Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Gandalf82

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5290 credo
- Temp. colore: 1) 6500 2) 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, ghiaia fine inerte
- Flora: 2 Anubias heterophylla
1 microsorum pteropus
1 Cryptocoryne costata
1 pianta rossa di cui non ricordo il nome
4 steli di Limnophila sessiliflora
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus gold
2 trichogaster leeri
1 Ancistrus
10 brachydanio rerio Long fin
Qualche lumaca autoprodotta
- Altre informazioni: Acquario avviato da 1 giorno (02-11-2023)
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gandalf82 » 12/08/2024, 16:48
Non si capisce dalle foto?
Altra domanda qual'è la sezione per eventuali malattie dei pesci? @
roby70 @
gem1978
Gandalf82
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 12/08/2024, 19:39
Apri in acquariologia generale
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gandalf82

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5290 credo
- Temp. colore: 1) 6500 2) 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, ghiaia fine inerte
- Flora: 2 Anubias heterophylla
1 microsorum pteropus
1 Cryptocoryne costata
1 pianta rossa di cui non ricordo il nome
4 steli di Limnophila sessiliflora
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus gold
2 trichogaster leeri
1 Ancistrus
10 brachydanio rerio Long fin
Qualche lumaca autoprodotta
- Altre informazioni: Acquario avviato da 1 giorno (02-11-2023)
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gandalf82 » 22/08/2024, 19:41
Eccomi di nuovo in cerca dei vostri preziosi consigli vorrei pulire le rocce dell'acquario..... Ho iniziato con uno spazzolino da denti una pietra è uscita ben pulita, un altra più grande no..... Allora ho visto un po' in giro ed ho letto che c'è chi usa acqua ossigenata e chi addirittura candeggina. Però la maggior parte delle pietre sono laviche quindi porose e le altre hanno comunque fori quindi ho paura che queste sostanze chimiche vengano assorbite o comunque anche se sciacquate rimanga qualcosa. La domanda è qual'è il metodo più rapido per pulirle?
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
E questo come posso pulirlo dalle alghette?
(vedi foto)
Aggiunto dopo 37 minuti 19 secondi:
Ps: naturalmente intanto cerco soluzioni sul forum e sul sito ma i vostri consigli servono sempre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gandalf82
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 22/08/2024, 21:33
Per le pietre spazzola di ferro,per la porosa mettila a bagno nell'anticalcare.
marko66
-
Gandalf82

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5290 credo
- Temp. colore: 1) 6500 2) 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, ghiaia fine inerte
- Flora: 2 Anubias heterophylla
1 microsorum pteropus
1 Cryptocoryne costata
1 pianta rossa di cui non ricordo il nome
4 steli di Limnophila sessiliflora
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus gold
2 trichogaster leeri
1 Ancistrus
10 brachydanio rerio Long fin
Qualche lumaca autoprodotta
- Altre informazioni: Acquario avviato da 1 giorno (02-11-2023)
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gandalf82 » 23/08/2024, 3:23
Ok grazie. Però le pietre laviche con la spazzata di ferro si sgretolano non mi resta nulla o no?
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Come anticalcare posso usare viacal? O serve un prodotto specifico per acquari?
Gandalf82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Tibs e 11 ospiti