Ricominciamo da zero

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo da zero

Messaggio di roby70 » 19/01/2024, 9:41


Francesca2311 ha scritto:
18/01/2024, 22:50
Dopo quanto dobbiamo rifare i test dell'acqua?

Puoi fare un giro appena allestito e poi una volta a settimana per vedere se arriva il picco dei nitriti.
 

Francesca2311 ha scritto:
18/01/2024, 22:50
Potete consigliarci dei fertilizzanti sia liquidi che in tabs? Dobbiamo iniziare subito?

questi li hai letti? 
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
 
Comunque direi di aspettare un attimo per dare il tempo alle piante di adattarsi, poi si può iniziare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Francesca2311
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/12/23, 20:47

Ricominciamo da zero

Messaggio di Francesca2311 » 19/01/2024, 18:27


roby70 ha scritto:
19/01/2024, 9:41
questi li hai letti? 
​Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
​PMDD - Protocollo avanzato
​Aggiornamento sul protocollo PMDD
 
Comunque direi di aspettare un attimo per dare il tempo alle piante di adattarsi, poi si può iniziare.

Ok, letto tutto.. oggi trovato il rinverdente al supermercato, ordinato chelato di ferro e sale inglese che arrivano domani.. manca solo il nitro K che cerchiamo domani in un Brico..
 
Visto il dosaggio consigliato nel terzo articolo per 100 litri, aumenteremmo quella dose del 50% visto il litraggio doppio ma non piante ancora così numerose.. che dite? 
E poi mi sa che vanno acquistati dei test per potassio, magnesio e ferro... Giusto? 
Il coduttivimetro invece a cosa serve esattamente? 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo da zero

Messaggio di roby70 » 20/01/2024, 9:20

Per iniziare a fertilizzare apri un topic in fertilizzazione e chiedi consiglio mettendo i valori e le foto delle piante.
 
I test di magnesio, ferro e potassio non servono; quelli che è utile è dei PO43-.
 
Il conduttivimetro serve a tante cose: ad esempio puoi testare l’acqua d’osmosi o demineralizzata prima di usarla e vedere l’andamento della conducibilità che sale fertilizzando .
Il conduttivimetro in acquario

Aggiunto dopo 59 secondi:
Per sicurezza: che rinverdente hai preso? Il ferro è l’S5 della cifo in bustine?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ricominciamo da zero

Messaggio di Fiamma » 20/01/2024, 17:05

Che sabbia hai usato esattamente?
Un appunto riguardante le piante: le Anubias amano l'ombra, se puoi le sposterei negli angoli che sono meno illuminati.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ricominciamo da zero

Messaggio di Fiamma » 20/01/2024, 17:05

Che sabbia hai usato esattamente?
Un appunto riguardante le piante: le Anubias amano l'ombra, se puoi le sposterei negli angoli che sono meno illuminati.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gandalf82
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 03/11/23, 15:30

Ricominciamo da zero

Messaggio di Gandalf82 » 23/01/2024, 1:43

Mi permetto di dire la mia esperienza anche se non sono un esperto.
Avete detto di temere le alghe e di non voler usare la CO2, ma io proprio grazie la CO2 e qualche pianta in più a crescita rapida (a meno che non sia stata una coincidenza) mi sono salvato da un infestazione di alghe nere filamentose (che non sono le filamentose che si formano con la maturazione dell'acquario, quelle sono buone).
 
Vi metto alcuni articoli che mi hanno aiutato e ringrazio ancora @Fiamma  per avermeli fatti leggere :
 
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... gel/?amp=1
 
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... rio/?amp=1
 
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... gel/?amp=1

Aggiunto dopo 7 minuti 28 secondi:
Scusate ma non so come fanno loro a far vedere pure l'anteprima della pagina ahah 
 
Comunque io ho provato il metodo a gel ma non mi è riuscito alla perfezione quindi io vi consiglio anzi straconsiglio il metodo con acido citrico e per evitare di avere problemi con la costruzione dei vari tappi se mi ricordo vi allego la mia soluzione un po' caruccia per essere un fai da te (20 euro su Amazon) ma sono andato sul sicuro e funziona alla grande.
 
Ho voluto scriverlo perché pure io all'inizio avevo paura di fare danni con la CO2 o di dovermi complicare la vita e invece mi ha aiutato parecchio. 

Avatar utente
Gandalf82
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 03/11/23, 15:30

Ricominciamo da zero

Messaggio di Gandalf82 » 23/01/2024, 19:21

Ecco i tappi che dicevo...... Li paghi un botto rispetto il sistema fai da te indicato (20 euro) ma per me è stato più semplice e sicuro...... Altrimenti chi sa quanta coca cola avrei dovuto bere prima di fare i tappi giusti ahahah 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Francesca2311
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/12/23, 20:47

Ricominciamo da zero

Messaggio di Francesca2311 » 13/02/2024, 20:06

Buonasera a tutti,
scusate, non mi era arrivata la notifica delle vostre risposte e non avevo visto tutti i vostri preziosi consigli. 
 
Vorrei darvi un aggiornamento e chiedere un aiuto perché le piante sono cresciute tanto ma non sono in buona salute. Probabilmente stiamo sbagliando qualcosa. Premetto che abbiamo tolto il LED day e l'abbiamo sostituito con un altro LED nature, ci viene il dubbio che la luce non sia sufficiente.
 
Per quanto riguarda la fertilizzazione:
Il 24 gennaio, in attesa di avere tutti i prodotti, abbiamo messo 30 ml di Florena (Sera) + Tabs Florenette (Sera)
Il 3 febbraio abbiamo fertilizzato per la prima volta con i prodotti del protocollo pmdd raddoppiando il dosaggio indicato nell'articolo. Abbiamo messo 10 ml nitrato di potassio, 10 ml solfato di magnesio, 2 ml rinverdente, 2 ml ferro chelato.
Oggi avremmo voluto rifertilizzare ma non vogliamo sbagliare i dosaggi dei prodotti liquidi, per ora abbiamo solo rimesso le tabs.
Apro un altro post nella sezione fertilizzazione? 
 
Metto anche qualche foto delle piante. Qui i problemi più evidenti: le Hygrophila Polysperma stanno tirando fuori parecchie radici nella parte bassa; la sessiliflora ha la parte superiore (ormai molto vicina alla luce) rossiccia e la parte in basso (un po' in ombra) marroncina. La helanthium tenellum è quasi tutta marroncina. La felce di giava e la bacopa caroliniana hanno molte parti marroncine. E anche quelle rossicce sono macchiate da puntini scuri. :'( 
 
Oggi abbiamo rieffettuato i test e i nuovi valori sono questi (usiamo quelli a reagente della Sera):
pH 7.6
KH 5
GH 6
NO2- sono saliti a 0,5
NO3- 0

roby70 ha scritto:
20/01/2024, 9:21
Per sicurezza: che rinverdente hai preso? Il ferro è l’S5 della cifo in bustine?
Il rinverdente è quello che allego in foto.
Sì, il ferro è l'S5 della Cifo.

Gandalf82 ha scritto:
23/01/2024, 1:51
Ho voluto scriverlo perché pure io all'inizio avevo paura di fare danni con la CO2 o di dovermi complicare la vita e invece mi ha aiutato parecchio.

Ti ringrazio tanto, ora leggiamo tutto quello che hai condiviso.
 
Fiamma ha scritto:
20/01/2024, 17:05
Che sabbia hai usato esattamente?

Si chiama Multifit e l'abbiamo presa da Arcaplanet.​
Fiamma ha scritto:
20/01/2024, 17:05
Un appunto riguardante le piante: le Anubias amano l'ombra, se puoi le sposterei negli angoli che sono meno illuminati.

Purtroppo non avevo letto il tuo messaggio, domani mattina le spostiamo.
 
 
Spero di avervi dato tutte le info utili per aiutarci. Grazie ancora a tutti :*
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo da zero

Messaggio di roby70 » 14/02/2024, 19:55


Francesca2311 ha scritto:
13/02/2024, 20:06
rinverdente è quello che allego in foto.

non è rinverdente ma un concime npk e non va bene, probabilmente è lui che ha aumentato gli NO2-.
 
Per fertilizzare meglio che apri un topic in fertilizzazione con foto e valori in modo che possano consigliarti come procedere.
 
Le tabs non vanno continuamente messe ma aspettare che si esauriscono è solo sotto alle piante che si nutrono dalle radici, per le altre sono inutili. Le istruzioni dovrebbero dire quanto durano 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti