Rifacimento acquario e scelta fondo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
giga1191
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/03/17, 21:18

Rifacimento acquario e scelta fondo

Messaggio di giga1191 » 09/04/2018, 19:14

Buonasera a tutti, vorrei riallestire il mio 60litri più per cambiare fondo che per altre necessità!
Attualmente ho un fondo fertire che però a distanza di un anno mi sta dando un casino di problemi perchè i granuli si sono polverizzati e ho l'acquario perennemente avvolto da una fitta nube marrone. ~x(
Ero orientato su un fondo bianco, e qui vi chiedo il primo consiglio: finissimo o granuli?? Ho pausa che si formino zone anossiche con il fondo bianco finissimo... :-?
Poi mi preoccupa la fertilizzazione... Cioè attualmente avendo il fondo fertile e la CO2 le piante crescono una meraviglia; ma se le pianto in un fondo non fertile gli basterà solo la CO2?? Vorrei evitare di mettere un sottostrato fertile perchè poi a lungo andare si mescolano e viene fuori un minestrone di fondi...

Help!!
Grazie mille ^:)^

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Rifacimento acquario e scelta fondo

Messaggio di Joo » 09/04/2018, 19:27

giga1191 ha scritto: Ho pausa che si formino zone anossiche con il fondo bianco finissimo...
Ciao Giga, non è da escludere, perchè il fondo finissimo tende a compattarsi abbastanza, però puoi mettere granuli nel sub strato ed uno strato sottile in superficie ma: non dovrai sifonare mai, e questo va bene, non dovrai aver pesci che scavano.

Forse una via di mezzo potrebbe essere la soluzione migliore, mettendo un fondo tutto uguale, inerte.
.
giga1191 ha scritto: Poi mi preoccupa la fertilizzazione... Cioè attualmente avendo il fondo fertile e la CO2 le piante crescono una meraviglia; ma se le pianto in un fondo non fertile gli basterà solo la CO2?? Vorrei evitare di mettere un sottostrato fertile perchè poi a lungo andare si mescolano e viene fuori un minestrone di fondi...
Questo non è un problema...... ti basterà fertilizzare.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
giga1191
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/03/17, 21:18

Rifacimento acquario e scelta fondo

Messaggio di giga1191 » 09/04/2018, 19:35

@Joo Grazie mille!
La fertilizzazione è proprio necessaria? Intendi con il protocollo pmdd? Io e la chimica non andiamo molto d'accordo ed eviterei molto volentieri di immergermi in qualcosa che conosco poco!! però se è l'unica soluzione per far crescere sane e forti le piante... :-\

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Rifacimento acquario e scelta fondo

Messaggio di Joo » 09/04/2018, 19:45

giga1191 ha scritto: Io e la chimica non andiamo molto d'accordo
Beh, questo mi consola.
giga1191 ha scritto: però se è l'unica soluzione per far crescere sane e forti le piante...
Guarda, in fertilizzazione ci sono dei ragazzi straordinari che sapranno consigliarti in modo semplice ed efficace, ma dipende molto anche dal fatto di avere piante poco o molto esigenti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rifacimento acquario e scelta fondo

Messaggio di roby70 » 09/04/2018, 20:25

Per curiosità che fondo avevi messo?
Una foto della nebbia marrone la metti? Se hai un attimo magari aggiorna il profilo con le piante che hai attualmente (e anche il resto ;) ).
Per il fondo se hai piante che si nutrono per via radicale ci sono anche le tabs commerciali ma prima vediamo la situazione attuale :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giga1191
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/03/17, 21:18

Rifacimento acquario e scelta fondo

Messaggio di giga1191 » 09/04/2018, 21:25

@roby70 il fondo è ADA Aqua Soil Africana!
La foto della situazione attuale è questa:
WhatsApp Image 2018-04-08 at 16.57.44.jpeg
Le piante attuali sono:

- Cryptocoryne
- Anubias lanceolata
- Anubias barteri nana
- Hemianthus Callitrichoides
- Ludwigia
- Echinodorus bleheri
- Hygrophila polysperma
- Vallisneria spiralis

Aggiorno anche profilo ;)

Grazie!! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rifacimento acquario e scelta fondo

Messaggio di roby70 » 09/04/2018, 22:31

Allora può essere il fondo, ADA stessa dice che se si inizia a sgretolare è meglio sostituirlo in quando potrebbe portare alghe blu-verdi (cianobatteri) :-??
Anche se dicono dovrebbe durare 2/3 anni prima che sia necessario cambiarlo.

Potresti pensare sempre ad un fondo fertilizzato (non ADA) coperto da un fondo inerte, manado (ma c'è un pò da tribolare all'inizio con le durezze quindidato che hai i pesci già dentro forse è da evitare) oppure un fondo inerte; poi sotto alle piante che si nutrono dalle radici (quasi tutte le tue) si mettono delle tabs o degli stick.
Però dalla foto non mi sembra che le piante siano cresciute molto in un anno :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giga1191
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/03/17, 21:18

Rifacimento acquario e scelta fondo

Messaggio di giga1191 » 09/04/2018, 23:00

Purtroppo il mese scorso nel rimuovere una Cyperus helferi ho fatto i danni veri, perchè le radici erano ovunque... quindi ho colto l'occasione per potare tutte le piante e comprarne di nuove, ma da quel giorno il problema della nube marrone è quotidiano! filtro sempre sporco, piante sempre con uno strato marrone sulle foglie (pulito quotidianamente a mano) e cory che non aiuta, perchè oramai i granuli sfaldati sono tutti in superficie.... insomma, un vero incubo!! X(
Quindi se mettessi un fondo inerte, con CO2 e stick sotto le radici potrei ottenere lo stesso effetto del fondo fertile? :-o
Grazie mille intanto @roby70 @Joo O:-) O:-)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Rifacimento acquario e scelta fondo

Messaggio di Joo » 10/04/2018, 0:19

giga1191 ha scritto: Quindi se mettessi un fondo inerte, con CO2 e stick sotto le radici potrei ottenere lo stesso effetto del fondo fertile?
i fondi fertili sono il top per le piante, ma non sono indispensabili, anzi, all'inizio assorbono tutto il calcio facendo crollare il pH, poi cominciano a rilasciarlo ed il pH s'impenna.
Di fatto il fondo fertile contiene tanti fertilizzanti che possono essere sostituiti con sostanze analoghe quando si usa un fondo sterile....l'importante che alle piante non manchi mai il nutrimento.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rifacimento acquario e scelta fondo

Messaggio di gem1978 » 10/04/2018, 0:26

@giga1191 attenzione a Cryptocoryne e vallisneria, sono allelopatiche.

Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti