Riallestire la vasca. Nuovo 120 litri
- Zoelle
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 20/10/13, 10:31
-
Profilo Completo
Riallestire la vasca. Nuovo 120 litri
Mi piacerebbe una coppia di femmine ma ho dei dubbi sulla gestione... nel caso di riproduzione le dovrei allontanare dal maschio per proteggerle o in 120 litri ben piantumati posso stare tranquilla? In negozio sono molto piccole le femmine... lui ha cinque anni... praticamente è grosso il doppio... Non vorrei che le uccidesse
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestire la vasca. Nuovo 120 litri
Sicuramente deve essere ben piantumato per dare ripari alle femmine, @Steinoff o @stefano94 si può fare secondo voi? O è troppo rischioso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Riallestire la vasca. Nuovo 120 litri
Considera che oltre all'ambientazione, che sicuramente deve essere ben piantumata e ricca di rifugi, interruzioni della vista, c'e' anche l'incognita Betta. I loro caratteri sono davvero imprevedibili a priori...
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Zoelle
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 20/10/13, 10:31
-
Profilo Completo
Riallestire la vasca. Nuovo 120 litri
Vi aggiorno: per fondo ho messo il lapillo vulcanico. Lavarlo mi ha fatta sentire come i cercatori d'oro americani, ma devo dire che il risultato è stato ottimo e anche la resa è spettacolare. Ovviamente in futuro niente pangio, ma non è grave.
La granulometria è grossa (più piccola non l'ho proprio trovata anche se ho girato sei centri garden e ne ho chiamati altri tre. Ho trovato un venditore su Amazon che afferma di avere il lapillo 0,3 cm ma spedisce in pacchi da 1L e ogni pacco chiede 10 euro di trasporto... fatti due conti... direi che se lo può tenere).
Piante prese: 4 Cryptocoryne, Egeria, hygrophila. Sono riuscita a recuperare un po' di microsorum dalla vecchia vasca, è un po' sparuto ma si dovrebbe riprendere facilmente. Ho recuperato due legni dalla vasca e altri due li ho comprati.
Per ora il fotoperiodo è 4 ore (ho allestito ieri sera). Non sto ancora erogando CO2 perché ho un dubbio sull'uso del calcolatore... mi trovate in sezione chimica per darmi due ripetizioni.
La granulometria è grossa (più piccola non l'ho proprio trovata anche se ho girato sei centri garden e ne ho chiamati altri tre. Ho trovato un venditore su Amazon che afferma di avere il lapillo 0,3 cm ma spedisce in pacchi da 1L e ogni pacco chiede 10 euro di trasporto... fatti due conti... direi che se lo può tenere).
Piante prese: 4 Cryptocoryne, Egeria, hygrophila. Sono riuscita a recuperare un po' di microsorum dalla vecchia vasca, è un po' sparuto ma si dovrebbe riprendere facilmente. Ho recuperato due legni dalla vasca e altri due li ho comprati.
Per ora il fotoperiodo è 4 ore (ho allestito ieri sera). Non sto ancora erogando CO2 perché ho un dubbio sull'uso del calcolatore... mi trovate in sezione chimica per darmi due ripetizioni.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: chigos e 16 ospiti