Ciao a tutti, vi vorrei chiedere dei consigli per rimettere a nuovo un vecchio acquario che ho trovato in soffitta, ed era lì a quanto pare da ben più di 30 anni...
Si tratta di un Broadway 990, dimensioni 99x46x55 cm, con capacità di ca 186 L.
Allego la scheda che ho trovato in internet
Allora per quanto riguarda il mobiletto è lo stesso indicato come "libreria EuroClassic" nella scheda: è fatto di legno con una base in plastica, montabile/smontabile ad incastro. Data la sua età, ho preferito farlo vedere ad un mio amico pratico nel bricolage che lavora nel montaggio dei mobili, spiegandogli che alla fine avrebbe dovuto reggere un peso intorno a 250 kg. Per sicurezza ha provveduto ad "irrobustirlo" fissando tutti i pezzi con barre metalliche e sostituendo la base con una spessa tavola di legno.
Poi ho portato l'acquario al negozio di acquari perchè valutassero lo stato delle siliconature: a quanto pare non sono affatto rovinate, quindi dovrebbe essere tutto ok (mi sono affidata a loro perchè eventualmente erano disponibili a rifarle daccapo). Oltretutto non pare che ci siano graffi visibili...
Ora dovrei pulire tutto l'interno dei vetri e del filtro nonostante non sia sporchissimo, soprattutto dalle incrostazioni di calcare:
cosa potrei usare per la pulizia in modo da non danneggiare il vetro? avevo pensato ad aceto bianco con lana perlon oppure con una spugna abrasiva... oppure?
In più, secondo voi dovrei provare la tenuta? come procedo (con mobile/senza mobile, riempio tutto o no)?
Grazie in anticipo!
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Ah, dimenticavo... tra l'acquario e il mobile (che non credo sia totalmente liscio e livellato) che cosa posso metterci per "ammortizzare"?
Rinnovare vecchio Broadway 990
- Sere
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/03/18, 17:05
-
Profilo Completo
Rinnovare vecchio Broadway 990
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nella vita non c'è nulla da temere, solo da capire" (Margherita Hack)
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Rinnovare vecchio Broadway 990
Io di solito li pulisco così e mi trovo bene

Con altre spugne abrasive rischi di rigare il vetro secondo me, io già l' ho rigato

Io per scrupolo lo farei

Con mobile o senza mobile cosa intendi? Senza mobile lo lasceresti per terra? Nel caso io farei con mobile, ti verrebbe più comodo svuotarlo con un semplice tubo

Tra l'acquario e il mobile qualcuno usa mettere quei tappetini da palestra, quelli tipo da yoga per intenderci

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Sere
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/03/18, 17:05
-
Profilo Completo
Rinnovare vecchio Broadway 990

buona idea per il tappetino da palestra, vedrò di procuramene uno, tipo al decathlon!
"Nella vita non c'è nulla da temere, solo da capire" (Margherita Hack)
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Rinnovare vecchio Broadway 990

Tienici aggiornati, mi piacciono un sacco le misure della tua vasca, è bella profonda

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Rinnovare vecchio Broadway 990
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti