Ricomincio con compromesso !!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
StefanoRM
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 27/09/17, 13:35

Ricomincio con compromesso !!!

Messaggio di StefanoRM » 29/09/2017, 11:15

Come da presentazione ho già avuto esperienze precedenti, ma a distanza di due anni dopo forzata dismissione, ricomincio da capo volendo evitare tutti gli errori fatti in precedenza facendo mio come motto il titolo di questa comunità. Dopo consultazione con la consorte si è giunto ad un "compromesso storico" che da parte mia è significato la promessa di evitare di ritrasformare casa in una centrale nucleare; acquario si ma volto alla semplicità ed al designe che si sposasse con i nuovi arredi.
Dopo rapida consultazione web ho individuato due modelli di vasca che potrebbero fare al caso mio.
Vasca (nel caso indicatemi altri modelli simili):
- Askoll Pure LED M
- Askoll Fluval edge 2 46 l
Tra i due modelli nutro qualche dubbio sul secondo per la "botola" del vetro superiore che credo possa rendere difficoltoso l'accesso alla vasca sia in fase di allestimento, ma entrambi mi sembrano possono andar bene per designe e compattezza e facilità di utilizzo.
Allestimento:
Attrezzature ridotte al minimo, solo filtro e riscaldatore, niente CO2 o altro; un layout molto semplice evitando piantumazione eccessiva e prediligendo piante a foglia piccola e "filamentose" che non necessitino di eccessiva "spinta"; alcuni esempi di idee:
Immagine
Immagine
Immagine
Fauna:
Ecco il punto dolente. Seguiterò ad utilizzare acqua del rubinetto (pH 7,5/GH 12/KH 11 - dati medi) debitamente trattata e decantata, e vorrei inserire pesci piccoli e che tali rimangano (1,5/3 cm max) che possano adattarsi a questi valori e dare un po di vivacità alla vasca.

Per il momento mi fermo qui lieto di poter costruire con i vostri consigli questo nuovo progetto.
Grazie per le risposte che mi darete.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Ricomincio con compromesso !!!

Messaggio di Nijk » 29/09/2017, 12:03

Le dimensioni sono più o meno simili, indubbiamente il secondo che hai indicato è molto bello esteticamente, il primo credo sia più funzionale, le luci mi sembra siano posizionate meglio.
Ad ogni modo una vasca come vuoi farla tu si può certamente fare, basta solo scegliere le piante adatte, alcune di quelle mostrate in foto lo sono ma ne puoi aggiungere anche altre certamente senza dover far ricorso a CO2 o protocolli di fertilizzazione particolari.
Per i pesci viste le dimensioni e l'acqua che hai deciso di utilizzare io andrei decisamente con degli Endler, ma restando sul monospecifico ci sono anche altre opzioni che puoi valutare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ricomincio con compromesso !!!

Messaggio di BollaPaciuli » 29/09/2017, 12:35

Per approfondire sulla serie pure puoi leggere questo articolo.
Askoll Pure Come popolazione appoggio quanto detto sopra aggiungendo simpatici gamberetti
Poecilia wingei (ex Endler) - Origine ed evoluzione
Allevamento delle Neocaridina davidi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Ricomincio con compromesso !!!

Messaggio di stefano94 » 29/09/2017, 12:39

StefanoRM ha scritto: - Askoll Pure LED M
- Askoll Fluval edge 2 46 l
Il sistema di filtraggio credo faccia un po' schifo,ma se proprio ti piacciono... Io su quel litraggio prenderei il Mirabello della news, oppure vasca solo vetro da completare con plafoniera e filtro.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ricomincio con compromesso !!!

Messaggio di trotasalmonata » 29/09/2017, 12:56

Quoto Stefano per la vasca. Extrachiaro, se puoi spendere un po di più , delle dimensioni massime che ti è possibile. Aperta, 5 vetri senza tiranti.

Luce plafo chihiros: economica, abbastanza valida e esteticamente carina.

Filtro esterno o senza.

Riscaldatore, be se ne può parlare...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ricomincio con compromesso !!!

Messaggio di BollaPaciuli » 29/09/2017, 12:58

trotasalmonata ha scritto: Filtro esterno
fa a botte con il Fattore M!!!
StefanoRM ha scritto: Dopo consultazione con la consorte si è giunto ad un "compromesso storico" che da parte mia è significato la promessa di evitare di ritrasformare casa in una centrale nucleare; acquario si ma volto alla semplicità ed al designe che si sposasse con i nuovi arredi.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ricomincio con compromesso !!!

Messaggio di trotasalmonata » 29/09/2017, 13:17

Sicce o jbl consumano 5 w, nascosti nel mobile non si vedono. Pipe in acciaio inox e il problema design è risolto.

Bisogna capire quali sono i fattori limitanti.
Deve essere bello, e qui abbiamo capito.

Consumo ridotto e poca tecnica...

Lo spazio? Puoi prenderlo più grande?

Budget? Puoi spendere di più per renderlo più bello?

Ma magari hai già fatto le tue scelte...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
StefanoRM
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 27/09/17, 13:35

Ricomincio con compromesso !!!

Messaggio di StefanoRM » 29/09/2017, 13:18

Vi ringrazio delle riposte, so che mi aiuterete a trovare quanto mi serve. Grazie
Per i pesci viste le dimensioni e l'acqua che hai deciso di utilizzare io andrei decisamente con degli Endler, ma restando sul monospecifico ci sono anche altre opzioni che puoi valutare.
Gli Endler mi hanno sempre intrigato come pesci, ho sempre evitato di metterli in vasca per via dei cugini Guppy onde evitare accoppiamenti incrociati tra le due specie. Per non trovarmi in poco tempo la vasca invasa da avannotti dovrei mettere solo maschietti e non vorrei che potessero soffrire di solitudine e deprimersi.
fa a botte con il Fattore M!!!
Fattore purtroppo determinante :- e sono ben conscio che queste vasche all in one solo a loro volta dei compromessi, ma credo che non avendo esigenza di fare una vasca spinta chissà come non dovrei avere problemi nella gestione del tutto.
Per i pesci viste le dimensioni e l'acqua che hai deciso di utilizzare io andrei decisamente con degli Endler, ma restando sul monospecifico ci sono anche altre opzioni che puoi valutare.
Qualche esempio ??
Riscaldatore, be se ne può parlare...
Parliamone, parliamone... :-?

Avatar utente
StefanoRM
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 27/09/17, 13:35

Ricomincio con compromesso !!!

Messaggio di StefanoRM » 29/09/2017, 13:24

trotasalmonata ha scritto: Sicce o jbl consumano 5 w, nascosti nel mobile non si vedono. Pipe in acciaio inox e il problema design è risolto.

Bisogna capire quali sono i fattori limitanti.
Deve essere bello, e qui abbiamo capito.

Consumo ridotto e poca tecnica...

Lo spazio? Puoi prenderlo più grande?

Budget? Puoi spendere di più per renderlo più bello?

Ma magari hai già fatto le tue scelte...
Non ho fatto ancora le mie scelte, onde evitare errori come nel passato adesso pondero e mi confronto di piu', preferisco spendere 50 euro in piu' ponderati che buttarne 100 per scelte sbagliate o cose inutili. Per le dimensioni siamo al limite circa 50/60 litri e necessariamente forma cubica. Come detto non vorrei creare una cosa spinta, punto alla facile gestione e semplicità di utilizzo che sià sicuramente bello da vedere e perchè no contemplare.
Grazie per la risposta.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ricomincio con compromesso !!!

Messaggio di BollaPaciuli » 29/09/2017, 13:26

StefanoRM ha scritto: Per le dimensioni siamo al limite circa 50/60 litri e necessariamente forma cubica
Ci puoi dare le dimensioni che hai disponibili...metro alla mano magari qualche vaschetta interessante salta fuori, a meno che tu non voglia costruirla da te come già opzionato da qualcuno
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti