Anche perchè non ho una vera e propria gestione

Ma questa volta mi sento il dovere di farlo, il mio amico @roby70 mi ha mandato degli screen...dove giustificano che una vaschetta 40x20 è giusto costi 400 euro


Innanzitutto..... dipende cosa uno vuole ottenere
Oramai do per scontato cosa sia AF
Un portale che riesce a permettere anche ad uno squattrinato di avere una vasca
... ottenendo, se posso permettermi, buoni risultati
Ora...io e l'ordine siamo due cose diverse, probabilmente in mani migliori l'acquario poteva essere esteticamente più gradevole...ma quello che voglio dimostrare è far vedere che non bisogna essere benestanti per farsi un acquario
Vediamo quanto ho speso in minimi termini a realizzare sta vasca, che oramai gira da 3 anni
Descrizione:
Vasca della Haquoss misure 60x30x30
Inizialmente aperta,ho poi realizzato un coperchio di lamiera
Data di avvio
Se non erro, primi mesi del 2016
Sistema di filtraggio
All'inizio ho usato un filtro a cascata,incluso nella confezione
Non mi piaceva il principio di funzionamento e l'ho modificato per eliminare le cartucce usa e getta
Riuscì ad intrappolarmi una femmina di cacatuoides uccidendola
E da li...non ho usato più filtri

bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 6-s10.html
Sistema di illuminazione:
3 lampadine con portalampada E27, di cui una phytowhite
Altri accessori:
Un termometro ed un riscaldatore, più una siringa che uso come diffusore della CO2
Allestimento:
Fondo in Akadama, con una porzione di sabbia...che poi i ciclidi nani hanno mescolato a loro piacimento

Manutenzione:
All'inizio fu allestita per dei cacatuoides, poi una volta riprodotti li ho ceduti
Non ha una manutenzione programmata

Ma grossomodo ricordo che il primo cambio lo feci dopo un anno e mezzo...per poi farne uno a settimana per un mese e mezzo, per abbattere la conducibilità, perchè sostituii i Cacatuoides con i Baenschi inka, tutt'ora ospiti della vasca che non avevano mai visto valori più alti di 150 µS credo
Come acqua uso quella di rete del paese di mamma, tagliata con osmosi(ho l'impianto)
A volte ho usato i sali Duradrakon
Fauna:
Apistogramma baenschi, coppia
Paracheirodon innesi
Poecilia reticulata wild type, finiti poi in vasca dedicata, in quanto molto graditi dagli Inka Alimentazione:
Vari mangimi, molto raramente vivo e gelatina
Per lo più mangimi in granuli, scaglie, spirulina in tabs, artemia chironomus e tubiflex liofilizzati
Tuorlo d'uovo e crocchette per gatti
Ho dato a suo tempo anche delle daphnie, ma collassò la coltura e non le ho più allevate
Flora:
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippuroides
Hygrophila polisperma rosaenerving
Rotala colorata
Rotala Wallichii
Hygrophila pinnatifida
Muschio di Java
Vallisneria sp
Ludwigia inclinata verticillata var Cuba
Ludwigia Curly
Fertilizzazione:
PMDD, con i micro fatti da noi e sporadicamente ferro gluconato, non uso l'S5, ma l'ho sostituito con EDTA
Comunque la fertilizzazione è abbastanza blanda, per fare un raffronto 3 ml di potassio l'ho messo tre mesi fa massimo 150 µS e cambio acqua, anche se ora siamo a circa 200

Somministrazione della CO2:
Kit di aliexpress a citrico e bicarbonato, come contabolle uso un diffusore per flebo e una siringa con filtrini di sigaretta come diffusore
Prima avevo un diffusore commerciale della Askoll, ma tendeva a farmi destabilizzare l'impianto (sotto i 2 BAR non erogava)
Valori dell'acqua:
Grossomodo
EC 200
pH 6
KH0
GH 3
Altri non li testo...vado ad occhio
Ma sporadicamente ho testato anche Mg e K
Note:
Faccio i conti
Vasca Haquoss. 40€
Riscaldatore. 6€
Fondo akadama 14l (ne ho usati metà). 10€
Sabbia 5€
Termometro. 2€
CO2 ad acido citrico. 10€
3 porta lampada ceramicati. 9€
Una lampada CFL E27 da 24W. 6400k 3.50€
Una lampada LED E27 da 18W. 6500k. 3€
Una lampada CFL E27 da 27 W. 12000/25000 k. 7€
Piante. 6€
le uniche comprate sono la limno e la pinnatifida
L'acquario è costato 99.50€
Alla faccia dei 400 €

Come riporta la firma di Sax...con le palanche son buoni tutti
....forse
Noce di cocco,comprata per mangiare e legni presi in natura
Foto:
Nel tempo ha subito diversi cambiamenti
All'inizio era stata allestita così Poi è nata la sfida dei micro....
Ora è tipo mucchio di piante :-\