Richiesta aiuto per scelta pesci

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Nena
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 28/10/21, 9:34

Richiesta aiuto per scelta pesci

Messaggio di Nena » 10/12/2021, 12:39

ciao, io ho acquistato n acquario già avviato con tutti i pesciolini dentro;
l'acquario era completamente riempito con acqua del rubinetto, ovviamente il precedente proprietario usava i biocondizionatori, ma ci siamo impegnati a fare cambi con acqua osmotica fino a ripristinare dei valori sulla soglia della normalità.
Nel mentre essendoci poche piante abbiamo sostituito delle Cryptocoryne morenti con quelle nuove che hanno attecchito bene, della Hygropila Polisperma anche questa sta iniziando a crescere bene; anubias nana e vallisneria erano già presenti quindi abbiamo iniziato con fertilizzazione sia in caps (essendo un vecchio allestimento ed il fondo fertile quasi esaurito) ed a colonna.
Avevamo piantato anche la limnophila sessiliflora ma i pesciolini me l'hanno sradicata prima che potesse attecchire e se ne sono salvate poche piantine.

L'acquario è un jwel lido 120, abbiamo anche aggiunto canolicchi extra nel filtro su consiglio visto che ci stavano mantenendo anche quelli vecchi;
come pesciolini ci sono 2 barbus, 9 cardinali, un botia macarantha, 2 ancistrus ed un altro di cui non ricordo il nome bello vivace e lungo con una riga nera lungo il corpo ed una rossa che si ferma a metà (fondo bianco/trasperente).

Uno dei cardiali temo ci stia lasciando perchè sin dal trasporto in auto (mantenuto dentro l'acquario parzialmente svotato) ha iniziato a sviluppare Esoftalmo, macchiline ecc... prima abbiamo provato dando delle vitamine e siamo stati a vedere mentre adesso lo abbiamo isolatoe lo stiamo curando con un medicinale sperando faccia effetto; abbiamo sottovalutato un pò la cosa visto che ci era stato detto che probabilmente era un colpo preso in auto ad avergli creato una ferita che poi si è infettata... non so se con questo farmaco riusciremo a salvarlo.

Comunque tutti gli altri pesciolini stanno bene e vorremo aggiungerne visto che ci è stato detto che qualcosina ancora si poteva aggiungere... l'acquario risulta molto vuoto essendo che il botia è sempre nascosto tra le piante così come i due ancistrus, ci piacerebbe qualcosa di colorato compatibilmente con le possibilità anche per personalizzarlo un pochettino e sentirlo come nostro visto che tutti i pesci sono stati scelti del precedente proprietario.
Volevo sapere se con questo mix di abitanti si poteva aggiungere qualcosa ed, eventualmente quali specie sono consigliate.
grazie in anticipo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Richiesta aiuto per scelta pesci

Messaggio di roby70 » 10/12/2021, 15:52

Nena ha scritto:
10/12/2021, 12:39
Comunque tutti gli altri pesciolini stanno bene e vorremo aggiungerne
Mi dispiace dirlo ma prima di aggiungerne io penserei a toglierne :-?? In pratica hai diversi pesci che non dovrebbero stare assieme; per quello di cui non sai il nome metti magari una foto?
Intanto ti chiedo ti riportare i valori che penso hai misurato così li vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Richiesta aiuto per scelta pesci

Messaggio di Fiamma » 10/12/2021, 18:30

Ciao Nena,
Come dice Roby non è un buon mix e l'acquario non è grande ( non ricordo le misure, mi sembra 60, è la linea a cubo quindi la larghezza è scarsa)
Il Botia diventa un bestione da 20 e oltre centimetri, scava e sradica , dovrebbe stare in gruppi di almeno 6 esemplari, se sta bene campa molto ( ne ho uno di 26 anni...)
Gli Ancistrus come hai visto sono anche loro delle belle ruspe da 10-12 cm.
Il pesce con la macchia rossa potrebbe essere un Sahaydria Denisonii, un siluro da una quindicina di cm che ha bisogno di vasche grandi con molta corrente e acqua ossigenata e anche lui dovrebbe stare in gruppo.Se metti una foto lo confermiamo.
I Cardinali sono in numero corretto, ma anche per loro la lunghezza della vasca è poca.
I Barbus di che tipo sono esattamente?
Metti anche una foto del cardinale malato, puoi anche aprire un topic in Acquariologia
Insomma io terrei i Cardinali e al limite gli Ancistrus, nonostante il poco spazio, cederei gli altri, oppure ripiegherei sui Barbus ( vediamo di che tipo sono) aumentandone il numero....

Aggiunto dopo 32 secondi:
Metti una foto della vasca

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista, Google [Bot] e 6 ospiti