Grazie per il consiglio , calcola che i primi anni avevo gli oranda , poi sono passato a platy .
Ma ho un acqua di rubinetto con pH 6,8/7 massimo
E ho un GH KH che non superano i 3 .
Credo che come valori sono abbastanza in linea .
Per la convivenza faró comunque una prova sperando di non stressarli poveretti .
Nel caso dovessere fare covate potrei spostarli ?
Rieccomi con un nuovo acquario
- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Rieccomi con un nuovo acquario
secondo me 6,8 è anche già alto per i ramirezi. Magari per sicurezza fai un passaggio in ciclidi nani, a 7 non li terrei sicuro

Modi per abbassarlo c'è ne sono, dagli acidificanti naturali alla CO2.
altro stress, a mio parere.
Sono programmati per preparare "il nido", curare le uova, e proteggere gli avannotti per un periodo non breve.
Per alcuni esemplari, tutto quello che interrompe questo ciclo, è causa di stress.
Se intendi spostare genitori e uova assieme, non so se in un ambiente diverso continuino a prendersene cura

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Mich84
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
Profilo Completo
Rieccomi con un nuovo acquario
Ok grazie delle info , per la CO2 ho tutto nel caso servisse per abbassare il pH , ad oggi devo ancora ordinare il filtro , appena tornano i ragazzi in tecnica che mi aiutano acquisto quello .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti