Salve a tutti dopo aver cambiato abitazione e portandomi a casa la vasca e arrivato il momento di riallistirla,i pesci li ho spostati in un altra vasca a casa dei miei e quando la mia sarà pronta li porterò a casa..
Partiamo dal presupposto che ho avuto brutte esperienze con fondo allofano quindi allestirò come la mia prima vasca con fondo fertile più inerte che grazie all aiuto di tanti utenti qui sul forum la vasca procede bene..
Quindi l'acqua di rete della nuova abitazione a questi valori:
KH 7 GH 17 NO2- 0 NO3- 5 PO43- 0 ec 700
Posseggo un impianto osmosi a 4 stadi che mi produce osmosi con conducibilità 0,00
Quindi vorrei tagliare l'acqua di rete con osmosi..
La vasca e una 60x30x36 aperta
Plafoniera chihiros a601
Fauna come detto = poicilidi
Flora = limnophila sessiliflora
Filtro esterno
Volevo partire con la maturazione con tutta acqua di rete secondo voi va bene ? Ho meglio iniziare a tagliare con 20/30% di osmosi ?
Grazie a tutti
Riallestimento vasca
- Ilmala
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 06/02/20, 8:59
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca
Ciao, dovresti postare i valori dell'acqua ke trovi sul sito del tuo gestore, altrimenti non conosciamo i valori del sodio, calcio,e bisognerebbe sapere anche da che pH si parte.. questo secondo me,poi arriverà qualcuno di più esperto
Posted with AF APP
- Luka86
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 29/10/19, 14:15
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca
pH 7,5
Aggiunto dopo 10 minuti 44 secondi:
...
Aggiunto dopo 10 minuti 44 secondi:
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca
Ci sono solo quelli come valori? Calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio non sono indicati?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Luka86
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 29/10/19, 14:15
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca
Si ho trovato solo questi,tra l'altro non coincidono con i test da me effettuati come ad esempio pH e conducibilità
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca
Il pH non ha senso guardarlo perchè varia troppo. La conducibilità che sia 700 o 1000 cambia poco, è molto molto alta.
Io eviteterei prpprio di usare quell'acqua di rubinetto senza sapere i valori completi; l'acquario non è grande quindi potresti valutare una minerale che abbia già le durezze adatte.
Attualmente che pesci hai che devi poi mettere?
Io eviteterei prpprio di usare quell'acqua di rubinetto senza sapere i valori completi; l'acquario non è grande quindi potresti valutare una minerale che abbia già le durezze adatte.
Attualmente che pesci hai che devi poi mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Luka86
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 29/10/19, 14:15
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca
I pesci che devo portare sono platy tutti pesci nati nella mia vasca,che è rimasta a casa dei miei,li uso acqua vitasnella 50% e 50% osmosi,ma lì c'era il problema del sodio nell' acqua di quel comune..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti