Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
- EasterMaster
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Oggi ho notato delle macchie verde scuro sulle Cryptocoryne.
Qualche carenza? O qualche tipo di alga?Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Non mi sembra niente di particolare ma se aumentano avvisa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- EasterMaster
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Aggiornamento: giorno 12 dall'avvio. Stanno aumentando i batteri visibili sul fondo, ma non è un'esplosione
Sono comparse alcune filamentose (credo) sulle Cryptocoryne, e una sembra soffrire(le foglie stanno iniziando ad ingiallire) Poi noto anche qua e là qualche diatomea(sempre credo), è tipo una polvere ferrosa sulle foglie e su qualche porzione di vetro (non riesco a fotografarla).
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Che faccio monitorare la situazione? O intervengo in qualche modo?
Vorrei chiedere ancora due cose:
1. Inizio a monitorare i nitriti? Ogni quanti gg per capire se arriva il picco
2. Ho notato anche quella che sembra una carenza credo di potassio sulla polisperma .
Devo iniziare a fertilizzare?
Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:
Infine(per oggi
) ho una radice in ammollo in una tinozza, ma non vuole saperne di andare a fondo. Consigli su come inserirla ugualmente in vasca o devo aspettare che affondi da sola?
Grazie
,Sono comparse alcune filamentose (credo) sulle Cryptocoryne, e una sembra soffrire(le foglie stanno iniziando ad ingiallire) Poi noto anche qua e là qualche diatomea(sempre credo), è tipo una polvere ferrosa sulle foglie e su qualche porzione di vetro (non riesco a fotografarla).
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Che faccio monitorare la situazione? O intervengo in qualche modo?
Vorrei chiedere ancora due cose:
1. Inizio a monitorare i nitriti? Ogni quanti gg per capire se arriva il picco
2. Ho notato anche quella che sembra una carenza credo di potassio sulla polisperma .
Devo iniziare a fertilizzare?
Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:
Infine(per oggi
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Per le piante puoi magari aprire un topic in fertilizzazione e chiedere se è il caso di iniziare.
Alghe quasi non ne vedo quindi al momento non mi preoccuperei.
Invece un test di NO2- e NO3- puoi farlo per vedere come sono
Alghe quasi non ne vedo quindi al momento non mi preoccuperei.
Invece un test di NO2- e NO3- puoi farlo per vedere come sono
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- EasterMaster
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Grazie. Per dubbi su macchie verde scuro sulle foglie qual'e la sezione giusta?i
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Per me non sono alghe ma qualche carenza quindi inizia a sentire in fertilizzazione cosa ti consigliano
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- EasterMaster
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Buongiorno. Aggiornamenti sulla vasca: i nitriti 2 giorni fa erano a 2mg/l e oggi a 5, i nitrati da 25 oggi sono a 50, sono nel picco? Ogni quanti giorni mi conviene misurare nitriti e nitrati? Quelle "macchie" sulle Cryptocoryne chiedendo in alghe e ciano mi hanno confermato che sono ciano, che però erano concentrati solo li e ho rimosso la pianta colpita...vedremo
Aggiunto dopo 1 minuto :
Dopo 15gg questa è la vasca
Aggiunto dopo 1 minuto :
Dopo 15gg questa è la vasca
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
I test puoi rifarli tra una settimana e vediamo come sono.
Per i ciano speriamo
Per i ciano speriamo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- EasterMaster
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Domanda da neofita:
Ma il fotoperiodo deve seguire la luce solare, o posso accendere le luci anche per assurdo di notte? (Avendo nel mio caso la vasca in una zona della casa in ombra).
E poi si può variare nel tempo la somministrazione della luce? Ad esempio passare da illuminare di notte ad illuminare di giorno
Ma il fotoperiodo deve seguire la luce solare, o posso accendere le luci anche per assurdo di notte? (Avendo nel mio caso la vasca in una zona della casa in ombra).
E poi si può variare nel tempo la somministrazione della luce? Ad esempio passare da illuminare di notte ad illuminare di giorno
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Non è che debba seguire il giorno solare ma magari eviterei di accederle di notte anche perchè comunque di giorno un pò di luce passa. Puoi ovviamente metterla in un oriario in cui sei a casa (ad esempio fino alle 11 di sera) ma poi la farei spegnere.
Cambiare il tempo non è invece una buona idea perchè comunque i pesci si abituano e prendono quel ritmo. E' come se ogni settimana lo cambiassero a te
Cambiare il tempo non è invece una buona idea perchè comunque i pesci si abituano e prendono quel ritmo. E' come se ogni settimana lo cambiassero a te

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti