Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
RedPigThai

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/24, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RedPigThai » 22/03/2024, 22:48
cicerchia80 ha scritto: ↑22/03/2024, 21:44
RedPigThai ha scritto: ↑20/03/2024, 19:47
Ok si non sapevo diventassero così grandi, li ho visti così su quel sito ma ancora non mi ero studiato bene le varietà nello specifico, siccome avevo già avuto gli ancistrus classici da negozio credevo restassero simili anche quelli li.
i dolichopterus sono bellissimi
Poi dipende...se vuoi come specie un loricaride, il vincolo é solo la spesa

Ci sono bellissimi da dimensioni contenute
In primis lo zebra, o i leporacanthicus joselimai
Dimmi solo se ne vuoi discutere e stimiamo una lista
Altrimenti se ti piacciono i succhiasassi in genere, non necessariamente loricaridi, nell'altro emisfero ci sono le Sewellia e gli Hara perdoni, banco di Tanychthys, devario o brachidanio ed hai fatto una vasca movimentatissima

Allora, mi sto facendo un giro di negozi per farmi un idea di spesa e anche vedere se trovo un'appoggio valido in zona senza affidarmi solo all'on-line. Purtroppo al di là del rio 180 non mi propongono nulla e cmq la spesa finale è un po' lontana dalla mia idea di spesa, tra allestimento etc mi parlano di 700-1000€ filtri esterni etc etc. Insomma son un po' confuso su cosa fare mi devo informare molto di più perché le ambizioni sono alte (come sempre quando mi butto in progetti nuovi).
Quindi in definitiva domani dovrebbe arrivarmi del silicone per provare a sistemare il Birby e ci vorrei provare a fare un terraquario/paludario per dei granchietti vampiro. Per ora mi cimenterò con quello mentre capisco se riesco a farmi un acquario autocostruito e se si come allestirlo.
RedPigThai
-
cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Messaggi: 53662
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 22/03/2024, 23:21
RedPigThai ha scritto: ↑22/03/2024, 22:48
tra allestimento etc mi parlano di 700-1000€ filtri esterni etc
...ti butto li un idea, e fanculo i pescivendoli
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 57562.html
Stand by
cicerchia80
-
RedPigThai

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/24, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RedPigThai » 22/03/2024, 23:36
Eh ma ci credo, come quando facevo i computer se ti gestivi con occhio la build te ne uscivi con 700€ in negozio almeno 1400 per avere stesse prestazioni ma con componenti sbilanciate.
Quello che più mi ha dato fastidio dei negozi è l'ossessione per il filtro esterno, mentre personalmente di avere acqua fuori dalla vasca zero intenzione. Quindi ora son in contatto con un amico di mio padre che anni e anni fa ci fece un acquario, se riesco me lo faccio fare da lui e le componenti poi le gestisco da me senza limitazioni di formati proprietari e vetri leggeri.
Però come dicevo un progetto alla volta, vorrei riprendere mano con i granchi finché non ho la certezza di avere la vasca per lavorare ad un aquascaping fatto bene, a cui vorrei sicuramente aggiungere i gamberetti blu e trovarci altri amici di pinna colorati che non facciano la guerra tra loro

RedPigThai
-
cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Messaggi: 53662
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 23/03/2024, 13:24
RedPigThai ha scritto: ↑22/03/2024, 23:36
Però come dicevo un progetto alla volta, vorrei riprendere mano con i granchi
su questi non ti posso aiutare, non ho esperienze personali
Posso peró passarti un topic dove lo stanno allestendo
► Mostra testo
se serve tagga Alex_N che di bestie poco convenzionali é il guru del forum
Aggiunto dopo 9 secondi:
bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/bo ... 1-s10.html
Stand by
cicerchia80
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 24/03/2024, 21:24
RedPigThai ha scritto: ↑22/03/2024, 22:48
tra allestimento etc mi parlano di 700-1000€
E con un Juwel 180 che costa poco anche nuovo, e usato lo trovi sui 150/200€...
RedPigThai ha scritto: ↑22/03/2024, 23:36
l'ossessione per il filtro esterno, mentre
E certo, è un costo in più ( e un guadagno in più per loro)
Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Dùnadan81 e 7 ospiti