condivido finalmente con voi due foto (orrende) del mio primo acquario (aspirante asiatico per anabantidi, ma si vedrà), in maturazione dal 22 maggio (3 settimane e mezzo).

Allestimento
90 l netti: 50 l osmosi, 40 l rubinetto
Fondo sabbia silicea inerte, circa 15 kg
Noci di cocco e legni di edera
Piante: Ceratophyllum, Anubias nana, Cryptocoryne walkeri (lutea), Juncus repens e galleggianti ( Limnobium, Salvinia e Phyllantus)
Inserite lumache Melanoides tubercolata e Physia
Non ho avuto proliferazioni algali, anche perché il fotoperiodo è ridotto (siamo sulle 6 ore, e con neon vecchiotti) e l'acquario si trova in una zona piuttosto buia della casa.
Da quel che ho letto qui in AF credo si siano sviluppate alghe nere a pennello su qualche cocco e su porzioni di legno, ma sono lì immobili e la cosa non è fastidiosa.
La questione è che non mi pare di avvertire nessun movimento per il picco dei nitriti! Le analisi si susseguono piuttosto monotone, anche se ogni tanto ho inserito pizzichi di lievito in polvere (in assenza di cibo per pesci), e da poco anche un pezzettino di carne macinata nel filtro. Starò mica allevando dei batteri lavativi?

Ho effettuato una prima fertilizzazione PMDD con la ricetta base aggiornata, ma non ho riscontrato cambiamenti apprezzabili dei valori dell'acqua. L'inserimento di pignette di ontano (ad oggi sono 10 gg) ha prodotto una notevole (eccessiva?) ambratura, ma nessun cambiamento di pH.
Cose ne dite? Avete commenti o suggerimenti generali?
Alcune piante appaiono un po' affaticate e bordate di nero, ma magari chiederò lumi nella sezione apposita.
Mi trasferisco in chimica o fertilizzazione per avere dei consigli specifici su come aumentare il rapporto tra GH e KH attraverso il solfato di magnesio?
Grazie a chiunque voglia condividere qualche considerazione! ^:)^
Edit su questione pH e turbolenze dell'acqua: la pompa è una 500 l/h, per cui di movimento di acqua ce n'è. H o provato molte posizioni per evitare il moto superficiale, ma non so se sia possibile fare di meglio. Attualmente il pH lo misuro in vasca immergendo il phmetro quel tanto che è possibile. Come mai il valore si sta alzando pian piano? Come lo gestisco?