Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
giga1191

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/03/17, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Africana
- Flora: - Cryptocoryne
- Anubias lanceolata
- Anubias barteri nana
- Hemianthus Callitrichoides
- Ludwigia
- Echinodorus bleheri
- Hygrophila polysperma
- Vallisneria spiralis
- Fauna: - 2 Apistogramma Agassizii Fire Red
- 1 Corydoras
- 2 Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
- 1 Danio Rerio
- 2 Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno
Luce Lunare
Impianto CO2 4/5 bolle/min
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giga1191 » 10/04/2018, 19:58
@
gem1978 grazie!! non ero a conoscenza di questo problema...
@
Joo va bene, ti ringrazio!
Un'ultima cosa... con il fondo inerte non ho speranze di far crescere il prato Hemianthus Callitrichoides, vero?

giga1191
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 10/04/2018, 20:47
giga1191 ha scritto: ↑con il fondo inerte non ho speranze di far crescere il prato Hemianthus Callitrichoides, vero
Secondo me il problema più grosso può essere la mancanza di CO
2 e illuminazione insufficiente.
Probabilmente all'assenza del fondo fertile si può ovviare interrando degli stick NPK
Aggiunto dopo 26 secondi:
Prova a vedere in piante cosa ti dicono

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
giga1191

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/03/17, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Africana
- Flora: - Cryptocoryne
- Anubias lanceolata
- Anubias barteri nana
- Hemianthus Callitrichoides
- Ludwigia
- Echinodorus bleheri
- Hygrophila polysperma
- Vallisneria spiralis
- Fauna: - 2 Apistogramma Agassizii Fire Red
- 1 Corydoras
- 2 Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
- 1 Danio Rerio
- 2 Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno
Luce Lunare
Impianto CO2 4/5 bolle/min
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giga1191 » 13/04/2018, 16:58
Scusate se rispondo solo ora, ho avuto un'idea e voglio capire dalle vostre esperienze se è valida o da scartare.
Tempo fa provai a sifonare il fondo ada fertile per cercare di limitare i danni dello sfaldamento, e il risultato non fu per niente male!
Se ora quindi, una volta svuotato l'acquario di piante e pesci, sifonassi e smuovessi tutto il fondo rimuovendo tutta la sabbia formatasi, e ricoprissi di fondo inerte il fondo fertile rimasto intatto, potrei ottenere una soluzione accettabile per la fertilizzazione delle piante? Potrebbe funzionare/durare/servire? Chiedo anche in piante cosa ne pensano, perchè ho paura che le piante passando da un fondo fertile a un fondo inerte si blocchino...
Grazie mille @
roby70 @
Joo @
gem1978
giga1191
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 13/04/2018, 17:46
Non saprei dirti cosa succede lasciando sotto il fondo ADA anche perchè loro stessi consigliano di sostituirlo ogni 2/3 anni.
Per quanto riguarda le piante se gli si da da mangiare per via radicale con tabs o stick non ci sono grossi problemi. Comunque puoi sempre chiedere un consiglio in fertilizzazione in base alle piante che hai

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
giga1191

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/03/17, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Africana
- Flora: - Cryptocoryne
- Anubias lanceolata
- Anubias barteri nana
- Hemianthus Callitrichoides
- Ludwigia
- Echinodorus bleheri
- Hygrophila polysperma
- Vallisneria spiralis
- Fauna: - 2 Apistogramma Agassizii Fire Red
- 1 Corydoras
- 2 Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
- 1 Danio Rerio
- 2 Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno
Luce Lunare
Impianto CO2 4/5 bolle/min
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giga1191 » 14/04/2018, 10:33
Ottimo @
roby70 grazie mille

giga1191
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti