Rio 125 LED Allestimento
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Rio 125 LED
Finalmente la vasca è arrivata e ieri ho iniziato l'allestimento.
La prima azione è stata lavare il lapillo vulcanico e il ghiaino ceramizzato.
Successivamente ho fatto un fondo di circa un centimetro e mezzo, due di lapillo vulcanico ed inserito una rete di plastica come su consiglio.
Infine ho steso un fondo di ghiaino ceramizzato di circa 4 cm "ondivago" in modo da creare un andamento pseudo naturale.
Ho riempito la vasca interamente di acqua del rubinetto ed ho aggiunto una volta messo in funzione la pompa del mangime nel filtro.
Ho inserito roccie e le prime piante. Purtroppo ho dovuto spostare 2 roccie per tenere affondato un ramo.
Premetto che ho provveduto a bollire sia le rocce che il tronco.
Stamattina è iniziato il primo fotoperiodo da 4 ore ed ho preso i primi valori dell'acqua
La prima azione è stata lavare il lapillo vulcanico e il ghiaino ceramizzato.
Successivamente ho fatto un fondo di circa un centimetro e mezzo, due di lapillo vulcanico ed inserito una rete di plastica come su consiglio.
Infine ho steso un fondo di ghiaino ceramizzato di circa 4 cm "ondivago" in modo da creare un andamento pseudo naturale.
Ho riempito la vasca interamente di acqua del rubinetto ed ho aggiunto una volta messo in funzione la pompa del mangime nel filtro.
Ho inserito roccie e le prime piante. Purtroppo ho dovuto spostare 2 roccie per tenere affondato un ramo.
Premetto che ho provveduto a bollire sia le rocce che il tronco.
Stamattina è iniziato il primo fotoperiodo da 4 ore ed ho preso i primi valori dell'acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Rio 125 LED Allestimento
Va bene.
Tra qualche giorno ricontrolla i valori (non serve tutti i giorni).
Ricorda anche di mettere ogni giorno un po' di mangime in acquario (non solo nel filtro), così da far sviluppare le colonie batteriche.
Tra qualche giorno ricontrolla i valori (non serve tutti i giorni).
Ricorda anche di mettere ogni giorno un po' di mangime in acquario (non solo nel filtro), così da far sviluppare le colonie batteriche.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Rio 125 LED
Owl_Fish ha scritto: ↑Successivamente ho fatto un fondo di circa un centimetro e mezzo, due di lapillo vulcanico ed inserito una rete di plastica come su consiglio.
Infine ho steso un fondo di ghiaino ceramizzato di circa 4 cm "ondivago" in modo da creare un andamento pseudo naturale.
Ho riempito la vasca interamente di acqua del rubinetto ed ho aggiunto una volta messo in funzione la pompa del mangime nel filtro.
Ho inserito roccie e le prime piante. Purtroppo ho dovuto spostare 2 roccie per tenere affondato un ramo.
Premetto che ho provveduto a bollire sia le rocce che il tronco.
Stamattina è iniziato il primo fotoperiodo da 4 ore ed ho preso i primi valori dell'acqua

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Rio 125 LED
Il bello dei garden è che sono aperti sempre e questa mattina ho comprato una Cryptocoryne Bentei.
Quando posso iniziare con la CO2 ed a fertilizzare?
Quando posso iniziare con la CO2 ed a fertilizzare?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Rio 125 LED
Anche subito, se le piante hanno necessità.
Tuttavia ti consiglio di aprire una discussione in Fertilizzazione, così ti seguono meglio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Rio 125 LED
Dopo una settimana questo è lo stato della vasca.
Ci sono, credo, un inizio di alghe sul legno ma non vedo altro in giro.
I valori sono quelli nella foto allegata.
Conducibilità CC 193 a 23 gradi del conduttivimetro e 26.1 del termometro digitale della Juwel. A quale credere?
Non mi spiego il valore della CO2 cisto che non vedo bollicine uscire....
Finalmente il legno sta affondando in modo da continuare la piantumazione.
Secondo voi come procede?
Ci sono, credo, un inizio di alghe sul legno ma non vedo altro in giro.
I valori sono quelli nella foto allegata.
Conducibilità CC 193 a 23 gradi del conduttivimetro e 26.1 del termometro digitale della Juwel. A quale credere?
Non mi spiego il valore della CO2 cisto che non vedo bollicine uscire....
Finalmente il legno sta affondando in modo da continuare la piantumazione.
Secondo voi come procede?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 LED
Non so come faccia a calcolare quel valore ma per sapere l'effettiva CO2 disciolta io fare la prova della misura del pH shakerato.
Uno dei due è starato; bisognerebbe averne un'altro affidabile per provare. Comunque visto che metterai i guppy la temperatura non è che sia determinante quindi potresti ignorare il valore (anzi magari togliere proprio il termostato quando la vasca è matura se la casa rimane calda).
Però qui siamo OT perchè si parlava di LED

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Rio 125 LED
Guarda che siamo nel mio post sull'avazamento della mia vasca non in quello di Agu....
Come faccio a fare il pH shakerato?
Come faccio a fare il pH shakerato?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Rio 125 LED
Prendi un po' di acqua della tua vasca la agiti per un po' in modo che evapori la CO2 disciolta e poi misuri il pH.
Se hai fatto le cose per bene quello è il valore del pH shakerato

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Rio 125 LED Allestimento
@Roby ora grazie a Gery ci sono 2 topic. Quello dedicato all'allestimento e quello della tecnica. Grazie di avermi avvisato non me ne sarei mai accorto.
Ho fatto un piccolo restyling e per provarlo ho zavorrato il legno con pietre laviche.
Ho anche iniziato l'erogazione della CO2 e portato a 4h30' il fotoperiodo.
Oggi provo test pH normale e shakerato.
Sono in attesa di 3 Proserpinaca palustris e 6 ludwigia nana red per completare la piantumazione.
Ho ancora il muschio di giava e hidrocotyle da piantumare.
Ho fatto un piccolo restyling e per provarlo ho zavorrato il legno con pietre laviche.
Ho anche iniziato l'erogazione della CO2 e portato a 4h30' il fotoperiodo.
Oggi provo test pH normale e shakerato.
Sono in attesa di 3 Proserpinaca palustris e 6 ludwigia nana red per completare la piantumazione.
Ho ancora il muschio di giava e hidrocotyle da piantumare.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti