Riallestimento post-trasloco
- LouisCypher
- Messaggi: 4636
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Riallestimento post-trasloco
Potrebbe essere semplicemente un aumento casuale legato al test: mezza goccia in più o in meno, un ml in più o in meno di acqua e la variabilità intrinseca del test... Per me sono abbastanza in linea uno con l'altro, magari riprova tra qualche giorno
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Faraone (08/08/2024, 15:04)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Faraone
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/07/24, 20:50
-
Profilo Completo
Riallestimento post-trasloco
Legato al singolo test mi pare strano in quanto ho testato con 2 test diversi(sera e askoll) e il risultato è il medesimoLouisCypher ha scritto: ↑08/08/2024, 15:01Potrebbe essere semplicemente un aumento casuale legato al test: mezza goccia in più o in meno, un ml in più o in meno di acqua e la variabilità intrinseca del test... Per me sono abbastanza in linea uno con l'altro, magari riprova tra qualche giorno
- LouisCypher
- Messaggi: 4636
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Riallestimento post-trasloco
Intendo dire che un punto in più o in meno non è così significato, considerando il margine di errore di quelli che noi consideriamo test "seri" ma che in realtà sono piuttosto approssimativi.
Comunque... Hai fatto qualche operazione alla vasca? Che so, cambi, rabbocchi... Qualcosa?
Comunque... Hai fatto qualche operazione alla vasca? Che so, cambi, rabbocchi... Qualcosa?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Faraone
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/07/24, 20:50
-
Profilo Completo
- Rindez
- Messaggi: 3444
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Riallestimento post-trasloco
Ciao,
I bicarbonati responsabili del KH sono sali dell'acido carbonico; in cui l'acido si è deprotonato solo per il.primo idrogeno.
L'acido carbonico non è altro che CO2 in acqua...
Gli.equilibri presenti in soluzione acquosa possono quindi tranquillamente portare all'aumento dei carbonati se si.addiziona CO2.
I bicarbonati responsabili del KH sono sali dell'acido carbonico; in cui l'acido si è deprotonato solo per il.primo idrogeno.
L'acido carbonico non è altro che CO2 in acqua...
Gli.equilibri presenti in soluzione acquosa possono quindi tranquillamente portare all'aumento dei carbonati se si.addiziona CO2.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Faraone
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/07/24, 20:50
-
Profilo Completo
Riallestimento post-trasloco
Quindi nei prossimi giorni(escludendo falso negativo sul fondo) dovrebbero assestarsi e poi da ribilanciare una volta conclusa la maturazione. Ho capito bene?Rindez ha scritto: ↑08/08/2024, 16:02Ciao,
I bicarbonati responsabili del KH sono sali dell'acido carbonico; in cui l'acido si è deprotonato solo per il.primo idrogeno.
L'acido carbonico non è altro che CO2 in acqua...
Gli.equilibri presenti in soluzione acquosa possono quindi tranquillamente portare all'aumento dei carbonati se si.addiziona CO2.
- Rindez
- Messaggi: 3444
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Riallestimento post-trasloco
Bè...quello che ho scritto può essere vero come anche no...
Nel senso che gli.equilibri possibili che si.possono instaurare in soluzione acquosa sono.diversi e possono.essere influenzati da parecchi fattori.
Quindi probabilmente nel tuo caso avrai avuto almeno per il.momento un aumento dei bicarbonati causato dall'aregozione della.CO2..ma.immagino che non aumenterà più..poi sicuramente potrebbe anche essere un fondo che rilascia...e in questo caso probabilmente si alzeranno ancora...come potrebbero essere (visto l'affidabilità dei test) dei risultati fuoriovianti.
Come dovrai intervenire poi se lo.vorrai o se c'è ne sarà la.necissità...dire che non è prevedibile a.priori.
Nel senso che gli.equilibri possibili che si.possono instaurare in soluzione acquosa sono.diversi e possono.essere influenzati da parecchi fattori.
Quindi probabilmente nel tuo caso avrai avuto almeno per il.momento un aumento dei bicarbonati causato dall'aregozione della.CO2..ma.immagino che non aumenterà più..poi sicuramente potrebbe anche essere un fondo che rilascia...e in questo caso probabilmente si alzeranno ancora...come potrebbero essere (visto l'affidabilità dei test) dei risultati fuoriovianti.
Come dovrai intervenire poi se lo.vorrai o se c'è ne sarà la.necissità...dire che non è prevedibile a.priori.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Faraone
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/07/24, 20:50
-
Profilo Completo
Riallestimento post-trasloco
Allora dopo quasi 20giorni dal ultimo post l’acquario è maturo da una settimana, ma vorrei esporre come ho proceduto.
Non avvenendo più il picco ho voluto testare il metodo con ammoniaca.
So che non è ben visto qua sul forum, ma come test il risultato è stato positivo.
Ho preso ammoniaca pura in farmacia e facendo i dovuti calcoli ho portato gli nh4 a 3-4 mg/l.
Dando questo boost ai batteri, il giorno successivo si è presentato il picco di nitriti. Nei giorni seguenti ho continuato a mantenere l ammoniaca ad almeno 1mg/l e quando i test hanno misurato 0 nh3 e 0 NO2- ho dato un ultima dose di ammoniaca portandola a circa 1.5mg/l e dopo 24h ho constatato che era nuovamente tutto a 0. Quindi la vasca ha raggiunto un potere biologico di consumo di circa 1.5mg/l di ammoniaca al giorno.
Una particolare menzione va fatta ai NO3- che durante questo avvio hanno superato il valore di 50mg/l, ma essendo l’acquario abbastanza piantumato e le piante completamente ripartite hanno consumato il tutto senza dover effettuare cambi d’acqua, anzi ho dovuto immetterne con fertilizzazione perché era tornato a 0.
Ho inserito il giorno successivo 11 multidentate che adesso dopo 5 giorni dall’inserimento sono ancora vive e vegete ed i valori degli inquinanti sono sostanzialmente a 0 e gli NO3- e PO43- sempre da aggiungere.
Tirando le conclusioni:
un principiante dovrebbe utilizzare questo metodo:
- no, complesso alto rischio di errore e necessità di calcoli che per quanto non necessitino di laurea son comunque da fare ed alla fine se non vengono smaltiti gli NO3- c’è bisogno di grandi cambi d’acqua con possibilità di abbattere i batteri appena creati.
Velocizza la maturazione:
- può darsi, magari recuperi 1/2 settimane ma se non si ha fretta va bene il classico metodo, vedi la risposta precedente
Secondo me ha dei vantaggi?
- più che la velocità di maturazione, se si sa quello che si fa, si potrebbe capire quanta ammoniaca smaltisce il filtro in 24/h in rapporto alla fauna che si vuole mettere, ma non essendoci dati (almeno io non ne ho trovati) di quanto carico organico crea un determinato animale, la cosa risulta molto spannometrica ed infatti l inserimento degli animali lo sto facendo diluito nel tempo come col metodo classico.
Non avvenendo più il picco ho voluto testare il metodo con ammoniaca.
So che non è ben visto qua sul forum, ma come test il risultato è stato positivo.
Ho preso ammoniaca pura in farmacia e facendo i dovuti calcoli ho portato gli nh4 a 3-4 mg/l.
Dando questo boost ai batteri, il giorno successivo si è presentato il picco di nitriti. Nei giorni seguenti ho continuato a mantenere l ammoniaca ad almeno 1mg/l e quando i test hanno misurato 0 nh3 e 0 NO2- ho dato un ultima dose di ammoniaca portandola a circa 1.5mg/l e dopo 24h ho constatato che era nuovamente tutto a 0. Quindi la vasca ha raggiunto un potere biologico di consumo di circa 1.5mg/l di ammoniaca al giorno.
Una particolare menzione va fatta ai NO3- che durante questo avvio hanno superato il valore di 50mg/l, ma essendo l’acquario abbastanza piantumato e le piante completamente ripartite hanno consumato il tutto senza dover effettuare cambi d’acqua, anzi ho dovuto immetterne con fertilizzazione perché era tornato a 0.
Ho inserito il giorno successivo 11 multidentate che adesso dopo 5 giorni dall’inserimento sono ancora vive e vegete ed i valori degli inquinanti sono sostanzialmente a 0 e gli NO3- e PO43- sempre da aggiungere.
Tirando le conclusioni:
un principiante dovrebbe utilizzare questo metodo:
- no, complesso alto rischio di errore e necessità di calcoli che per quanto non necessitino di laurea son comunque da fare ed alla fine se non vengono smaltiti gli NO3- c’è bisogno di grandi cambi d’acqua con possibilità di abbattere i batteri appena creati.
Velocizza la maturazione:
- può darsi, magari recuperi 1/2 settimane ma se non si ha fretta va bene il classico metodo, vedi la risposta precedente
Secondo me ha dei vantaggi?
- più che la velocità di maturazione, se si sa quello che si fa, si potrebbe capire quanta ammoniaca smaltisce il filtro in 24/h in rapporto alla fauna che si vuole mettere, ma non essendoci dati (almeno io non ne ho trovati) di quanto carico organico crea un determinato animale, la cosa risulta molto spannometrica ed infatti l inserimento degli animali lo sto facendo diluito nel tempo come col metodo classico.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], beibibelll, Google Adsense [Bot], Tibs e 13 ospiti