Riconversione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Riconversione

Messaggio di Minimo » 23/04/2020, 1:03

Buonasera, come da titolo più che primo acquarietto sarebbe una riconversione, il mio 20 lt è attualmente popolato da esemplari meravigliosi ma tremendamente prolifici e questo è un problema, vorrei passare ad una diversa specie, dopo settimane di letture e foto ho visto i tricopsis pumilia e credo di essermene innamorato, mi aiutereste nel passaggio, la vasca oggi ha:
2 criptocoryne, un boschetto di limnophila ed uno di corymbosa, qualche anubias ancorate tra rocce e legni di diverse dimensioni ma piuttosto piccole, salvinia e cerato galleggiante.
CO2 prodotta a citrico e bicarbonato
Filtro a zainetto che previa modifica e posta l'uscita sotto la superficie muove l'acqua in maniera quasi impercettibile.
No riscaldatore, l'ho rimosso.
Fondo argilla a grana grossa
Una neritina e le phisia.
Ora le domande, cosa può rimanere in vasca, cosa no, cosa va aggiunto, quali valori deve avere l'acqua, cosa mangiano???
Domanda più importante, SI PUÒ FARE?
Vi ringrazio in anticipo solo per la pazienza che vorrete avere nel leggermi. =)) =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Riconversione

Messaggio di Mikke93 » 23/04/2020, 1:58

Minimo ha scritto:
23/04/2020, 1:03
vorrei passare ad una diversa specie
Non ho capito una cosa, hai intenzione di farlo in una nuova vasca o in questa da 20 litri?
Minimo ha scritto:
23/04/2020, 1:03
il mio 20 lt è attualmente popolato da esemplari meravigliosi ma tremendamente prolifici
questi rimarrebbero o li elimineresti? Sono guppy?
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Riconversione

Messaggio di Minimo » 23/04/2020, 8:19

Mikke93 ha scritto:
23/04/2020, 1:58
intenzione
Vorrei usare questa che ho da 20 lt

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Mikke93 ha scritto:
23/04/2020, 1:58
questi rimarrebbero o li elimineresti?
Lì tolgo, sarebbe solo per i gurami

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riconversione

Messaggio di roby70 » 23/04/2020, 10:34

Minimo ha scritto:
23/04/2020, 8:20
Lì tolgo, sarebbe solo per i gurami
Quindi toglieresti endler e velifera e vorresti mettere i gourami? Se ho capito bene è troppo piccola per loro; se le misure lo consentono potrebbe starci un betta.
Ovviamente è piccola anche per endler e velifera ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Riconversione

Messaggio di Minimo » 23/04/2020, 10:38

Il betta non mi piace
Caridinaio???

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
PS la velifera purtroppo è andata

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riconversione

Messaggio di roby70 » 23/04/2020, 11:10

Minimo ha scritto:
23/04/2020, 10:39
Caridinaio???
Quello puoi farlo senza problemi.

O in alternativa una coppia di dario dario rimanendo sui pesci.

Aggiunto dopo 22 secondi:
I valori attuali come sono? Metti una foto dell'acquario così lo vediamo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Riconversione

Messaggio di Minimo » 23/04/2020, 19:40

Credo opterò x le caridina, i valori al momento riesco a rilevare solo kh7, pH 7.55, EC 550, i test mi arrivano a metà maggio, momento particolare e tempi biblici.
La vaschetta è questa

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
IMG_20200423_174023.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riconversione

Messaggio di roby70 » 23/04/2020, 21:06

Bella :-bd
Per le caridina se parliamo di davidi i valori che hai vanno già bene
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Mikke93 (23/04/2020, 21:25)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Riconversione

Messaggio di Minimo » 24/04/2020, 0:42

roby70 ha scritto:
23/04/2020, 21:06
Bella
Grazie, al forum tutto ed in particolare al grande @cicerchia80, ^:)^ prima del suo aiuto era una lantra desolata in un mese tre piante quasi completamente sparite sono diventate :-o

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Tornando al futuro caridinaio, sembra un po' vuota in alcuni punti e non vorrei riempirli con le potature di piante già esistenti, suggerimenti???
Carissime quante?

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Minimo ha scritto:
24/04/2020, 0:45
Carissime
Pardon, caridina

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riconversione

Messaggio di gem1978 » 24/04/2020, 5:58

A mio parere così com'è non è male :)
Se le piante sono quelle del profilo potresti pensare di aggiungere una rotala rotundifolia. Se hai abbastanza luce e fertilizzi per benino fa gli apici rossi e potrebbe starci bene.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti