Ricomincio dopo anni RIO 350
- Miky17
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/09/22, 12:14
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo anni RIO 350
Ciao a tutti, dopo diversi anni di pausa dal dolce ho deciso di allestire una nuova vasca. Attualmente ho un acquario marino che ho deciso di dismettere.
Sono passati diversi anni e mi ricordo poco di dolce.
Ho appena comprato un Juwel Rio 350 con filtro esterno Pratiko 400 e vorrei allestire un biotopo amazzonico.
Vi elenco quelle che sono le mie idee e vi chiedo di dirmi se le cose che dico sono giuste o se devo fare delle modifiche.
- il primo dubbio è il fondo, inserisco un fondo fertile e poi della ghiaietta inerte o solo substrato inerte? Ho letto del Manado che però ha i suoi pro e contro, la mia idea è di fare una vasca molto piantumata. Eventualmente avete qualche idea di fondo con un colore naturale?
- come fauna mi piacerebbe inserire 5/6 P. scalare piccoli per formare una/due coppie, una decina di Corydoras , una ventinadi neon, una ventina di petitelle. Cos'altro potrei inserire?
- questione acqua, per un amazzonico, quindi pH basso, mi conviene tagliare l'acqua del rubinetto con quella d'osmosi o mi conviene direttamente utilizzare l'osmosi con l'aggiunta di sali?
- una volta partito il tutto secondo voi riuscirò a gestire la vasca senza fare cambi d'acqua se non per esisgenze particolari?
Per il momento mi vengono in mente queste domande
Grazie mille.
Sono passati diversi anni e mi ricordo poco di dolce.
Ho appena comprato un Juwel Rio 350 con filtro esterno Pratiko 400 e vorrei allestire un biotopo amazzonico.
Vi elenco quelle che sono le mie idee e vi chiedo di dirmi se le cose che dico sono giuste o se devo fare delle modifiche.
- il primo dubbio è il fondo, inserisco un fondo fertile e poi della ghiaietta inerte o solo substrato inerte? Ho letto del Manado che però ha i suoi pro e contro, la mia idea è di fare una vasca molto piantumata. Eventualmente avete qualche idea di fondo con un colore naturale?
- come fauna mi piacerebbe inserire 5/6 P. scalare piccoli per formare una/due coppie, una decina di Corydoras , una ventinadi neon, una ventina di petitelle. Cos'altro potrei inserire?
- questione acqua, per un amazzonico, quindi pH basso, mi conviene tagliare l'acqua del rubinetto con quella d'osmosi o mi conviene direttamente utilizzare l'osmosi con l'aggiunta di sali?
- una volta partito il tutto secondo voi riuscirò a gestire la vasca senza fare cambi d'acqua se non per esisgenze particolari?
Per il momento mi vengono in mente queste domande
Grazie mille.
- Fiamma
- Messaggi: 17587
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo anni RIO 350
Ciao Miky17,
noi sconsigliamo il fondo fertile, perchè non è sempre facile da gestire, dopo circa in anno di esaurisce e non va d'accordo con i pesci da fondo che smuovendo il fondo lo possono portare a contatto con la colonna d'acqua. Per le piante che si nutrono dalle radici usiamo tabs o stick fertilizzanti sotto alle radici, per tutte le altre si fertilizza in colonna ( questo andrebbe fatto anche con fondo fertile).
Visto che vuoi mettere i Corydoras, ci vorrebbe sabbia fine ( sotto al millimetro)
Invece dei Neon metterei i Cardinali, un pò più grandi ( gli P. scalare sono sempre predatori) e più adatti per le temperature ( i Neon vogliono acqua fresca)
Come fauna quella che hai detto mi pare basti, al limite potresti aumentare i Corydoras.
Per l'acqua, intanto cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono.
Puoi comunque tagliarla eventualmente con osmosi o demineralizzata ( non profumata).
Noi non siamo per i cambi a scadenza fissa ma per farli se c'è bisogno, ad esempio per correggere i valori, diciamo che la media del forum viaggia su uno o due cambi l'anno.
noi sconsigliamo il fondo fertile, perchè non è sempre facile da gestire, dopo circa in anno di esaurisce e non va d'accordo con i pesci da fondo che smuovendo il fondo lo possono portare a contatto con la colonna d'acqua. Per le piante che si nutrono dalle radici usiamo tabs o stick fertilizzanti sotto alle radici, per tutte le altre si fertilizza in colonna ( questo andrebbe fatto anche con fondo fertile).
Visto che vuoi mettere i Corydoras, ci vorrebbe sabbia fine ( sotto al millimetro)
Invece dei Neon metterei i Cardinali, un pò più grandi ( gli P. scalare sono sempre predatori) e più adatti per le temperature ( i Neon vogliono acqua fresca)
Come fauna quella che hai detto mi pare basti, al limite potresti aumentare i Corydoras.
Per l'acqua, intanto cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono.
Puoi comunque tagliarla eventualmente con osmosi o demineralizzata ( non profumata).
Noi non siamo per i cambi a scadenza fissa ma per farli se c'è bisogno, ad esempio per correggere i valori, diciamo che la media del forum viaggia su uno o due cambi l'anno.
Posted with AF APP
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo anni RIO 350
Dipende da quali piante vuoi mettere
Ancistrus o Otocinclus per cambiare
Aggiunto dopo 1 minuto :
Tagliare ti costa di meno
Dipende dalla tua gestione in generale
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
È un filtro ottimo
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
I Corydoras smuovono anche gli stick…
Dipende da quali piante vuoi mettere
Ancistrus o Otocinclus per cambiare
Aggiunto dopo 1 minuto :
Tagliare ti costa di meno
Dipende dalla tua gestione in generale
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
È un filtro ottimo
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
I Corydoras smuovono anche gli stick…
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- Fiamma
- Messaggi: 17587
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo anni RIO 350
difficile se li metti bene in fondo a contatto col vetro
difficile se li metti bene in fondo a contatto col vetro
Posted with AF APP
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo anni RIO 350
Il problema è che nella sabbia si diffondono a fatica quando si sciolgono, poi se il fondo è basso ci riescono comunque ad smuoverlo.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Che piante vuoi mettere?
Il problema è che nella sabbia si diffondono a fatica quando si sciolgono, poi se il fondo è basso ci riescono comunque ad smuoverlo.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Che piante vuoi mettere?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- Fiamma
- Messaggi: 17587
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo anni RIO 350
se le metti sotto la pianta ci pensano le radici ad andarci
i Corydoras non sono Ancistrus, il fondo un minimo di 5 cm li avrà, altrimenti non puoi mettere molte piante, e loro smuovono al massimo i primi due
se le metti sotto la pianta ci pensano le radici ad andarci
i Corydoras non sono Ancistrus, il fondo un minimo di 5 cm li avrà, altrimenti non puoi mettere molte piante, e loro smuovono al massimo i primi due
Posted with AF APP
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo anni RIO 350
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Se smuovono i primi due fai prima a mettere il fondo fertile
Ma non tutte le piante sono capaci di farlo…
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Se smuovono i primi due fai prima a mettere il fondo fertile
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- Fiamma
- Messaggi: 17587
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo anni RIO 350
quelle che si nutrono dalle radici ( le sole che ne hanno bisogno) sì....
e dopo un anno quando il fondo si è esaurito che fai? Smonti e riallestisci tutto l'acquario o metti gli stick come avresti potuto fare fin dall'inizio? 
quelle che si nutrono dalle radici ( le sole che ne hanno bisogno) sì....
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑26/10/2022, 10:27Se smuovono i primi due fai prima a mettere il fondo fertile
e dopo un anno quando il fondo si è esaurito che fai? Smonti e riallestisci tutto l'acquario o metti gli stick come avresti potuto fare fin dall'inizio?

Posted with AF APP
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Ricomincio dopo anni RIO 350
Allestimento amazzonico, oltre ad Echinodorus cosa metti?
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Ma da quando ho detto di mettere il fondo fertile
?
Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Se sai già che non puoi mettere piante che si nutrono dal fondo a causa della fauna non metterle
, non capisco cosa ci sia di complicato
Allestimento amazzonico, oltre ad Echinodorus cosa metti?
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Ma da quando ho detto di mettere il fondo fertile
Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Se sai già che non puoi mettere piante che si nutrono dal fondo a causa della fauna non metterle
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti