Ricominciare....quasi da zero

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Ricominciare....quasi da zero

Messaggio di Marco99 » 03/07/2017, 18:00

Ciao a tutti
Mi piacerebbe allestire il mio acquario da 100 lt netti per una coppia di P. scalare.
L'acquario è già avviato da quasi 1 anno ma diciamo che nell'ultimo periodo è stato lasciato un po' da parte per vari problemi legati sia al filtro che alle alghe.
Comunque ho deciso di rimboccarmi le maniche e provare a ricominciare.
L'acquario allo stato attuale ospita 4 corydoras, 1 siamensis di quasi 10 cm, 1 otocinclus ( preso con una pianta) L'acquario ospitava dei guppy che però ho ridato indietro perché le riproduzioni erano diventate ingestibili.
Domani posterò i valori dell'acqua.
Vorrei sapere quali sono le piante migliori e come realizzare un bell habitat per gli P. scalare.
Grazie a chi ha avuto la pazienza di arrivare fino alla fine del romanzo ;) spero possiate aiutarmi :D

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ricominciare....quasi da zero

Messaggio di BollaPaciuli » 03/07/2017, 18:04

Marco99 ha scritto: Mi piacerebbe allestire il mio acquario da 100 lt netti per una coppia di P. scalare.
Posta tutte le misure della vasca...ma mi sa che è piccolo per gli scalare...purtroppo!!! x_x :-o #-o @-) :((
Leggi questo topic sulle dimensioni vasca

Marco99 ha scritto: Vorrei sapere quali sono le piante migliori e come realizzare un bell habitat per gli P. scalare.
Questo articolo è dedicato a rispondere alle tue curiosità sugli scalare
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Ricominciare....quasi da zero

Messaggio di Marco99 » 03/07/2017, 18:33

Bolla&paciuli ha scritto:
Marco99 ha scritto: Mi piacerebbe allestire il mio acquario da 100 lt netti per una coppia di P. scalare.
Posta tutte le misure della vasca...ma mi sa che è piccolo per gli scalare...purtroppo!!! x_x :-o #-o @-) :((
Leggi questo topic sulle dimensioni vasca

Marco99 ha scritto: Vorrei sapere quali sono le piante migliori e come realizzare un bell habitat per gli P. scalare.
Questo articolo è dedicato a rispondere alle tue curiosità sugli scalare
Ti ringrazio allora le misure sono 85x31x50.
Il fondo è ghiaino fine inerte di 3/4 cm a seconda dei punti.
Ho letto nell'articolo che possono stare soli quindi se ne mettessi uno sarebbe meglio dato il poco spazio ?
Magari con qualche piccolo pesce
Per quanto riguarda la compatibilità con gli inquilini di ora ci potrebbero essere problemi? Considerando che gli P. scalare che ho visto in negozio sono grandi poco più di una moneta

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciare....quasi da zero

Messaggio di roby70 » 03/07/2017, 20:44

Marco99 ha scritto: Considerando che gli P. scalare che ho visto in negozio sono grandi poco più di una moneta
Spero che cicerchia mi perdoni gli aver usato usa sua immagine ma per farti capire quanto sono piccoli i pesci che vuoi mettere :D
altum S.Isabel.JPG
Non ho però capito se vorresti togliere i pesci che hai adesso per mettere gli scalare o aggiungerli a quelli esistenti :-??
Nel primo caso magari chiedi nella loro sezione per capire meglio se le dimensioni del tuo acquario vanno bene magari per una coppia, mentre nella seconda ipotesi ti direi che non è il caso di metterli anche perchè:
4 corydoras: sarebbe ideale un gruppetto di 6/8 esemplari almeno e per di più vorrebbero un fondo sabbioso; immagino che intendevi 3/4 mm quando parlavi del ghiaietto ma comunque è troppo grosso per loro. "Grufolando" sul fondo rischiano di farsi male quindi sarebbe da capire se si riesce a cambiare.
1 siamensis di quasi 10 cm: in alcuni casi si legge che possono anche stare da soli ma un gruppetto di 4/5 esemplari è comunque consigliato. Tieni conto che tendono a volte a diventare aggressivi verso gli altri pesci
1 otocinclus: rispetto agli altri rimangono piccoli ma comunque anche loro dovrebbero stare in gruppo ed avere dei nascondigli in cui rifugiarsi.
Premetto che visto il litraggio non so se sia possibile aumentare i vari gruppi dei pesci che hai, magari puoi chiedere consigli nelle loro sezioni specifiche per avere maggiori informazioni.
Prima di inserire altri pesci però si potrebbe pensare di rivedere la fauna attuale; ad esempio la prima cosa che mi viene in mente è quella di trovare qualcuno che prenda il siamensis e l'otocinclus (dico questi perchè essendo esemplari singoli forse è più facile), tenere i corydoras aumentando il gruppo e trovare qualche coinquilino che possa stare bene con loro.

Visto che però sono curioso (qui lo siamo un pò tutti) ci metti qualche foto della vasca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Ricominciare....quasi da zero

Messaggio di Marco99 » 03/07/2017, 22:06

roby70 ha scritto:
Marco99 ha scritto: Considerando che gli P. scalare che ho visto in negozio sono grandi poco più di una moneta
Spero che cicerchia mi perdoni gli aver usato usa sua immagine ma per farti capire quanto sono piccoli i pesci che vuoi mettere :D
altum S.Isabel.JPG
Non ho però capito se vorresti togliere i pesci che hai adesso per mettere gli scalare o aggiungerli a quelli esistenti :-??
Nel primo caso magari chiedi nella loro sezione per capire meglio se le dimensioni del tuo acquario vanno bene magari per una coppia, mentre nella seconda ipotesi ti direi che non è il caso di metterli anche perchè:
4 corydoras: sarebbe ideale un gruppetto di 6/8 esemplari almeno e per di più vorrebbero un fondo sabbioso; immagino che intendevi 3/4 mm quando parlavi del ghiaietto ma comunque è troppo grosso per loro. "Grufolando" sul fondo rischiano di farsi male quindi sarebbe da capire se si riesce a cambiare.
1 siamensis di quasi 10 cm: in alcuni casi si legge che possono anche stare da soli ma un gruppetto di 4/5 esemplari è comunque consigliato. Tieni conto che tendono a volte a diventare aggressivi verso gli altri pesci
1 otocinclus: rispetto agli altri rimangono piccoli ma comunque anche loro dovrebbero stare in gruppo ed avere dei nascondigli in cui rifugiarsi.
Premetto che visto il litraggio non so se sia possibile aumentare i vari gruppi dei pesci che hai, magari puoi chiedere consigli nelle loro sezioni specifiche per avere maggiori informazioni.
Prima di inserire altri pesci però si potrebbe pensare di rivedere la fauna attuale; ad esempio la prima cosa che mi viene in mente è quella di trovare qualcuno che prenda il siamensis e l'otocinclus (dico questi perchè essendo esemplari singoli forse è più facile), tenere i corydoras aumentando il gruppo e trovare qualche coinquilino che possa stare bene con loro.

Visto che però sono curioso (qui lo siamo un pò tutti) ci metti qualche foto della vasca?
Pensandoci forse gli P. scalare sono da evitare per tutta una serie di fattori anche perché in poco spazio non mi godrei a pieno tutti i loro comportamenti.
Volendo tenere l'attuale popolazione magari rinforzando i branchi quale pesci potrei agiungere?
A questo punto non c'è un biotopo preciso da rispettare anche se mi piacerebbe ricreare quello asiatico.
Un betta come ce lo vedete? Troppo spazio inutilizzato secondo voi ?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Ricominciare....quasi da zero

Messaggio di Paky » 03/07/2017, 22:19

Marco99 ha scritto: Un betta come ce lo vedete? Troppo spazio inutilizzato secondo voi ?
secondo me , sì. Io sarei per una coppia di colisa.
Se ti serve ispirazione :
323 l evoluzione del frittacquario
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ricominciare....quasi da zero

Messaggio di BollaPaciuli » 03/07/2017, 22:24

Paky ha scritto: Io sarei per una coppia di colisa.
Sarebbe una bella scelta :x

Un po' di Galleggianti per il nido di bolle...magari qualche canna di bamboo ;) Ispirazione in merito
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Ricominciare....quasi da zero

Messaggio di Marco99 » 03/07/2017, 22:31

Bolla&paciuli ha scritto: Un po' di Galleggianti per il nido di bolle...magari qualche canna di bamboo ;) Ispirazione in merito
Questo acquario è veramente fantastico :x
Con il betta quali branchi di pesci potrei mettere ? La popolazione che ho ora darebbe fastidio al Bettino o viceversa ?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ricominciare....quasi da zero

Messaggio di BollaPaciuli » 03/07/2017, 22:50

Marco99 ha scritto: Con il betta quali branchi di pesci potrei mettere ?
Trigonostigma
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Ricominciare....quasi da zero

Messaggio di Marco99 » 04/07/2017, 18:43

Oggi sono andato in negozio per prendere il mangime ed ho visto 2 fantastici betta crowntail :x
Quindi ho deciso il re dell'acquario sarà lui: betta crowntail.
Per il branchetto di coinquilini ci penserò più avanti.
Intanto aumento gli otocinclus a 5 e piano piano anche i corydoras, mentre il siamensis penso di lasciarlo da solo dato che ci può stare anzi su diversi siti consigliano solo perché un po' aggressivo.
A questo punto rimane da decidere la disposizione e quali piante scegliere da abbinare ad un'anubias che è su una radice da ormai 1 anno

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aspidefg, stefanalin88 e 10 ospiti