Riavvio acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
LS66
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 08/01/21, 19:03

Riavvio acquario

Messaggio di LS66 » 08/01/2021, 19:47

Buonasera a tutti,
dopo diverso tempo che apprezzo da ospite la competenza degli interventi su questo sito, mi sono deciso a iscrivermi per porre una domanda alla quale non ho trovato risposta nei topic già presenti.
Sintetizzo la situazione.

Ho un acquario da circa 40L con filtro interno a cannolicchi, carbone e strati filtranti che conteneva quattro pesci rossi (ignoro il nome specifico, uno di colore giallo) : tre comprati da tre anni e il quarto unico sopravvissuto di una nidiata di due anni fa.
Tornati da qualche giorno di vacanza ho trovato diverso mangime a galla nella vasca, l'acqua torbida con parecchio sporco organico.
Dei quattro esemplari, quello di colore giallo, peraltro cresciuto a dismisura fino a circa 25cm di lunghezza, era sofferente, poco reattivo, per lo più abbandonato alla corrente; gli altri, pur non essendo arzilli come solito, erano un po' più vispi. Nessuno però prendeva cibo.
La mattina ho trovato l'esemplare giallo morto sul fondo.
Ho fatto un test dell'acqua (strisce EasyTest JBL) e ho trovato valori alti di NO2- e NO3-.
Ho provveduto a togliere i superstiti e a riporli in una vaschetta con piccola pompa filtrante (solo lana e carbone) e seguendo indicazioni trovate in rete ho acquistati Sera Bio Nitrivec che ho aggiunto all'acqua dell'acquario (ormai priva di ospiti) e nel giro di poche ore i valori degli NO sono tornati a 0.
Concludo dicendo che, pur essendo fuori casa, controllavo la vasca mediante telecamera e non ho mai notato comportamenti particolari; qualunque problema sia successo è stato pertanto molto repentino.
Inoltre prima di partire avevo fatto il settimanale cambio parziale e sostituito gli elementi filtranti del filtro.

La domanda che pongo è la seguente: volendo svuotare completamente la vasca, pulirla a fondo (ma senza prodotti!) per poi nuovamente riempirla, mi chiedevo se il filtro a cannolicchi può essere considerato ancora valido (lo conserverei immerso nella stessa acqua) o se devo necessariamente ripartire con la sua attivazione. In questo secondo caso se i cannolicchi vanno cambiati o posso riutilizzarli (sono contenuti in un piccolo box di plastica)

Vi ringrazio per l'ospitalità.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riavvio acquario

Messaggio di Nijk » 09/01/2021, 9:15

LS66 ha scritto:
08/01/2021, 19:47
La domanda che pongo è la seguente: volendo svuotare completamente la vasca, pulirla a fondo (ma senza prodotti!) per poi nuovamente riempirla, mi chiedevo se il filtro a cannolicchi può essere considerato ancora valido (lo conserverei immerso nella stessa acqua) o se devo necessariamente ripartire con la sua attivazione.
Puoi tenerli da parte in un secchio pieno di acqua "vecchia"e riutilizzarli, visto che si tratta di un 40 litri per portare a termine tutte le operazioni necessarie impiegherai poco tempo, al massimo un paio di ore.
Per pulire meglio oltre acqua e olio di gomito puoi usare del normale aceto da cucina.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riavvio acquario

Messaggio di roby70 » 09/01/2021, 10:02

Il problema è che 4 pesci rossi (o 3 mi sembra adesso) in 40 litri non possono starci; è troppo piccolo per loro e il rischio che collassi tutto l'acquario come hai visto è molto facile.

Come ti ha detto Nick se il filtro rimane funzionante non devi rifare la maturazione ma il problema del sovraffollamento resta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riavvio acquario

Messaggio di Nijk » 09/01/2021, 10:44

roby70 ha scritto:
09/01/2021, 10:02
Il problema è che 4 pesci rossi (o 3 mi sembra adesso) in 40 litri non possono starci; è troppo piccolo per loro e il rischio che collassi tutto l'acquario come hai visto è molto facile.

Come ti ha detto Nick se il filtro rimane funzionante non devi rifare la maturazione ma il problema del sovraffollamento resta.
Non avevo letto dei pesci rossi, ovviamente concordo con quanto hai detto :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riavvio acquario

Messaggio di Fiamma » 09/01/2021, 14:59

Il povero pesce di 25cm come faceva a rigirarsi in 40 litri? :(
Forse se lo avessi subito messo in acqua pulita si sarebbe salvato..
Senza girarci troppo intorno, per 40 litri in genere consigliamo Endler o Betta, 3 pesci rossi (suppongo a coda singola) avrebbero bisogno di 200 - 300 litri almeno.
Se non puoi sistemarli meglio, potresti rilasciarli in un laghetto privato che già ne contenga o se hai un terrazzo o un giardino allestire un pond.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 11 ospiti