Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 28/06/2023, 16:17
Scusate, ho una domanda:
Ma il cocco che vedo in diversi acquari è solo di ornamento oppure ha qualche proprietà particolare che ha effetto sui valori dell’acqua? Perché ho rotto un cocco fresco e prima di buttare i cocci…magari mi sono utili

RaffaellaG
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 28/06/2023, 16:50
Il cocco viene impiegato perché estremamente gradito a certi pesci, principalmente per la deposizione.
È cosa naturale quindi male non fa.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- RaffaellaG (28/06/2023, 18:52)
mmarco
-
Fabioeffe

- Messaggi: 440
- Messaggi: 440
- Ringraziato: 61
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tione di Trento
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 80x31x48
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Tonalite raccolta in alta quota!!
- Flora: Tradescantia zebrina
Pistia stratiotes, trapa natans ,eleocaris acicularis, fittonia, hippirus vulgaris, salvinia natans, adiantum fragranza, anubias nana, ludwigia mini red, egeria densa.
- Fauna: Betta wild in arrivo luglio 2023
- Altre informazioni: Paludario no filtro. Amtra 80 l di recupero
- Secondo Acquario: Paludario 35 LT in maturazione.
Fondo inerte, akadama, torba acida.
Flora:
Galleggianti: pistia e salvinia.
Cyperus haspan e alternifolius.
Fauna: in programma parosphromenus
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
61
Messaggio
di Fabioeffe » 28/06/2023, 21:40
E costa meno che acquistato nei negozi di acquariologia

Posted with AF APP
Fabioeffe
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 30/07/2023, 11:37
Ciaoooo
Sono tornata questa mattina dal mare! Ho trovato una bella giungla

L’acquario sta andando bene, in questi giorni farò potature e test…
Ho deciso che alla fine prenderò solo un betta, quindi mi toccherá sicuramente fare un bel cambio d’acqua e acidificare…ma farò tutto a settembre…
Vi metto qualche foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RaffaellaG
-
kromi
- Messaggi: 3356
- Messaggi: 3356
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 30/07/2023, 17:18
Ma che bello, hai visto che aspettare paga, è un pocere sentirti soddisfatta.
Però se posso darti un consiglio :
Vacci piano con le potature, in estate si toccano meno che si può, le piantine sono già stressate dalle temperature.

Posted with AF APP
kromi
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 30/07/2023, 20:47
kromi ha scritto: ↑30/07/2023, 17:18
Vacci piano con le potature, in estate si toccano meno che si può, le piantine
grazie! Allora magari aspetto ancora un po’, il cerato però sta invadendo la vasca

e anche le lumache!
Quei “capelli” di alghe però li tolgo, che dici?
RaffaellaG
-
kromi
- Messaggi: 3356
- Messaggi: 3356
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 30/07/2023, 23:36
RaffaellaG ha scritto: ↑30/07/2023, 20:47
Quei “capelli” di alghe però li tolgo, che dici?
i capelli io non li avevo visti, scusa la mia scarsa vista, toglile pure, ma a maggior ragione lascia crescere il cerato che le combatte privandole anzitutto di cibo!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
- RaffaellaG (31/07/2023, 5:56)
kromi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti