Rincomincio da zero 60 litri
- danydee
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/12/21, 15:19
-
Profilo Completo
Rincomincio da zero 60 litri
Buongiorno a tutti,
sono mancato un po' causa trasloco.
Ho deciso di pulire completamente il mio acquario juwell primo 60, adesso è come nuovo, da rifare l'attivazione da zero.
Vi ho allegato le analisi dell'acqua del comune dove mi trovo e voglio ripartire dai valori, fermo restando che ho anche un impianto ad osmosi dell'askoll.
Non ho preferenze sulla fauna e accetto consigli da parte vostra su cosa ci può stare bene su un acquario da 60 litri.
Grazie
sono mancato un po' causa trasloco.
Ho deciso di pulire completamente il mio acquario juwell primo 60, adesso è come nuovo, da rifare l'attivazione da zero.
Vi ho allegato le analisi dell'acqua del comune dove mi trovo e voglio ripartire dai valori, fermo restando che ho anche un impianto ad osmosi dell'askoll.
Non ho preferenze sulla fauna e accetto consigli da parte vostra su cosa ci può stare bene su un acquario da 60 litri.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rincomincio da zero 60 litri
Invece del pdf puoi mettere i valori o la loro immagine? Da cellulare spesso i pdf non si aprono.
Comunque visto che hai trovato i valori potresti calcolarti tu GH e KH, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Visto che hai comunque l’impianto direi che non ci sono problemi a modificarli. Le misure esatte me le ricordi?
Comunque visto che hai trovato i valori potresti calcolarti tu GH e KH, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Visto che hai comunque l’impianto direi che non ci sono problemi a modificarli. Le misure esatte me le ricordi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- danydee
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/12/21, 15:19
-
Profilo Completo
Rincomincio da zero 60 litri
Ciao,
Misure 61 lunghezza, 31 profondità, 37 altezza
GH calcolato a 10,4
Non riesco a trovare i bicarbonati però, nelle analisi non sono presenti, possibile?
Aggiunto dopo 29 minuti 26 secondi:
Mi sa che a questo punto il KH me lo devo misurare?
Riallego i test dell'acqua in formato jpeg
Misure 61 lunghezza, 31 profondità, 37 altezza
GH calcolato a 10,4
Non riesco a trovare i bicarbonati però, nelle analisi non sono presenti, possibile?
Aggiunto dopo 29 minuti 26 secondi:
Mi sa che a questo punto il KH me lo devo misurare?
Riallego i test dell'acqua in formato jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lusrad
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 08/03/22, 12:49
-
Profilo Completo
Rincomincio da zero 60 litri
Ciao, mi intrometto per il discorso bicarbonati.
Sì è possibile che non siano presenti, il gestore della mia zona, mi ha spiegato che sono tra i valori che non è necessario misurare e comunicare per legge, quindi alcuni li misurano e forniscono e altri no.
il KH te lo devi misurare con i reagenti, sono nella tua stessa situazione.
Sì è possibile che non siano presenti, il gestore della mia zona, mi ha spiegato che sono tra i valori che non è necessario misurare e comunicare per legge, quindi alcuni li misurano e forniscono e altri no.
il KH te lo devi misurare con i reagenti, sono nella tua stessa situazione.
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rincomincio da zero 60 litri
Direi che come acqua non è male.. il KH me lo aspetto simile al GH.
Lasciando i valori come stanno potresti pensare ai platy; oppure abbassandoli andiamo in asia con qualcosa di diverso o in sud america magari con un gran gruppo di neon.
Lasciando i valori come stanno potresti pensare ai platy; oppure abbassandoli andiamo in asia con qualcosa di diverso o in sud america magari con un gran gruppo di neon.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- danydee
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/12/21, 15:19
-
Profilo Completo
Rincomincio da zero 60 litri
Si i platy potrebbero andare, quindi lascio l'acqua cosi com'è.
Mi pare di ricordare che si consiglia il rapporto 1 a 3 tra maschi e femmine pertanto è possibile nel mio acquario mettere 3 maschi e 9 femmine? o meglio 2 maschi e 6 femmine?
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rincomincio da zero 60 litri
Parti con 1 maschio e 2/3 femmine.
Però a fine maturazione se riallestici da 0
Però a fine maturazione se riallestici da 0

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- danydee
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/12/21, 15:19
-
Profilo Completo
Rincomincio da zero 60 litri
Ok diciamo che partiamo con l'idea di inserire dei platy:
- per il fondo ho già della sabbia nera al quarzo lavata ed essiccata da 0,5-0,6mm , circa 10 kg che mi porterebbe nel mio acquario un altezza del fondo di circa 5 cm, posso sfruttare questa oppure mi consigliate altro?
- qualche nascondiglio/ornamento ce l'ho già, tipo un anfora e una mezza noce di cocco, forse altro ma non ricordo tra le varie scatole del trasloco;
- dispongo anche di 3 legni amtra già dotati di qualche fessura per incastrarci qualche pianta acquatica;
sul tema piante però sono spesso confuso, vorrei iniziare con poche varietà, 2 o al massimo 3 tipologie che possano essere inserite nella sabbia oppure incastrate nei legni, cosa mi consigliate? (non vorrei subito riempirmi di alghe, vado fuori di testa quando vedo le alghe
), non voglio creare all'inizio un acquario troppo piantumato;
per il filtro: lo spazio per il filtro del juwell primo 60 non è granché ma riesco senza grandi problemi a dividerlo tra spugna fine e cannolicchi, possono bastare oppure devo trovare un po' di spazio per inserire anche la lana?
- per il fondo ho già della sabbia nera al quarzo lavata ed essiccata da 0,5-0,6mm , circa 10 kg che mi porterebbe nel mio acquario un altezza del fondo di circa 5 cm, posso sfruttare questa oppure mi consigliate altro?
- qualche nascondiglio/ornamento ce l'ho già, tipo un anfora e una mezza noce di cocco, forse altro ma non ricordo tra le varie scatole del trasloco;
- dispongo anche di 3 legni amtra già dotati di qualche fessura per incastrarci qualche pianta acquatica;
sul tema piante però sono spesso confuso, vorrei iniziare con poche varietà, 2 o al massimo 3 tipologie che possano essere inserite nella sabbia oppure incastrate nei legni, cosa mi consigliate? (non vorrei subito riempirmi di alghe, vado fuori di testa quando vedo le alghe

per il filtro: lo spazio per il filtro del juwell primo 60 non è granché ma riesco senza grandi problemi a dividerlo tra spugna fine e cannolicchi, possono bastare oppure devo trovare un po' di spazio per inserire anche la lana?
- gem1978
- Messaggi: 23818
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Rincomincio da zero 60 litri
Si, magari tieniti più basso avanti e più alto dietro.
E metti almeno un paio di piante dal buon apparato radicale tipo hygrophila per evitare che i troppi cm di fondo creino zone anossiche.
Altrimenti usa meno fondo se vedi che viene troppo alto.
Le cose che scrivi, se ho capito bene, sono in antitesi

Poche piante = rischio alghe

Comunque ti consiglierei egeria ed una galleggiante almeno; poi hygrophila come scrivevo prima, najas guadalupensis, limnophila sessiliflora, una hydrocotile, ecc...
Vedi tu

Del filtro ne puoi fare serenamente a meno

Comunque sì, puoi anche tenerlo solo con spugna, magari la fine, e cannolicchi .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- danydee
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/12/21, 15:19
-
Profilo Completo
Rincomincio da zero 60 litri
Guarda, ti posso dire questo, almeno per la mia esperienza e forse sbagliando (sicuramente), nonostante un acquario stabile e pieno di egeria densa e 3 anubias mi trovavo sia con le diatomee che non alghe sul vetro ogni giorno, stavo sempre li a pulire per evitare il verdastro che mi da proprio i nervi, a tal proposito....cosa sbagliavo?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Virion e 8 ospiti