Riallestimento Juwel Rio 125

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
PierluigiManetti
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/05/16, 13:28

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di PierluigiManetti » 08/05/2016, 16:02

Leggo pareri discordanti sull akadama, ho paura che non gestendolo nel modo migliore potrei in qualche modo fare più casini che benefici.
Prendere una decisione non è semplice.

Ci ho pensato a metterci delle Helena poi anche quest ultime si riproducono e andrei solo che a continuare un percorso che vorrei evitare.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Luca.s » 08/05/2016, 16:59

PierluigiManetti ha scritto:Leggo pareri discordanti sull akadama, ho paura che non gestendolo nel modo migliore potrei in qualche modo fare più casini che benefici.
quali sono i tuoi dubbi?
PierluigiManetti ha scritto:Helena poi anche quest ultime si riproducono e andrei solo che a continuare un percorso che vorrei evitare.
La loro risoluzione, posto di avere maschio e femmina, è ridicola se paragonata alle altre lumache.

Vai tranquillo con lei :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
PierluigiManetti
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/05/16, 13:28

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di PierluigiManetti » 08/05/2016, 17:43

Leggo che può portare ad abbassamento di pH, GH o KH.
Piuttosto repentini che possono nuocere alla salute degli inquilini.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Luca.s » 08/05/2016, 18:00

PierluigiManetti ha scritto:Leggo che può portare ad abbassamento di pH, GH o KH.
Piuttosto repentini che possono nuocere alla salute degli inquilini.
Dai una letta qua
Akadama ed altre terre allofane in acquario

Abbassa il KH che a sua volta stabilizza il pH.

Chiaramente se la metti in vasca di maturazione, magari con un bel osso di seppia sbriciolato, non fa male a nessuno.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
PierluigiManetti
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/05/16, 13:28

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di PierluigiManetti » 08/05/2016, 21:02

Ho letto l'articolo, vorrei un fondo che non crei troppi problemi, che duri piuttosto nel tempo e buono per far crescere Buona parte delle piante.
Per un neofita come me è consigliata rispetto a un quarzo come può essere il dennerle marrone chiaro ???

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Luca.s » 08/05/2016, 21:30

PierluigiManetti ha scritto:Ho letto l'articolo, vorrei un fondo che non crei troppi problemi, che duri piuttosto nel tempo e buono per far crescere Buona parte delle piante.
Per un neofita come me è consigliata rispetto a un quarzo come può essere il dennerle marrone chiaro ???
L'akadama è perfetta. Ideale per le piante e con un colore eccezionale!

Altrimenti, un normalissimo inerte. DI qualsiasi marca con granulometria piccola. Preferisci sempre colori scuri non chiari
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
PierluigiManetti
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/05/16, 13:28

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di PierluigiManetti » 08/05/2016, 22:02

Leggendo a parecchi si sfalda, cambia i valori e una volta che ha assorbito nutrienti va sostituita. Per questo mi ha creato dubbi!!!
Quindi il colore più naturale vado su un marrone scuro ???

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Luca.s » 08/05/2016, 22:18

PierluigiManetti ha scritto:Leggendo a parecchi si sfalda, cambia i valori e una volta che ha assorbito nutrienti va sostituita. Per questo mi ha creato dubbi!!!
Quindi il colore più naturale vado su un marrone scuro ???
Non credo che tu abbia letto qua queste informazioni!

Da quanto so e da quello che ho potuto vedere, l'akadama usata non si è mai sciolta.

È un fondo "attivo" fino a quando non si satura poi diventa perfetto per le piante.

Sostituirla è assolutamente inutile sopratutto in vasche dedicate alle piante
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
PierluigiManetti
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/05/16, 13:28

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di PierluigiManetti » 08/05/2016, 22:47

L'ho trovata su un sito che tratta bonsai, non so se posso citarlo ed ha diverse granulometrie.
Grossa, fine e extra fine.
Mi consigli quella fine che credo sia generalmente media ???

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di cicerchia80 » 08/05/2016, 22:59

PierluigiManetti ha scritto:L'ho trovata su un sito che tratta bonsai, non so se posso citarlo ed ha diverse granulometrie.
Grossa, fine e extra fine.
Mi consigli quella fine che credo sia generalmente media ???
cita ciò che vuoi.....evita i link,perchè se rimossi portano ad un errore,ma uno screen della pagina puoi metterlo senza problemi :-bd

Discorso AKA che si sfalda è una boiata....soprattutto se prendi la doppia banda rossa,vero che finchè non si satura ti abbassa i carbonati,niente che non si risolve con osso di seppia e cambi....tanto la tua vasca è matura,ma una volta che cessa questo effetto è comunque un serbatoio di nutrimenti per le piante,e questo non si esaurisce :-bd
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti