell'acqua di rete.
Nino ha scritto:Non ho tester per verificare i valori dell'acqua.
Possono essere utili. Bastano anche le striscette, in prima battuta. Poi pH metro, conduttivimetro, fosfati, nitrati e durezze (GH e KH).
Nino ha scritto:Consigli
In Primo Acquario, così ti seguono da zero, (ri)parti bene e avrai un acquario in salute e soddisfacente
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di For » 14/11/2016, 22:24

Ciao Nino, vedrai che in poco tempo impari tutto quello che c'è da sapere ;)
Aspettiamo qui le analisi della tua acqua di rete, le trovi sulla fattura o sul sito internet del gestore dell'acquedotto.
Poi passa in primo acquario per una full immersion serale :))
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Nino
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/11/16, 16:57

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di Nino » 14/11/2016, 23:30

Ora scrivo pure di la xD
Allora i parametri del mio gestore sono stati estrapolati da internet.
Cloro residuo =0,2
Torbidità =0,94
Conducibilità= 236
pH =7,3
Cloruri=19
Nitriti= Nv<0,01
Nitrati= 2
Solfati= 19
Sodio= 11
Calcio= 36
Magnesio= 6
Durezza= 12

Ovviamente ripeto che il 20% è rimasto contaminato dal blu di metilene...

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di For » 14/11/2016, 23:49

Nino ha scritto: Allora i parametri del mio gestore sono stati estrapolati da internet.
Cloro residuo =0,2
Torbidità =0,94
Conducibilità= 236
pH =7,3
Cloruri=19
Nitriti= Nv<0,01
Nitrati= 2
Solfati= 19
Sodio= 11
Calcio= 36
Magnesio= 6
Durezza= 12
Ciao Nino, sarebbe molto utile se tu trovassi anche il valore dei bicarbonati (o carbonati).

Però già così ti posso dire che, a parer mio, hai una buona acqua che, in funzione di cosa deciderai di mettere come pesci, potremo eventualmente sistemare con pochissima spesa.
Tienici aggiornati sulla scelta della/delle specie :-h
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Nino
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/11/16, 16:57

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di Nino » 15/11/2016, 0:30

Per quanto riguarda i carbonati non ho nessun dato, vorrei procedere quindi acquistando dei test per l'acqua, ma dal negoziante ho visto che in primis costano un botto e poi sono mirati ( pH, GH etc...)... Onestamente non mi va di spendere almeno 40€ per fare questi test...ho visto su internet che vi sono apparecchiature elettroniche che indicano i valori dal prezzo abbordabile. Su eBay si trovano anche a 15 euro, ma anche se costasse 90/100 li spenderei ugualmente, sempre meglio di ricomprarli ogni volta che finiscono. Io vorrei mettere dei pesci resistenti e dall'accoppiamento facile, per il secondo parametro ho pensato i Guppy, poi mi fanno molta simpatia le Caridina... Un paio di ciucciavetri e corydoras (anche se in questo caso ci vorrebbe un fondo più soffice per evitare che i barbuti si possano ferire, ho letto che per i cory è consigliata una sabbia molto fine). Poi vorrei inserire delle piante semplici che non vogliono molta cura.

Avatar utente
Nino
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/11/16, 16:57

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di Nino » 15/11/2016, 0:35

Poi mi chiedevo se è possibile spostare il topic nella sezione giusta. Sono stato moderatore e so che significa "inquinare" le sezioni (scusate, mi sono lasciato prendere dell'acquariofilia xD)...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Amazon [Bot] e 11 ospiti