Riallestimento Juwel Rio 125

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
PierluigiManetti
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/05/16, 13:28

Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di PierluigiManetti » 05/05/2016, 13:30

Salve,

dopo 4 anni dall'avviamento dell'acquario mi trovo a dover fare una scelta piuttosto drastica dovuto all'inserimento di lumache che proliferando hanno reso, esteticamente, l'acquario un totale schifo!!!
Ho provato anche diminuendo il cibo, con le trappole, non ho provato con i prodotti chimici in quanto farei solo che soffrire sia flora che fauna, quindi nel frattempo di trasferire momentaneamente alcuni dei pesci vorrei cercare di creare sulla carta un allestimento che in futuro mi darà soddisfazione.

Prima di tutto volevo chiedervi, una volta che ho svuotato l'acqua come sono sicuro che tutte le lumache siano eliminate ??? Non vorrei si ripresentassero nuovamente!!! Lo asciugo con il Phon e lo tengo per qualche giorno secco ? Una soluzione sicura che non mi possa mettere nuovamente questa seccatura ad acquario avviato!!!

Oltre questo vorrei creare un pratino, ho già una bombola di 4kg di CO2, fertilizzante che comprerò in seguito ( Quale il migliore ? ), illuminazione vorrei aggiungere altri due neon facendo una modifica alla plafoniera del Juwel Rio 125.
Quindi sarebbero 3 Osram 865 da 24W + 1 Osram 840 ( 4000K ) da 24W, totale 96W su 100Litri netti più o meno. Sono abbastanza oppure dovrei riuscire ad aumentare ? Aggiungo che metterò nei pannelli riflettenti per recuperare più luce possibile!!!

Che tipo di ghiaia o sabbia mi consigliate ? Vorrei una piuttosto chiara ma che comunque non si sporchi velocemente non troppo grande come granulometria 2mm può andare bene ???

Grazie a tutti!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Diego » 05/05/2016, 13:56

Ciao!

Perché non passi anche a presentarti, così ti conosciamo?
Anche compilare il profilo può essere utile, così ti possiamo dare soluzioni pertinenti senza chiederti informazioni ogni volta.

Comunque le lumachine non fanno male nell'ecosistema-acquario. Prova a leggere qui: Lumache negli acquari di acqua dolce
Se ce ne sono troppe, ci sono problemi a monte, che possiamo risolvere insieme.

Per il fertilizzante, prova a leggere qui: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Non esiste il fertilizzante migliore (le piante non sanno leggere la marca del prodotto =)) ), ma esiste il metodo di fertilizzazione corretto.

Per le luci, Lampade fluorescenti in acquario. Ma vanno bene quelle che già hai :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Luca.s » 05/05/2016, 14:32

Ciao Pierluigi! Benvenuto!
PierluigiManetti ha scritto:mi trovo a dover fare una scelta piuttosto drastica dovuto all'inserimento di lumache che proliferando hanno reso, esteticamente, l'acquario un totale schifo!!!
PierluigiManetti ha scritto:come sono sicuro che tutte le lumache siano eliminate ??? Non vorrei si ripresentassero nuovamente!
Qua ci scontriamo subito con una credenza un po comune che vede le lumache come un qualcosa da debellare.

Ti hanno già consigliato di leggere l'articolo relativo. Spero che tu sia abbastanza aperto a nuove soluzioni che ti verrano proposte in questo forum!

Niente prodotti chimici, niente trappole, niente phon o altre idee del genere!

Bisogna solo capire quali sono le cause della loro riproduzione scatenata e risolvere questo problema. Le lumache viste come sintomo, caleranno fino ad un numero del tutto insignificante. (pensa, nelle mie vasche non riesco a farle riprodurre ;) )

Messo da parte il discorso lumache, voglio chiederti qualche foto della vasca, così capiamo cosa c'è dentro e come va in generale.

Hai piante vere? Sai i loro nomi?
PierluigiManetti ha scritto:Oltre questo vorrei creare un pratino
Direi di iniziare a inquadrate per prima cosa la gestione della vasca. Il pratino poi è un attimo farlo! Ci sono numerose piante che si adattano bene ai vari acquari :-bd
PierluigiManetti ha scritto:Che tipo di ghiaia o sabbia mi consigliate ? Vorrei una piuttosto chiara ma che comunque non si sporchi velocemente non troppo grande come granulometria 2mm può andare bene ???
Io ti sconsiglio caldamente ghiaia o sabbia chiara. Stressa gli animali e lo "sporco" si nota fin da subito. Preferisci un fondo scuro, naturale. Marrone ad esempio.


Che tipo di pesci vorresti mettere? Perchè potremmo pensare ad un fondo unico come akadama o manado

Ultima domanda, che acqua hai messo? Quella del rubinetto?

Riesci a trovare i valori online o in bolletta?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di cicerchia80 » 05/05/2016, 18:47

Piè....oltre a diminuire il cibo,come trappola hai provato con delle zucchine appese ad un filo????non ammazzarle,nel nostro mercatino c'è chi le cerca

Metti un annuncio....ma una foto di questa infestazione si può vedere???
Stand by

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Marco79 » 05/05/2016, 22:34

OT mode: ON ....... che lumache hai? se sono una specie che ancora non ho ti pago volentieri la spedizione se me ne passi qualcuna :D oggi credo di aver visto una gradita planorbis, non le ho mai avute, devo essermi portato a casa qualche uovo con le nuove piante :D OT mode: OFF
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
PierluigiManetti
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/05/16, 13:28

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di PierluigiManetti » 08/05/2016, 10:14

Grazie a tutti per le risposte!!!

Diciamo che me la sono cercata in parte perchè, consapevolmente ho aggiunto le Melanoides e tutto sommato avevo un equilibro all'inizio piuttosto assestato. Successivamente mi sono fatto abbindolare da chi vendeva e ci ho messo praticamente di tutto. Per questo davo cibo a non finire per sfamare innumerevoli pesci e le lumache non ti dico quante ne avevo, sia di notte che di giorno non si riusciva a vedere una foglia dalle lumache.
Successivamente ho iniziato a dare meno cibo in quanto la maggior parte vedevo che veniva sprecato sul fondo inquinando anche tutto l'ecosistema ( per non parlare degli escrementi degli inquilini ). Dopo circa 1 anno inserisco due gigantesche Ampullarie e quest'ultime per me sono insopportabili, ne ho tutt'ora piccole in ogni dove!!! Fortunatamente la fauna sono riuscivo in qualche modo a regalarla a un mio amico che possiede più vasche e gli facevano comodo.
Da circa una settimana ho preso la decisione di cambiare il fondo, quindi tolto tutta la ghiaia e gia esportare parte di esse, ho inserito delle trappole e già ne ho tolte quasi tutte.
Attualmente l'unica pianta che e' rimasta e' l'Anubias Barteri nana, e proprio un piccolo accenno di Limnophila sessiliflora.
Per la fauna ho optato di acquistare giuste specie e non fare un fritto misto o altro!!! Gli unici che andrei a reinserire saranno la Caridina Japonica che attualmente ho appoggiato a un'amico!!!

Vorrei innanzitutto iniziare un percorso diverso e personalmente con pesci che possono vivere insieme in armonia avendo anche una flora piuttosto ricca che faccia sembrare un quadro animato l'acquario!!!
Per questo cerco consigli su tutto!!! Non mi va per delle lumache buttare 4-5 anni di maturazione filtro... poi tutto e' fattibile ma credo sia controproducente.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di cicerchia80 » 08/05/2016, 10:38

PierluigiManetti ha scritto:Vorrei innanzitutto iniziare un percorso diverso e personalmente con pesci che possono vivere insieme in armonia avendo anche una flora piuttosto ricca che faccia sembrare un quadro animato l'acquario!!!
Per questo cerco consigli su tutto!!! Non mi va per delle lumache buttare 4-5 anni di maturazione filtro... poi tutto e' fattibile ma credo sia controproducente.
e non farlo.......ha i requisiti per andare avanti da solo con tutta quella maturazione :D
Un paio di Helena :ymdevil: ????
Stand by

Avatar utente
PierluigiManetti
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/05/16, 13:28

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di PierluigiManetti » 08/05/2016, 14:16

C'avevo pensato alle Helena, poi avrei un'altra invasione di lumache che non saprei come toglierle!!!
Per le Melanoides ci potrebbe pure stare anche se ne avevo talmente tante che non riuscivo a distinguere le piante!!! Successivamente le Ampullarie, un'altra invasione, non sapevo più dove e che cosa guardare!!! :D :D :D

Senza fauna potrei utilizzare qualche lumachicida e successivamente cambi d'acqua più carbone ? Il problema non e' tanto nel fondo quanto quelle nel filtro che non vorrei toccare per evitare problemi con i cannolicchi!!!

Vorrei cambiare anche la ghiaia perchè ho quella bianca e si sporca pesantemente, ho visto la Dennerle Quarzo Marrone Chiaro, che ne dite ? Può andare bene per far crescere il pratino ? Oppure ci sono alternative valide anche meno costose ???

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di cicerchia80 » 08/05/2016, 14:23

Piè...io voglio vede una foto di queste lumache
Magari si risolve :-??
Potresti anche usare del solfato di rame....ma aspetta un attimo

Per il fondo intanto leggi questo
Akadama ed altre terre allofane in acquario
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Riallestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Luca.s » 08/05/2016, 14:57

Ragazzi ma ste lumache vendetele!! Se proprio le volete sterminare, usate le Helena. Appena hanno finito, si vendono bene!

Ma basta veramente avere piante in salute, il giusto cibo e di lumache non ce ne saranno altro che qualche unità.

Le lumache non sono un problema. Il problema è le soluzioni che si attuano per toglierle dalla vasca quando basta nulla per controllarle correttamente :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Matias e 5 ospiti