Riallestimento acquario
- Fra80
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/01/20, 19:46
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario
Buona na sera a tutti!
Faccio una piccola premessa... Ho allestito il mio primo acquario, quello che ancora adesso ho nel 2009.Ci sono stati alti e bassi(più alti che bassi per fortuna) , un trasloco in mezzo... Ha ospitato P. scalare, ramirezi, caracidi vari, corydoras, otocinclus,.... Ma il fondo le piante sono rimasti sempre gli stessi. Nel corso degli anni ho avuto un piccolo caridinaio(che ha avuto poco successo), e un secondo acquario, durato anni, che mi ha dato molta soddisfazione, di neolamprologus multifasciatus (conchigliofili), finito in maniera orrrenderrima. (è andato in tilt il riscaldatore mentre ero via e la temperatura si è alzata troppo).
Cmq... Sono 4 anni che non compro altri pesci,con la scusa che lo voglio riallestire. Ma, complice il fatto che nel frattempo ho avuto una bimba e che nella vasca c'erano ancora dei caracidi, è rimasto tutto in sospeso.
Ora è arrivato proprio il momento di dismettere e rifare... La vasca sembra un letamaio, e stata trascurata, lo ammetto, e invasa da alga nera a ciuffo....
Ho già acquistato più o meno tutto il necessario, l'idea è quella di far felice mi figlia e pre dere 2 pesciolini rossi(orifiamma veiltail se li trovo) .... Ma ho dei dubbi.
Pensavo di cambiare tubi vari e spugne del filtro, i cannolicchi posso tenerli? Darebbero una bella mano all'avviamento...
Le radici in vasca sono infestate di alghe, quindi le butterò, come quasi tutte le piante, ma ho 3 piantine di anubias nana, con me da sempre, che vorrei recuperare, ma sono piene di alghe... Come posso fare a bonificare?
Ho da parte una radice e delle rocce di pietra lavica, posso usarle con i pesci rossi o rischiano di rovinarsi la coda?
Aggiunto dopo 18 minuti 22 secondi:
Dimenticavo.. Attualmente ci vive ancora un povero piccolo caracide che ha, appunto, più di 4 anni.
Faccio una piccola premessa... Ho allestito il mio primo acquario, quello che ancora adesso ho nel 2009.Ci sono stati alti e bassi(più alti che bassi per fortuna) , un trasloco in mezzo... Ha ospitato P. scalare, ramirezi, caracidi vari, corydoras, otocinclus,.... Ma il fondo le piante sono rimasti sempre gli stessi. Nel corso degli anni ho avuto un piccolo caridinaio(che ha avuto poco successo), e un secondo acquario, durato anni, che mi ha dato molta soddisfazione, di neolamprologus multifasciatus (conchigliofili), finito in maniera orrrenderrima. (è andato in tilt il riscaldatore mentre ero via e la temperatura si è alzata troppo).
Cmq... Sono 4 anni che non compro altri pesci,con la scusa che lo voglio riallestire. Ma, complice il fatto che nel frattempo ho avuto una bimba e che nella vasca c'erano ancora dei caracidi, è rimasto tutto in sospeso.
Ora è arrivato proprio il momento di dismettere e rifare... La vasca sembra un letamaio, e stata trascurata, lo ammetto, e invasa da alga nera a ciuffo....
Ho già acquistato più o meno tutto il necessario, l'idea è quella di far felice mi figlia e pre dere 2 pesciolini rossi(orifiamma veiltail se li trovo) .... Ma ho dei dubbi.
Pensavo di cambiare tubi vari e spugne del filtro, i cannolicchi posso tenerli? Darebbero una bella mano all'avviamento...
Le radici in vasca sono infestate di alghe, quindi le butterò, come quasi tutte le piante, ma ho 3 piantine di anubias nana, con me da sempre, che vorrei recuperare, ma sono piene di alghe... Come posso fare a bonificare?
Ho da parte una radice e delle rocce di pietra lavica, posso usarle con i pesci rossi o rischiano di rovinarsi la coda?
Aggiunto dopo 18 minuti 22 secondi:
Dimenticavo.. Attualmente ci vive ancora un povero piccolo caracide che ha, appunto, più di 4 anni.
- gem1978
- Messaggi: 23852
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario
Misure della vasca?
In generale, se i cannolicchi sono sempre stati in acqua nel filtro in funzione puoi riutilizzarli ma dovresti evitare di tenerli all'asciutto durante le operazioni di manutenzione e per poco tempo nel filtro spento.
La roccia se è tagliente potrebbe essere pericolosa per i pesci che potrebbero ferirsi nuotando vicino.
Anche sull'anubias sono alghe a pennello?
In generale, se i cannolicchi sono sempre stati in acqua nel filtro in funzione puoi riutilizzarli ma dovresti evitare di tenerli all'asciutto durante le operazioni di manutenzione e per poco tempo nel filtro spento.
La roccia se è tagliente potrebbe essere pericolosa per i pesci che potrebbero ferirsi nuotando vicino.
Anche sull'anubias sono alghe a pennello?
Non ce lo vedo assieme ai rossi
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fra80
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/01/20, 19:46
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario
Grazie per la risposta
Le rocce non sono taglienti, ma ruvide, temo potrebbero grattare.
La vasca è 120 litri lordi... Non sono sicura ma mi pare 80x30x45...
Il filtro pensavo di lasciarlo acceso in un secchio, insieme alle piante e un po' di fondo.
Per il pescetto non lo vedo nemmeno io con i rossi, ma non vedo altra soluzione.
Le rocce non sono taglienti, ma ruvide, temo potrebbero grattare.
La vasca è 120 litri lordi... Non sono sicura ma mi pare 80x30x45...
Il filtro pensavo di lasciarlo acceso in un secchio, insieme alle piante e un po' di fondo.
Per il pescetto non lo vedo nemmeno io con i rossi, ma non vedo altra soluzione.
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario
Potresti trovare qualcuno a cui darlo


Intanto metti una foto di com'è adesso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fra80
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/01/20, 19:46
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario
Adesso è un letamaio, non un acquario, mi vergogno anche a farlo vedere.. Ma come dicevo... Devo riallestjre tutto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23852
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario
Ma sai che ci si potrebbe mettere mano senza riallestirlo da zero?
Dalle foto non sembrano BBA però potrei essere io ad avere bisogno degli occhiali
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario
Mi sembra solo un pò di sporcizia
Concordo con Gem che anche secondo me non serve riallestire da 0 ma solo dargli una sistemata.
Ovviamente se preferisci riallestire siamo qui
Le alghe sui vetri vengono via facilmente se ci passi sopra un dito o sono dure da togliere?

Ovviamente se preferisci riallestire siamo qui

Le alghe sui vetri vengono via facilmente se ci passi sopra un dito o sono dure da togliere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fra80
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/01/20, 19:46
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario
Chiedo scusa per essere sparita, ma ho avuto un po di problemi... Ho rischiato di perdere il cane per una nocciola incastrata nell'intestino,cmq adesso sta bene e sono tornata sul progetto acquario. Il pescetto nel frattempo è morto
Ho tenuto il filtro attivo in un secchio con le piante. il tutto è durato 3 orette... Avevo tutto pronto... Questo è il nuovo allestimento.
Alla fine sulle anubias era più sporcizia che altro. Ho recuperato qualche piantina... Vedremo se resistono agli orifiamma....
Ho tenuto il filtro attivo in un secchio con le piante. il tutto è durato 3 orette... Avevo tutto pronto... Questo è il nuovo allestimento.
Alla fine sulle anubias era più sporcizia che altro. Ho recuperato qualche piantina... Vedremo se resistono agli orifiamma....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestimento acquario
Hai misurato i valori dopo il riallestimento?
Le anubias che hai messo non vanno interrate ma legate a legni o rocce altrimenti marciscono
Le anubias che hai messo non vanno interrate ma legate a legni o rocce altrimenti marciscono

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fra80
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/01/20, 19:46
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti