Rieccomi con un nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Rieccomi con un nuovo acquario

Messaggio di Mich84 » 12/08/2024, 11:31

Buongiorno ragazzi
Da qualche anno , causa trasloco e ristrutturazione casa avevo abbandonato un pó . Ho sempre tenuto l’acquario con platy , ma girovagando online ho trovato un rio450 a un prezzo ottimo nelle vicinanze per cui ho venduto il mio dubai da 240litri per passare a questo da 450 .
L’ho pulito tutto ho rimosso il filtro interno al momento ho attaccato io mio filtro esterno ma diciamo che vorrei cambiare completamente tipologia di pesci con queste dimensioni .
Per prima cosa vorrei capire se il mio pratiko400 è sufficente o dovrei proprio cambiare , stavo valutando il tetra ex 1500 sembra un buon prodotto leggendo varie recensioni .
Riavviare il tutto per poi inserire 6 discus , cardinali , corydoras e una coppia di ramirezi .
Come fondo ho tenuto il mio ghiaietto con bordi arrotondati della dennerlene ovviamente ho dovuto comprarne altro per aggiungere .
Peró direi partiamo dal filtro che è la cosa primaria al momento .
Grazie 1000

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rieccomi con un nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 12/08/2024, 19:44

Per il filtro meglio se apri un topic in tecnica.
Sul discorso pesci invece la scelta che hai messo sopra è da rivedere sicuramente e se vuoi ne parliamo così come del fondo.
Parti da quelli che vuoi mettere, immagino siano i discus e poi vediamo cosa abbinare 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Rieccomi con un nuovo acquario

Messaggio di Mich84 » 12/08/2024, 23:28

Va benissimo , diciamo che se il fondo me lo passi sarebbe il top ci ho speso un sacco di soldi 😓😓😓 comunque è ghiaietto fine non è grosso nel caso ti posso mettere esattamente qual’è .
Per i pesci l’intenzione era discus con questo litraggio mi piacerebbe provarci magari prendendoli non molto grandi , ho scritto quel abbinamento di pesci perchè leggendo qua e la mi sembravano compatibili peró non sono esperto e dato che ancora non ho preso nulla possiamo prendercela con comodo , diciamo che priorità filtro e avvio poi piano piano integro i pesci

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rieccomi con un nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 13/08/2024, 18:55

Per il fondo metti esattamente qual’e’?
Così sentiamo @Spumafire  cosa va bene per i discus e possibili abbinamenti 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Rieccomi con un nuovo acquario

Messaggio di Mich84 » 13/08/2024, 19:57

Prodotto: Dennerle 1733 - Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante - 10kg 
ImmagineCaratteristiche: Come tutta la ghiaia da fondo, oltre a soddisfare le esigenze estetiche è necessario per ancorare e nutrire le piante nonché per accogliere pesci ed invertebrati che amano insabbiarsi. 
Gli spigoli sono arrotondati per garantire la massima protezione ai pesci di fondo.

• Granulometria 1 – 2 mm 
• Non calcareo 
• Resistente alla CO2 e alla luce
• Reazione neutra in acqua 

 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Rieccomi con un nuovo acquario

Messaggio di Spumafire » 13/08/2024, 21:43

Ciao @Mich84,il fondo sarebbe meglio fine e chiaro,ma se hai già speso per questo va bene lo stesso visto che non è grossissimo.
 
L’abbinamento con i cardinali va benissimo e in un 150cm ce ne stanno parecchi.
I ram sono delicati,non ho mai avuto molta fortuna con i discus.
Secondo me,anche a creare un sacco di nascondigli,vengono disturbati parecchio da sto padelle giganti che passano​ :))
Ci sono acquariofili che riescono a tenerli assieme però se vuoi provare una coppia non di più secondo me​ :)
 
I cory invece te li sconsiglio proprio.
Per 3 motivi:
-perché si darebbero noia quando i discus verrebbero sul fondo a mangiare rischiando di stressarsi a vicenda;
- per le temperature alte dei discus rispetto a quelle più miti dei cory;
- per la dieta,i discus mangiano molto spesso e tutte le volte qualcosa avanza.
I cory farebbero festa tutte le volte e rischierebbero di andare in sovralimentazione.
 
Altro consiglio che ti do,valuta molto le piante emerse tipo pothos,sono una manna per gli inquinanti e le talee riesci a farle passare bene dai buchi per il filtro esterno(talee di pothos o simili,altre piante emerse necessitano di un acquario aperto​ ;) ).
 
Se ti va,ti lascio un articolo che racchiude qualche informazione utile sui discus​https://acquariofilia.org/discus-scalare-ciclidi-americani/discus-re-acquario/

 
Ultima cosa,valuta se inserirne anche 8/10 di discus,con un 150 puoi permettertelo ed avresti meno lotte sui sottomessi ​ :)

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Rieccomi con un nuovo acquario

Messaggio di Mich84 » 14/08/2024, 7:46

Perfetto , la piantandi photos l’ho sempre avuta come arredo sopra il coperchio dell acquario anche nel dubai mi ha sempre aiutato molto con le alghe ecc .
I ramirezi avevo proprio intenzione di creare 2/3 nascondigli con le roccie e tenerne solo 1 coppia penso che 150cm potrebbero trovare il loro spazio . 
I cory capisco avevo letto che c’era una specie che sopportava un pó di più le temperature piu calde ma dato che poi disturberebbero anche per il discorso cibo , lascio perdere . Mi piacevano perchè mi sembrava che quando li avevo il fondo mi rimaneva piu pulito magari anche solo rovistando sminuzzavano snche le cacchine , da quando non li ho piu mi sembra che il fondo è raso , non capisco se è il filtro che non lavora bene e quale potrebbe essere il motivo .
Infatti sto aspettando che mi rispondano in tecnica cosi acquisto un nuovo filtro e riavvio il tutto .
Poi nel caso vediamo cone continuare l’allestimento . Anche cone piante perchè e vorrei trovare un bel ramo abitando in zone piene di fiumi ne trovo tantissimi .
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Rieccomi con un nuovo acquario

Messaggio di Spumafire » 14/08/2024, 17:35


Mich84 ha scritto:
14/08/2024, 7:46
Anche cone piante perchè e vorrei trovare un bel ramo abitando in zone piene di fiumi ne trovo tantissimi .

Anche qui prova a dare un occhio a questo articolo​https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/

Ti da un sacco di dritte su come usare,scegliere e trattare i legni prelevati in natura​ :)

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Rieccomi con un nuovo acquario

Messaggio di Mich84 » 14/08/2024, 19:04

Perfetto grazie 1000 . Adesso aspetto quando riescono a rispondermi in tecnica per il discorso filtro . Poi almeno posso avviare e pensare a tutto il resto 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rieccomi con un nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 15/08/2024, 0:00

Mich84 ha scritto:
14/08/2024, 7:46
I ramirezi avevo proprio intenzione di creare 2/3 nascondigli con le roccie e tenerne solo 1 coppia penso che 150cm potrebbero trovare il loro spazio .
i miei due centesimi.

I ram sono belli delicati, nel senso di facilmente stressabili. Pesce stressato , pesce malato. E la forte selezione per averli belli colorati non ha migliorato la situazione.
Ora non so quanto i dischi possano infastidirli e soprattutto cercare di predare la nidiata dei ramirezi ma sappi che questi quando non portano a termine una covata la prendono a male, si stressano appunto.

Altra cosa da tenere in considerazione, il pH.
Mentre per i discus sembra non essere più un problema e anzi c'è ne sono di selezionati per stare in acque basiche, per i ram il pH acido è d'obbligo.
Hanno un sistema immunitario del cazzo e il pH acido è l'unico modo per tenerli al sicuro da agenti patogeni. Anche su questo la selezione non ha aiutato e quindi wild o non wild con i ramirezi cercherei di restare su un pH di 6.5.

Le dimensioni della vasca sono generose e potresti anche riuscire a tenerli assieme ma meglio essere preparati :) perché 150 cm non sono un fiume ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti