Ricominciamo quasi da zero. Acquario 100 litri
- cicerchia80
- Messaggi: 53597
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: RICOMINCIAMO QUASI DA ZERO
Gok ti dico la mia.....
Ma metti un fondo fertile senza CO2?
Che marca è?
Sistema il profilo con le piante......e sistemale piante,Anubias e Microsorum non vanno interrati
Se ti piacciono i caca facciamo un acquario pet loro....ma poi ci arriviamo
Guppy e Danio no....i secondi pizzicano le code
Ma metti un fondo fertile senza CO2?
Che marca è?
Sistema il profilo con le piante......e sistemale piante,Anubias e Microsorum non vanno interrati
Se ti piacciono i caca facciamo un acquario pet loro....ma poi ci arriviamo
Guppy e Danio no....i secondi pizzicano le code
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- gok (15/11/2016, 13:25)
Stand by
- gok
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 13/11/16, 12:18
-
Profilo Completo
Re: RICOMINCIAMO QUASI DA ZERO
ok.cicerchia80 ha scritto:Gok ti dico la mia.....
Ma metti un fondo fertile senza CO2?
Che marca è?
ciao, magari fra qualche mese, se le cose procedono bene, posso decidere di aggiungere qualcosa... avrei tutto per inserire la CO2 ma al momento preferisco lasciar perdere e vedere come fanno le cose...
il fondo è della Dennerle!
Sistema il profilo con le piante......e sistemale piante,Anubias e Microsorum non vanno interrati
sistemo
non li avrei interrati, li ho messi sotto il tronco, però le radici si saranno sicuramente un po' insabbiate, pensi sia meglio siano completamente fuori dalla sabbia?
Se ti piacciono i caca facciamo un acquario pet loro....ma poi ci arriviamo
esatto, aspettiamo la maturazione e nel frattempo voglio concentrarmi sulla flora
Guppy e Danio no....i secondi pizzicano le code
grazie e a presto con aggiornamenti
- cicerchia80
- Messaggi: 53597
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: RICOMINCIAMO QUASI DA ZERO
Ok.........ma il fondo ti avviso che cosi ti dara piú problemi che altro se non hai piante che vogliono grossi assorbimenti per via radicale
Senon sono interrate le piante va bene cosi....scusa la domanda,ma perchè non vuoi fertilizzare?ti preoccupano i costi di gestione?
Senon sono interrate le piante va bene cosi....scusa la domanda,ma perchè non vuoi fertilizzare?ti preoccupano i costi di gestione?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- gok (15/11/2016, 14:22)
Stand by
- gok
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 13/11/16, 12:18
-
Profilo Completo
Re: RICOMINCIAMO QUASI DA ZERO
cicerchia80 ha scritto:Ok.........ma il fondo ti avviso che cosi ti dara piú problemi che altro se non hai piante che vogliono grossi assorbimenti per via radicale
Se non sono interrate le piante va bene cosi....scusa la domanda,ma perchè non vuoi fertilizzare?ti preoccupano i costi di gestione?
Caspita.. speravo non ci fossero problemi per il fatto che l'ho ricoperto con il ghiaino...

Per la fertilizzazione, se qualcuno mi segue e mi insegna io problemi non ne avrei, però tra fertilizzare - potare - gestione bombole e magari fra un po arriva anche acqua osmosi x me diventerebbe impossibile, considera che a volte sono fuori casa per 15 - 20 gg.
Sto cercando e spero di riuscire a trovare un layout e conformazione che non richieda nulla se non Rabbochi con acqua decantata, eventualmente fertilizzazione mirata...[/b]
esiste la possibilità o devo rassegnarmi in partenza?
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: RICOMINCIAMO QUASI DA ZERO
Certo, ci sono molti esempi di poca gestione sul forum, con fertilizzazione blanda e pochissimi cambi, però con il fondo fertile ti sei complicato la vita.
In teoria al fondo fertile dovrebbero essere legati anche fertilizzazione spinta, tanta luce e CO2.
Non so se ci siano altri modi, meglio aspettare gli esperti.
Ps: i rabbocchi si fanno con acqua demineralizzata (o osmosi), perché l' acqua evapora, ma i sali no
In teoria al fondo fertile dovrebbero essere legati anche fertilizzazione spinta, tanta luce e CO2.
Non so se ci siano altri modi, meglio aspettare gli esperti.
Ps: i rabbocchi si fanno con acqua demineralizzata (o osmosi), perché l' acqua evapora, ma i sali no

- cicerchia80
- Messaggi: 53597
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: RICOMINCIAMO QUASI DA ZERO
giosu2003 ha scritto:Certo, ci sono molti esempi di poca gestione sul forum, con fertilizzazione blanda e pochissimi cambi, però con il fondo fertile ti sei complicato la vita.
In teoria al fondo fertile dovrebbero essere legati anche fertilizzazione spinta, tanta luce e CO2.
Non so se ci siano altri modi, meglio aspettare gli esperti.
Ps: i rabbocchi si fanno con acqua demineralizzata (o osmosi), perché l' acqua evapora, ma i sali no

considera che noi solitamente facciamo circa 3 cambi di acqua l'annogok ha scritto:Per la fertilizzazione, se qualcuno mi segue e mi insegna io problemi non ne avrei, però tra fertilizzare - potare - gestione bombole e magari fra un po arriva anche acqua osmosi x me diventerebbe impossibile, considera che a volte sono fuori casa per 15 - 20 gg.

Nessuno qui ti dira mai stai dietro tutti i giorni alla vasca,anzi te l'ho gia detto in presentiamoci,meno ci stiamo attorno meglio è....abbiamo una sezio.e apposta per imparare a fertilizzare,intanto ti suggerisco i nostri metodi
PMDD - Protocollo avanzato
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
È grazie a questo metodo che si dà alle piante ció che serve quando serve,non creando eccessi e quibdi rendendo i cambi superflui..
Hai un botto di luce,un fondo attivo...che sia un pó di CO2 che ti aiuta a coltivare le piante,stabilizzare il pH e rendere piú facile la gestione?
Stand by
- gok
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 13/11/16, 12:18
-
Profilo Completo
Re: RICOMINCIAMO QUASI DA ZERO
adesso inizio ad odiarvicicerchia80 ha scritto:giosu2003 ha scritto:Certo, ci sono molti esempi di poca gestione sul forum, con fertilizzazione blanda e pochissimi cambi, però con il fondo fertile ti sei complicato la vita.
In teoria al fondo fertile dovrebbero essere legati anche fertilizzazione spinta, tanta luce e CO2.
Non so se ci siano altri modi, meglio aspettare gli esperti.
Ps: i rabbocchi si fanno con acqua demineralizzata (o osmosi), perché l' acqua evapora, ma i sali no![]()
considera che noi solitamente facciamo circa 3 cambi di acqua l'annogok ha scritto:Per la fertilizzazione, se qualcuno mi segue e mi insegna io problemi non ne avrei, però tra fertilizzare - potare - gestione bombole e magari fra un po arriva anche acqua osmosi x me diventerebbe impossibile, considera che a volte sono fuori casa per 15 - 20 gg.![]()
Nessuno qui ti dira mai stai dietro tutti i giorni alla vasca,anzi te l'ho gia detto in presentiamoci,meno ci stiamo attorno meglio è....abbiamo una sezio.e apposta per imparare a fertilizzare,intanto ti suggerisco i nostri metodi
PMDD - Protocollo avanzato
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
È grazie a questo metodo che si dà alle piante ció che serve quando serve,non creando eccessi e quibdi rendendo i cambi superflui..
Hai un botto di luce,un fondo attivo...che sia un pó di CO2 che ti aiuta a coltivare le piante,stabilizzare il pH e rendere piú facile la gestione?

stasera leggo bene....
ho avviato la vasca da 4 gg...
entro quanti gg dovrei iniziare a seguire le indicazioni sopra?

- gok
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 13/11/16, 12:18
-
Profilo Completo
Re: RICOMINCIAMO QUASI DA ZERO
Aggiornamento.
ho letto il sistema di fertilizzazione utilizzando il protocollo PMDD e credo di potercela fare...
Avendo precedentemente acquistato un kit askoll per la diffusione della CO2, ho acquistato una bombola e preso un diffusore,sistemato tutto sul fondo in corrispondenza del bocchettone e l'ho fatto partire a 10 bolle al minuto, considerando che ho un pH sui 7,8 e un KH sui 7-8, in teoria basterebbe abbassare di un punto il pH e il calcolatore mi da l'ok.
Problema solito.. domani parto e mi assento 8 gg... inizierò a pensare alla fertilizzazione al mio rientro, poi con l'avvicinarsi del natale avrei tempo per capire i dosaggi...
Il pensiero di rientrare a casa e trovare una palude piena di alghe mi attanaglia ...
ho letto il sistema di fertilizzazione utilizzando il protocollo PMDD e credo di potercela fare...
Avendo precedentemente acquistato un kit askoll per la diffusione della CO2, ho acquistato una bombola e preso un diffusore,sistemato tutto sul fondo in corrispondenza del bocchettone e l'ho fatto partire a 10 bolle al minuto, considerando che ho un pH sui 7,8 e un KH sui 7-8, in teoria basterebbe abbassare di un punto il pH e il calcolatore mi da l'ok.
Problema solito.. domani parto e mi assento 8 gg... inizierò a pensare alla fertilizzazione al mio rientro, poi con l'avvicinarsi del natale avrei tempo per capire i dosaggi...
Il pensiero di rientrare a casa e trovare una palude piena di alghe mi attanaglia ...

- cicerchia80
- Messaggi: 53597
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: RICOMINCIAMO QUASI DA ZERO
speriamo di nogok ha scritto:Il pensiero di rientrare a casa e trovare una palude piena di alghe mi attanaglia ..



Stand by
- gok
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 13/11/16, 12:18
-
Profilo Completo
Re: RICOMINCIAMO QUASI DA ZERO
bene, la situazione è abbastanza stabile, a occhio.. alcune piante non si sono mosse di 1 cm, l'egeria invece è cresciuta moltissimo...
settimana prossima dovrei ricevere tutto il necessario per la fertilizzazione e i nuovi test, in quanto i miei hanno 4 anni..
i dati ad oggi sono i seguenti:
pH rubinetto 7,9, in acquario sono arrivato a 7,4 somministrando 28 bolle minuto, adesso per tentare di abbassare il pH a 7 ho aumentato ancora sono a 35... vedremo.
KH rubinetto 6 acquario 6,
GH 12
nitriti 0,025
nitrati 10.
foto periodo attuale 6 ore con vasca avviata da 20 giorni.
Piante: egeria densa - cresce bene e mi sembra abbastanza in salute
hygrophila corymbosa thai - ferma
Vallisneria spiralis - abbastanza immobile e bruttina
Anubias gigantea- ferma ma credo vada bene
anubias nana e Microsorum pteropus - ferme ma credo sia normale
pogostemon helferi - ferma e un po' giallina
sono pieno di diatomee ma ho letto che fanno parte della fase di avviamento quindi aspettiamo...al momento rabbocco con acqua demineralizzata come da voi suggerito..
vi allego qualche foto e ogni consiglio sarà ben valido...
settimana prossima dovrei ricevere tutto il necessario per la fertilizzazione e i nuovi test, in quanto i miei hanno 4 anni..
i dati ad oggi sono i seguenti:
pH rubinetto 7,9, in acquario sono arrivato a 7,4 somministrando 28 bolle minuto, adesso per tentare di abbassare il pH a 7 ho aumentato ancora sono a 35... vedremo.
KH rubinetto 6 acquario 6,
GH 12
nitriti 0,025
nitrati 10.
foto periodo attuale 6 ore con vasca avviata da 20 giorni.
Piante: egeria densa - cresce bene e mi sembra abbastanza in salute
hygrophila corymbosa thai - ferma
Vallisneria spiralis - abbastanza immobile e bruttina
Anubias gigantea- ferma ma credo vada bene
anubias nana e Microsorum pteropus - ferme ma credo sia normale
pogostemon helferi - ferma e un po' giallina
sono pieno di diatomee ma ho letto che fanno parte della fase di avviamento quindi aspettiamo...al momento rabbocco con acqua demineralizzata come da voi suggerito..
vi allego qualche foto e ogni consiglio sarà ben valido...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 13 ospiti