Ricomincio da tre....

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Ricomincio da tre....

Messaggio di peppe.sport » 22/07/2025, 14:40

Buonasera, oggi sono 4 giorni che ho riavviato la mia vecchia vasca che mi ha accompagnato negli ultimi 2 anni in questa mia passione prima di una lunga pausa.
La vasca è un askoll pure M lasciato aperto, filtro Hydor professional 250 caricato con materiale filtrante grana grossa poi lana perlon e poi cannolicchi, substrato akadama (rimanenza di anni fa) ricoperto con grani di silicio nero. Allestito con qualche pietra denominata foglia acero ed un legno red wood. Illuminato con lampada zolux a LED da 10W e 6500k. La vasca è stata riempita con 67 litri di acqua osmotica ed è in funzione da 4 giorni e da 2 inserito attivatore batterico. 
Chiedo consigli su flora e fauna da inserire.  Non vorrei fare cose troppo complicate con illuminazione tipo stadio. Un altra barra a LED la posso pure inserire e se possibile evitare di inserire CO2 o se proprio non riesco a farne a meno (la voglia di inserirla è tanta XD) non vorrei spingere molto la vasca con tanta CO2.
Al momento i valori sono 
pH 6
GH 3
KH 1,5
NO2- 0,1
NO3- 1
So già che non ci siamo per niente. Magari, visto che è avviata da poco ed ho utilizzato un substrato molto particolare, se potete consigliarmi anche ​come arricchire l'acqua per aggiustare i valori e soprattutto quando farlo, ovvero se iniziare da subito o poco prima di piantumare.
Sicuramente piantumerò a settembre al ritorno dalle ferie per evitare che non possa gestire la situazione.
In attesa ringrazio tutti e riposto le foto delle condizioni attuali
20250721_165342.webp
20250721_165432.webp
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43804
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricomincio da tre....

Messaggio di roby70 » 23/07/2025, 7:30

Con cosa misuri i valori? Perché dici che non ci siamo?
Hai riempito solo con osmosi? Se si è l’hai comprata in negozio direi che non è vera osmosi.
 
 
Sul fondo mi lascia perplesso l’uso del silicio mentre l’akadama potrebbe essere la causa del pH basso. 
 
Infine i batteri potevi evitarli tanto almeno un mese dovevi aspettare; però fino a che non metti le piante tieni le luci spente 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Ricomincio da tre....

Messaggio di peppe.sport » 23/07/2025, 12:57


roby70 ha scritto:
23/07/2025, 7:30
Con cosa misuri i valori? Perché dici che non ci siamo?
Hai riempito solo con osmosi? Se si è l’hai comprata in negozio direi che non è vera osmosi.


Sul fondo mi lascia perplesso l’uso del silicio mentre l’akadama potrebbe essere la causa del pH basso.

Infine i batteri potevi evitarli tanto almeno un mese dovevi aspettare; però fino a che non metti le piante tieni le luci spente

Uso i Test della JBL e dico che non ci siamo perchè sono valori troppo bassi e instabili. Probabilmente quel poco di KH e GH è perchè ho lavato l'akadama e il silicio con acqua di rubinetto (almeno spero) ed ho usato solo acqua osmotica. sul fondo ho sbagliato. è del ghiaietto nero della Wave

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43804
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricomincio da tre....

Messaggio di roby70 » 23/07/2025, 18:48

Non è vero che sono troppo bassi, dipende da che pesci vuoi tenere. Non ho capito perché dici sono instabili.
 
Su KH e GH non penso. Hai testato l’osmosi prima di usarla? Comunque nin è un male che non siano a 0
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Ricomincio da tre....

Messaggio di peppe.sport » 23/07/2025, 19:38


roby70 ha scritto:
23/07/2025, 18:48
Non è vero che sono troppo bassi, dipende da che pesci vuoi tenere. Non ho capito perché dici sono instabili.

Su KH e GH non penso. Hai testato l’osmosi prima di usarla? Comunque nin è un male che non siano a 0

avevo pensato di mettere un betta con un gruppo di boraras brigittae e rasbora hengeli. Come piante non saprei magari chiedo a voi se volete consigliarmi qualcosa di non troppo difficile da coltivare. Al momento ho una lampada da 10w 950 lumen da 6500k e non avrei problemi eventualmente a prenderne un altra e se proprio devo inserire CO2 non vorrei inserirne tanta, non vorrei che la notte devo toglierla e la mattina devo riaccendere la CO2

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23986
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ricomincio da tre....

Messaggio di gem1978 » 24/07/2025, 7:38

peppe.sport ha scritto:
23/07/2025, 19:38
avevo pensato di mettere un betta con un gruppo di boraras brigittae e rasbora hengeli
in 56 cm di lato lungo metterei solo una specie da banco ma in numero maggiore.
Boraras ed hengeli sono abbastanza piccole da starcene anche una 20ina, forse qualcuna in più .

Per queste specie i valori che hai vanno bene.
Hai testato se rocce e fondo sono calcaree?
peppe.sport ha scritto:
23/07/2025, 19:38
piante
sicuramente una galleggiante considerando il betta. Salvinia, azolla, phillantus, cerato ecc...
Come pianta a stelo un paio di essenze tra limnophila, hetheranthera, najas guadalupensis o simili .
Poi qualcosa che resta un filo più basso tra Cryptocoryne parva, blixa japonica, Lilaeopsis brasiliensis.

Oppure dai uno sguardo a :https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
peppe.sport (24/07/2025, 8:38)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Ricomincio da tre....

Messaggio di peppe.sport » 29/07/2025, 22:39

Allora in questi giorni ho pensato di non inserire piu il betta e mettere solo rasbora e boraras. Mj sono messo a ricercare un pò di piante e ne ho fatto un elenco di quelle che più mi piacciono. Secondo voi vanno bene queste piante insieme?

- rotala rotundifolia
- limnophila sessiliflora
- Cryptocoryne parva/becketti
- Hydrocotyle tripartita
- micranthemum tweediei
- christmas moss
Preciso che ho deciso di aggiungere un altra lampada quindi andrei sui 1900 lumen totali e di aggiungere la CO2.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43804
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricomincio da tre....

Messaggio di roby70 » 30/07/2025, 9:09

come piante direi che vanno bene.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Ricomincio da tre....

Messaggio di peppe.sport » 30/07/2025, 20:16

​​
roby70 ha scritto:
30/07/2025, 9:09
come piante direi che vanno bene.

come lampada dici che 2 da 10w e 950lumen ognuna vanno bene o sono poche?

appena fatti i test a reagente JBL
pH: 6
GH: 3
KH: 1,5
NO2-: 0,2
NO3-: 3
EC: 70

Mi sorge anche un altra domanda. Rileggendo un pò come funziona il protocollo  PMDD e gli effetti sui valori acquatici, volendo di può utilizzare solo acqua osmotica e aggiustare I valori di GH e KH con i soli sali di fertilizzazione?

Ho ritrovato nello scatolo lasciato sigillato in garage una busta tip della mozzarella annodata contenente il nitrato di potassio. Potrei utilizzarlo o ha una scadenza? Oggi ho preso il solfato di magnesio in farmacia e come ferro ho comprato le bustine di ferro chelato 
20250730_133943.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23986
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ricomincio da tre....

Messaggio di gem1978 » 30/07/2025, 23:37

peppe.sport ha scritto:
30/07/2025, 20:16
950lumen
su 75-80 litri? Saresti a circa 25 lumen litro che in genere sono considerati pochi.
Puoi comunque provare e poi aggiustare il tiro dopo.
peppe.sport ha scritto:
30/07/2025, 20:16
Mi sorge anche un altra domanda. Rileggendo un pò come funziona il protocollo  PMDD e gli effetti sui valori acquatici, volendo di può utilizzare solo acqua osmotica e aggiustare I valori di GH e KH con i soli sali di fertilizzazione?
teoricamente si. Più o meno è quello che si fa con l'acqua ricostruita con i sali prodotti dai vari brand.
In realtà se parti con una parte di rubinetto o bottiglia ti porti dietro elementi traccia, batteri, ecc che di certo non fanno male :)
peppe.sport ha scritto:
30/07/2025, 20:16
nello scatolo lasciato sigillato in garage una busta tip della mozzarella annodata contenente il nitrato di potassio. Potrei utilizzarlo o ha una scadenza?
mozzarella e nitrato di potassio mi mancava come abbinamento :))
Puoi usarlo.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
peppe.sport (31/07/2025, 2:16)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti